Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Stanza quadrata per impianto HT?


    Ciao a tutti.
    Desidererei delucidazioni sull'opportunità o meno di collocare un impianto HT (sintoampli Marantz SR6300, diffusori Chario "Piccolo", TVC Sony KV-29FX66) in una stanza pressoché quadrata (m 3,76 x 3,86).
    Grazie e buona giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    dal punto di vista acustico e quanto di peggio puoi avere.
    certo che se sei obbligato a metterlo in quella stanza megli lì che niente...magri cerca di prevedere un po' di trattamento acustico. so che è costoso ma mai come nel tuo caso mi sembra necessario.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    dato che in questo thread si parla di stanze e acustica, vorrei chiedere un parere a proposito della mia futura stanza HT.
    E' una mansarda con tetto in legno, il lato basso della parete è alle spalle del divano mentre il lato alto è quello di fronte al divano.
    cosa ne dite

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    pmirco ha scritto:
    dato che in questo thread si parla di stanze e acustica, vorrei chiedere un parere a proposito della mia futura stanza HT.
    E' una mansarda con tetto in legno, il lato basso della parete è alle spalle del divano mentre il lato alto è quello di fronte al divano.
    cosa ne dite
    Bene. Anch'io (come unica alternativa alla collocazione dell'impianto nella stanza quadrata di cui sopra) potrei trasferire l'installazione in un ambiente simile al tuo. Perciò eventuali considerazioni in merito sono molto gradite.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Ed ecco (ad ogni buon fine) una pianta del locale in questione.
    Attendo vostri preziosi consigli sulla disposizione dei diffusori e quant'altro possa servire per una buona installazione HT in questo ambiente (non si finisce mai di imparare...).
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    pcycorunner (non potevi scgliere un nickname più seplice?? ) la tua stanza non è quadrata...hai un lato aperto. a questo punto dipende dove vuoi posizionare i diffusori. l'ideale sarebbe avere alle spalle del punto di ascolto/visione il lato aperto cosi non ti comporta scompersi nella resa acustica. altrimenti avrai un lato certamente non bilanciato con l'altro. comunque il lato aperto non può che giovare per evitare che si creino risonanze...ovviamente ti penalizza un po' nell'"immgine" di ascolto.

    per Pmirco il discorso è diverso. il fatto di avere il soffitto inclinato è un punto a favore...ma se scende troppo rapidamente vicino al punto di visione rischi di trovarti in una posizione non molto favorevole all'ascolto.

    cercate comunque di evitare di addossare il punto di ascolto alla parete di fondo!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Andige ha scritto:
    pcycorunner (non potevi scgliere un nickname più seplice?? ) la tua stanza non è quadrata...
    Probabilmente mi sono spiegato male, poiché le due immagini allegate si riferiscono non alla stanza quadrata, bensì a quella che potrei utilizzare in alternativa alla quadrata.
    In ogni caso, grazie dei consigli.

    PS: il mio nick dev'essere effettivamente complicato...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Psychorunner ha scritto:
    Probabilmente mi sono spiegato male, poiché le due immagini allegate si riferiscono non alla stanza quadrata, bensì a quella che potrei utilizzare in alternativa alla quadrata.
    In ogni caso, grazie dei consigli.

    PS: il mio nick dev'essere effettivamente complicato...
    Inverti la posizione d'ascolto il divano contro la finestra che da al terrazzo. Per un discorso di purezza tirerei su un muro dove hai tracciato la misura 333 così non avrai scompensi, e farei una porta d'ingresso proprio affacciata all'altra.
    Ciao Mirko

    Impianto

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Mirko ha scritto:
    Inverti la posizione d'ascolto il divano contro la finestra che da al terrazzo. Per un discorso di purezza tirerei su un muro dove hai tracciato la misura 333 così non avrai scompensi, e farei una porta d'ingresso proprio affacciata all'altra.
    Il mio, come detto, è un ambiente mansardato. In pratica, la finestra interna, che dà sulla cucina, si trova sulla parete maggiore (v. immagine allegata), con altezza utile di cm 250, che è l'unica dove potrei - un domani - installare lo schermo per il vpr.
    Di fronte a questa, si trova la parete minore, con altezza utile di cm 162, cui addosserei il divano.
    Ai lati, le due pareti degradanti da cm 250 a cm 162.
    Ora, visto che (per ragioni di opportunità) non posso edificare ulteriori pareti nè (per ovvi limiti architettonici) realizzare altre porte d'ingresso, ho solo due alternative: sistemare l'impianto in questa stanza, comunque più grande, adottando tutti gli accorgimenti possibili per una resa ottimale, oppure spostarmi nella stanza quadrata (non è compresa nella pianta precedentemente allegata).
    Ciao e grazie.
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    La soluzione? Teoria, gusto personale e... tanta fatica!


    Psychorunner ha scritto:
    Il mio, come detto, è un ambiente mansardato...
    Giusto per rendervi partecipi del mio impegno psicofisico, vi racconto cosa ho fatto.
    Sabato 11 ottobre ho spacchettato in Sicilia i nuovi arrivi (sintoampli Marantz SR6300 e kit diffusori Chario Piccolo), quindi ho montato e tarato il tutto nella stanza "quadrata". Ho ascoltato un pò di CD, ho caricato i DVD di "Matrix reloaded", "Chicago" e "The eye", ho fatto girare qualche VHS.
    Bene. Apprezzato il risultato per due giorni, lunedì 13, prima di ripartire per Roma, ho smontato il tutto, compresi il TVC Sony KV-29FX66 (50 kg!), il divano e il mobile per le elettroniche, ed ho installato e ritarato l'impianto nella stanza più grande (con perdita di kg. 2,2 di peso corporeo!).
    Alla fine, esausto e con gli arti tremendamente doloranti, prima di fare la valigia per la capitale mi sono abbandonato sul divano, ho ricaricato gli stessi CD, DVD e VHS e... ho capito tutto! Non c'è paragone: il risultato ottenuto in questa seconda ambientazione, senza pareti parallele e di uguale misura, mi ha ripagato della fatica.
    E stamattina 14 ottobre, qui dal mio ufficio di Roma, non vedo l'ora che arrivi venerdì per ripartire per la Sicilia e riaccendere il mio primo, amato impianto HT.
    Buona giornata a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •