Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5

    Aquos, collegamenti lettore DVD e PC


    Buongiorno a tutti, con mia somma gioia, ho acquistato di recente un Aquos 32 mod 32X20E dotato di svariati ingressi audiovideo. Possiedo un lettore DVD Pioneer DV-350 che sino ad ora era collegato al vecchio tv Sony con presa scart. Volendo ora collegarlo all'Aquos, il quale possiede ingressi HDMI, Component, RGB, s-video, etc e tenendo presente che il lettore DVD possiede per la parte video, solo l'uscita RGB della scart, l'S-video e un generico video out, con cosa è meglio collegarlo per avere il massimo delle prestazioni? Qualcuno mi ha detto che ci sono delle scart che possono estrapolare i segnali compositi e mandarli all'ingresso component del tv, è vero?
    Per quanto riguarda il pc portatile fujitsu, esso possiede come uscite, s-video o VGA. Anche in qst caso c'è chi mi ha detto d'usare un normale cavo VGA per monitor secondario per pc portatili e normale jack 3.5 per l'audio, dalla pressa cuffia del pc. C'è invece chi mi consigli di mettere un piccolo adattatore meccanico che trasforma VGA in DVI ed usare un cavo DVI/HDMI per collegarlo al tv.
    Vi sarò grato se mi potrete dare qualche aiuto valido onde evitare di far solo confusione.

    Vi ringrazio già da ora per il vs aiuto.
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    La sezione è quella sbagliata, sposto in HT Club.
    Se il dvd esce solo in quei formati il miglire è l'RGBs da scart.
    La differenza tra questo e un component interlacciato è irrilevante.
    E' impossibile trasformare una "vga" in una "dvi" come ti hanno detto semplicemente perchè il tuo pc esce solo in "vga", che è un segnale analogico RGBHV, mentre il "DVI" è un RGB digitale. Usa il nomale cavo "vga", è un collegamentro di altissima qualità comunque.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •