Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    52

    Miglior configurazione home theater consigli


    Salve a tutti,
    vorrei predisporre il salotto per una configurazione home theater 5+1.
    Qualcuno sa consigliarmi quali sono le posizioni ideali?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    52

    + info

    Ho un Harman Kardon AVR3550 e casse 5.1 della indiana line:

    - 2 x 5.02 Arbour Frontali
    - 2 x 3.06 ArbourPosteriori
    - 1 x C3 Arbour centrale.

    Quello che volevo sapere è se c'era una altezza ottimanale della posizione delle casse.
    Inoltre avendo il divano attaccato al muro le posteriori le metto in alto o stacco un pò il divano?
    Grazie
    Ultima modifica di axejuve; 02-03-2008 alle 09:31

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Ciao sicuramente le Arbour 5.02 da pavimento non ti daranno problemi di "altezza" però ti consiglierei di non posizionarle troppo attaccate al muro o peggio ancora in prossimitò degli angoli.

    Per le posteriori io le metterei all'altezza delle orecchie (da seduto ).

    Mentre il centrale sopra o sotto il televisore.

    Naturalmente tutte orientate verso il punto di ascolto

    Questa è una configurazione "classica".

    Se poi puoi spostare il divano un po' dal muro sicuramente sarebbe meglio.

    Buon divertimento

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Più riesci ad allontanare il divano dalla parete posteriore e meglio è.

    I diffusori, in una configurazione 5.1, dovrebbero essere collocati posteriormente e formare un angolo di circa 30° rispetto alla linea che passa dal posizione di visione e parallela alla parete posteriore.

    Per quanto riguarda l'altezza, per i frontali il quesito non si pone, il centrale dovrebbre essere il più vicino allo schermo, per i posteriori, oltre a collocarli ad "altezza di orecchie" l'alternativa è il collocarli leggermente in alto, magari a parete, ad una altezza di circa 170-180 cm.

    Data la funzione particolare di questi canali si ottiene una diffusione degli effetti migliore, meno identificabili come origine; d'altra parte nei cinema tali diffusori sono posti molto in alto e il sonoro è realizzato tenendo conto proprio di questa collocazione.

    Io utilizzo tale configurazione, anche se in un 7.1 e l'effetto è molto coinvolgente.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •