|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
-
27-09-2003, 22:48 #31
Comunque oggi ho potuto "collaudare" il dvd exagerate collegato
in DVI a 720p, sono molto molto soddisfatto
all'HTPC comincia a traballare il "cadreghino"
qualche foto dei collegamenti:
EXAGERATE in DVI e COMPONENT by FADAX
NEC HT 1000
Ampli
-
27-09-2003, 22:53 #32
Grazie Luca,
infatti come puoi vedere in questa foto, a parte la VGA di 5 metri, che obbligatoriamente ho dovuto lasciare all'esterno, e che sostituirò al più presto con una molto corta, sono ben pochi i cavi in giro.
-
27-09-2003, 23:02 #33
anche questa è fatta!
-
27-09-2003, 23:14 #34
che bell'uomo
certo che quel mix di colori stona un po.
A quando una bella verniciatina di nero di tutti i componenti ?
-
27-09-2003, 23:21 #35
l'unico che stona è l'htpc, chissà se il case di paolo verrà pronto
prima che anche l'htpc sia diventato obsoleto....
in quel caso mi si libera un ripiano
-
27-09-2003, 23:41 #36
cavoli........
Grande Aldo, direi geniale.
Ho ammirato per alcuni minuti l'ultima foto ed effettivamente hai fatto un bel lavoro... solo non ho capito una cosa:
chi sei dei 2, quello chiaro sulla sinistra o quello più scuro sulla destra?.
Graaande Aldo
Francesco
-
28-09-2003, 07:58 #37
complimenti niut, ottimo lavoro.
L'Unico appunto che si può fare (lo sai che sono bastardo) è la verniciatura dei ripiani: dalle foto, non so se poi dal vivo è diverso, sembra che sui bordi si noti un po' la "grana" dell'mdf; forse era meglio dare qualche mano in più solo sui bordi per far assorbire la vernice completamente... oppure passare un leggero strato di stucco e qundi carteggiarlo a dovere
Ad ogni modo una vera bestia
Ma perchè hai messo le elettroniche così in bassodato che hai ripiani liberi non era meglio tenerli in basso ed avere il resto a portata di mano?
p.s. ricorda se rivernici il case di passare prima il primer sulla plastica altrimenti la vernice ti si "squama" come è successo ad Emanuele
p.p.s. come ci sarebbe stato bene sopra l'ultimo ripiano il tuo ecp adeguatamente riverniciato di nero :oUltima modifica di Guren; 28-09-2003 alle 08:04
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
28-09-2003, 08:28 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 214
ciao a tutti.
un piccolo consiglio per l'mdf.
per chi non ha la possibilita' di usare fondi all'acqua e non volesse imbarcarsi in spese folli,un ottimo fondo e' la cementite.
si compra in qualsiasi colorificio,costa 2 lire e si stende benissimo con un rullino di spugna.una volta carteggiata,crea un fondo eccezionalmente coprente e liscio,per qualsiasi tipo di vernice."ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"
-
28-09-2003, 08:39 #39cristianonava ha scritto:
ciao a tutti.
un piccolo consiglio per l'mdf.
per chi non ha la possibilita' di usare fondi all'acqua e non volesse imbarcarsi in spese folli,un ottimo fondo e' la cementite.
si compra in qualsiasi colorificio,costa 2 lire e si stende benissimo con un rullino di spugna.una volta carteggiata,crea un fondo eccezionalmente coprente e liscio,per qualsiasi tipo di vernice.
comunque sui lati ho dato ben 4 mani di vernice, ma più di cosi..........
magari più avanti......
-
28-09-2003, 08:55 #40Guren ha scritto:
complimenti niut, ottimo lavoro.
Ma perchè hai messo le elettroniche così in bassodato che hai ripiani liberi non era meglio tenerli in basso ed avere il resto a portata di mano?
p.s. ricorda se rivernici il case di passare prima il primer sulla plastica altrimenti la vernice ti si "squama" come è successo ad Emanuele
p.p.s. come ci sarebbe stato bene sopra l'ultimo ripiano il tuo ecp adeguatamente riverniciato di nero
la posizione del NEC è obbligata dal tiro assurdo della lente,
infatti spara in alto in maniera pazzesca, l'altezza di quel ripiano è stata calcolata al millimetro, infatti si trova a 41 cm da terra e va a centrare perfettamente il mio telo che parte da 90 cm da terra:o
nonostante la stabilità del rack ho preferito spostare il baricentro verso il basso posizionando il tutto così, oltretutto quando sono seduto (di lato) mi rimane tutto a portata di mano, non mi serve nemmeno il telecomando
di sicuro non mi metto a verniciare il case del htpc, sto aspettando quello di Paolo, nella segreta speranza che sia abbordabile come prezzo, anche se come già detto sopra dopo aver visto le prestazioni di un "lettorino" in DVI con l'uscita scalabile in molte risoluzioni
chissà quali piacevoli sorprese ci riserverà il futuro.....
la vedo dura per l'htpc
ECP? chissà magari un giorno un 9"........
vedo che lo sai che sei un po' "bastardino"
ciao Aldo
-
28-09-2003, 10:11 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 379
Bellissimo!
Anche i miei complimenti, veramente bello!
Anche io sto lavorando sul TNT modificato. Quando torno in Italia a Natale spero proprio di finirlo.
Prima di cambiare lavoro ho ordinato le barre filettate e i dadi in fabbrica e penso proprio che siano gia' arrivate. Certo che il prezzo che si vede dal ferramenta fa venire i brividi. Se ricordo bene le barre filettate zincate da 18, lunghe 1 metro le ho pahgate 1.06 euro!
Ad essere onesto pero', non credo che postero' le foto....almeno per un po' vorrei solo sentirmi dire che e' bello....
Con gente tipo Guren in giro, mi farebbe a pezzi in 3 secondi!
ciaoEnrico
Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980
-
28-09-2003, 11:33 #42
Re: Bellissimo!
enrico1967 ha scritto:
Ad essere onesto pero', non credo che postero' le foto....almeno per un po' vorrei solo sentirmi dire che e' bello....
Con gente tipo Guren in giro, mi farebbe a pezzi in 3 secondi!
guarda che le mie osservazioni ad Aldo le faccio solo perchè ci conosciamo da oltre un anno (via forum ma sopratutto di persona) e conoscendo quanto è perfezionista so' che, in un certo senso, gli fa' piacere se troviamo piccoli difetti nelle sue creazioni... così ha una scusa valida per rifare tutto daccapo(Aldo reggi il gioco mi raccomando
)
Per quanto riguarda il DIY in generale io sono una frana completa... in tutte le mie opere io non faccio che mettere le idee ed i soldi... poi ho una schiera di amici/parenti che mi fanno i lavori; questo è successo per il primo tavolino porta elettroniche, per lo schermo, per i diffusori ciare, per la staffa del proiettore e succederà anche per il tnt flexy, per il prossimo schermo - se non lo prenderò già costruito- etc etc e non manco mai di fare i complimenti a tutti queli che dimostrano di avere mooooolta più manualità del sottoscritto sopratutto quando vedo le loro opere dal vivo
Ad ogni modo vedo che anche Aldo aveva notato il piccolo "problemino" sui bordi dei ripiani e sono sicuro che stava già pensando a come risolverlo (ora poi che gli hanno anche detto come immaigno sarà questione di pochi giorni... sempre che quella santa donna che l'ha sposato non decida di cacciarlo)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
29-09-2003, 09:50 #43
ecco il mio...
Complimenti per il rack...nel mio piccolo ho realizzato il tnt flexy che funziona bene per le mie esigenze:
I piani per ora sono un pochino vuoti...il lettore DVD si è trasferito qui
A tutti
Renato
-
29-09-2003, 19:57 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 10
niut ha scritto:
Dopo avergli detto (al fabbro) di non esagerare come al solito...
con lo spessore del metallo, questo è il risultato 68KG solo di ferro