Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179

    Pareti divisorie in cartongesso, problemi?


    Ho una taverna che uso come cucina di circa 35 mq, potrei rimpicciolirla e creare un'altra stanza di circa 15 mq che userei per fare un locale interamente dedicato all'HT con proiettore e tutto il resto. Per non creare disagi di vario tipo (muratori che spaccano, polvere, ecc.la cucina è nuova con mattonelle in cotto) avrei pensato di far fare due pareti divisorie in cartongesso, magari riempendole con dei pannelli di lana di roccia per isolarle un po', secondo voi può essere una soluzione valida o pareti solo in cartongesso senza il supporto di una parete in muratura in una stanza HT può dare comunque problemi di vibrazione, scarso isolamento, umidità, ecc?
    Ultima modifica di ggpuma; 28-02-2008 alle 19:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se ben fatta una parete in cartongesso può essere ben isolante e non
    dare problemi.

    Bene la lana di roccia all'interno, magari metti più di uno strato di
    cartongesso (almeno due per lato), non ti dico di andarci a mettere la
    famigerata "green glue" degli americani, perchè da noi non c'è...

    Ma...

    perchè l'umidità?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    179

    Grazie, non so perchè l'umidità ma mi è venuta anche quella, quello che mi dici mi tranquillizza e rafforza la mia idea. Non so a livello di costi quale sia più conveniente, ma come disagio credo sia molto minore con il cartongesso. Domani magari contatterò qualche ditta per avere idea anche dei costi, in alternativa alla lana di roccia avrei trovato anche questo:http://www.isolmant.it/schedepdf/Polifibre.pdf, consigliato in un negozio di edilizia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •