Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Citazione Originariamente scritto da Giuliomo
    Con quale tipo di stampante hai usato?
    Ti mando la mia email in Mp?
    Io ho usato una stampante standard in quadricromia alla risoluzione di 2400x1200 e il risultato è stato buono.
    Ma se desideri un risultato migliore puoi andare in un centro dove fanno stampe digitali, magari al laser.

    Ok manda pure la mail, ciao!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Citazione Originariamente scritto da dave 76
    ...Ho visto che sul forum in molti le avete appese di fianco allo schermo o nella stanza.
    Ho una domanda forse un po' ridicola: a cosa servono? perché le mettete?
    Grazie.
    Ciao.

    Non ti preoccupare non è una domanda ridicola!
    Non servono a nulla, se non per un discroso decorativo.
    Io come altri le mettiamo come coronamento di tanti sforzi fatti per crearci le nostre piccole sale cinematografiche casalinghe.
    Come ti sarà capitato di vedere anche nei cinema più attrezzati vengono esposte fuori dalle sale.
    Non è difficile da capire...bisogna solo essere abbastanza malati di HT

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Il biadesivo non va usato, col tempo ingiallisce e macchia le carte, anche se quelle che hai usato tu credo abbiano un'assorbenza quasi nulla.
    Esatto il foglio è una pellicola metallizzata! quindi non si rovina.


    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se hai usato due vetri, bastano quelli per tenere fermi i fogli.
    No non è vero, o meglio dopo che hai stretto i bulloni si.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Un consiglio. L'effetto metalizzato della carta che hai usato risalta di più in presenza di forti contrasti.
    Dalle foto sembra che i fondi delle targhe siano "leggeri".

    Ti ringrazio per il consiglio, facendo come dici tu il risultato potrebbe essere migliore, ma come ho già detto in precedenza, nelle foto che ho fatto (non sono un gran fotografo) la tridimensionalita delle stampe non si vede per niente.
    L'unica dove si nota un po' è nell'ultima foto.
    Ti assicuro che dal vivo sono 1000 volte meglio.

    Ciao e grazie
    Ultima modifica di longaf; 27-01-2008 alle 13:31


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •