|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Colpa dei diffusori o della stanza?!?!
-
26-01-2008, 19:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Colpa dei diffusori o della stanza?!?!
La stanza dove ascolto musica è molto piccola!
Saranno circa 11 mq!
Quando ascolto musica a volume medio... nn alto... accuso stanchezza acustica!
Quindi mi chiedo, è colpa dei diffusori che sono 1pò vecchiotti avranno più di 10 anni e sono della JVC... oppure della stanza piccola, che magari potrebbe provocare risonanze, oppure ancora... colpa del loro posizionamento altezza circa due mt da terra, inclinati all'ingiù verso il centro d'ascolto...
Per l'ultimo odubbio, potrei fare delle prove portando i diffusori 1pò più bassi... però per i mprimi due dubbi, ho bisogno della vostra esperienza!!!
Se prendessi diffusori di qualità potrei risolvere questo problema, oppure, i grandi diffusori per suonare bene devono satre in stanze grandi!?!?
-
27-01-2008, 21:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Forse un'altra domanda, dovrebbe essere: come faccio a capire se ci sono delle risonanze acustiche o delle riflessioni?
Thx
-
27-01-2008, 21:44 #3
Ci sono sicuramente tutte e due, il posizionamento può aiutare ma
senza interventi con pannelli assorbenti e similari il margine è ridotto.
-
28-01-2008, 20:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Ma scusa, vuoi dirmi che tutti quelli che nn adottano pannelli... ascoltano mal ela propria musica? O è per via della mia stanza piccola, che crea problemi e quindi bisogna trattarla?!?!
-
28-01-2008, 21:13 #5
magari hanno un arredamento della sala che aiuta ad assorbire risonanze e riflessioni, come grandi tendaggi, divani, piante, librerie, tappeti...
Se hai un arredamento minimalista, pareti spoglie o poco meno, un seggiola da regista e neanche un tappeto, con un sacco di superfici grandi e lisce, ti servirà mettere lana di roccia ovunque...
Per esempio, il mio vecchio soggiorno cos' come era arredato "suonava" benissimo. Lo stesso impianto in camera da letto faceva a dir poco ribrezzo... La stanza è fondamentale, partendo da una situazione di dimensioni infelice si può provare a migliorarla con trattamenti acustici mirati (assorbenti e riflettenti, come Tube Traps, pannelli per le prime riflessioni, un folto tappeto, dei pannelli QRD...)
-
28-01-2008, 21:20 #6
dovresti dare tutte le dimensioni della tua stanza e la disposizione dell'arredamento. Se alleghi una piantina con misure e arredamento è meglio.
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
29-01-2008, 19:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Forse il problema principale è che la stanza è spoglia... è 3.5 x 3 mt...e dietro c'è una finestra con le tende (purtroppo nn molto pesanti)...
Ora considerato che questa è solo una stanza per 1 al max 2 anni... penso nn convenga fare nessun cambiamento indelebile, però mi chiedo se dei diffusori a torre potessero fare grossi danni!
Preferisco prendere dei buoni diffusori anche se sovradimensionati per qualche tempo, a patto che nn suonino peggio di diffusori giocattolo...
Nn vorrei nenache avere dei diffusori giocattolo che dopo qualche tempo, cambiato l'ambiente e le metrature mi finiscano in cantina...
Insomma spero di essermi spiegato!!!
Certo se avessi subito il mio ambinete ideale, sarebbe tutto più facile
-
29-01-2008, 22:10 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
hai provato gli stessi diffusori e la stessa catena audio in un'altra stanza più grande? La sensazione si ripresenta?
Hai provato inoltre ad abbassarli a circa 60-70cm da terra ed orientarli verso il punto d'ascolto?
La stanza spoglia comunque non aiuta di certo, anzi...
-
30-01-2008, 01:04 #9
Direi che nel tuo caso si sommano tutti i fattori che hai citato.
I diffusori non sono sicuramente di elevata qualità, la JVC, bravissima in altri settori, non è certamente rinomata per la qualità dei suoi diffusori che, più di tanto, non possono sicuramemte dare.
La posizione in cui sono collocati attualmente è sbagliata, devono essere ad altezza di orecchio e collocati in un certo modo rispetto al punto di ascolto.
La stanza è quasi vuota, quindi sicuramente con rimbombi e riflessioni oltre il tollerabile.
Una bella situazione, vedi tu da che parte iniziare per iniziare a porvi rimedio.
Sicuramente la stanza va arredata o un po' riempita, altrimenti quasiasi diffusore suonerà male.
Tieni presente che dei "grandi" diffusori non lo devono essere anche nelle dimensioni.
Esistono diffusori da scaffale di qualità superlativa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-01-2008, 08:51 #10
Se la situazione è provvisoria non è detto che debba eserlo anche l'ascolto!
Comunque, riprendendo quello che ha già deto Nordata, la cosa migliore è capire se con quello che hai a disposizione adesso puoi migliorare l'ascolto (penso proprio di si data la sistemazione approssimativa).
Ribadisco, se posti una piantina della stanza potremmo lavorarci su dandoti delle indicazioni più precise.MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
30-01-2008, 10:56 #11
...anche per me c'è un pò di tutto ma l'ambiente è veramente striminzito
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-01-2008, 20:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Praticamnete la scrivania nn c'è più... il resto si... le casse sono ad 1,6 nn 1,3, mi sa che mi son sbagliato!!!
Cmq c'è poco da vedere... c'è il nulla... è questo nn è buono!
http://img406.imageshack.us/img406/1...acamerahp8.jpgUltima modifica di iaiopasq_; 30-01-2008 alle 21:16
-
30-01-2008, 21:14 #13
RIDUCI L'IMMAGINE PER CARITAAAAA'
-
30-01-2008, 21:19 #14
...pericolo scampato...
cristiano75, mai sentito che le immagini possono essere massimo 800 punti orizzontali e/o 600 verticali?
-
30-01-2008, 22:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Scusate