Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    HT "condiviso" con HI-FI con HTPC e 3 ampli separati


    Mi scuso in anticipo qualora il titolo fosse poco chiaro e qualora avessi sbagliato sezione.

    Sto "risistemando" il mio impiantino alla luce di nuovi acquisti e mi trovo fra le mani il seguente materiale:

    - HTPC fanless
    - DAC USB Trends Audio UD-10.1 (un - imho eccellente - convertitore audio USB con DAC)
    - Ampli Aeron A4P
    - Un T-Amp
    - Ampli JVC AX-311 (da rivendere, penso)
    - Diffusori Mordaunt-Short 914
    - Diffusori JBL TLX-6 (da rivendere, penso)
    - Varia robetta per fare prove (ad esempio un sub di quello che era un buon impianto da pc, coppia di casse "decenti" della JVC che avranno una 25ina d'anni...)

    Ora... in questi giorni mi frulla per la testa questa idea, che vorrei realizzare, se non altro per prova. Quindi mi necessitano i vostri preziosi consigli

    Col materiale a disposizione e aggiungendo altro vorrei preparare 2 impianti semi-indipendenti, uno stereofonico e di qualità maggiore (per quanto possibile con quello che ho a disposizione), uno 5.1 più "arrangiato", ma decente, sempre utilizzando quello che ho in giro per casa e aggiungendo i posteriori, il centrale e un sub. Non ho poi grosse pretese per il 5.1, insomma...

    Vediamo:

    - Configurazione Stereofonica:
    HTPC -> DAC USB Trends Audio -> AERON A4P -> Mordaunt-Short 914 e Subwoofer (da definire) sfruttando l'uscita per subwoofer dell'Aeron e l'entrata del sub dedicata alla stereofonia.

    - Configurazione HT:
    HTPC (utilizzando il decoder DD della Terratec DMX 6Fire 24/94) poi:
    -> 1 - Front Mordaunt-Short 914 pilotate dall'Aeron A4P, quindi: HTPC -> Aeron A4P -> Frontali
    -> 2 - Subwoofer Attivo (modello da definire) con segnale proveniente dalla scheda audio della Terratec collegata all'entrata LFE del sub *
    -> 3 - Centrale (modello da definire) pilotato dal primo T-Amp: HTPC -> T-AMP_1 -> Centrale ** e ***
    -> 4 - Posteriori (modello da definire) pilotati dal secondo T-Amp: HTPC -> T-AMP_2 -> Posteriori

    Gli "asterischini" sono punti dolenti quindi...

    - Domande:

    * (punto "2" config. HT) Come disaccoppiare l'uscita della scheda audio che con lo stesso cavo JACK->RCA porta il segnale dalla scheda audio sia al sub sia al centrale?

    ** (punto "3" config. HT) Come sopra.

    ** come effettuare il collegamento al centrale (quindi a un solo diffusore) dal T-AMP che di base pilota 2 diffusori?

    - Consigli richiesti:

    Ovviamente riguardo i diffusori da scegliere per una configurazione folle come questa, considerando che la stanza non è grande e che mi interessa di più la parte stereofonica, quindi gli altri canali sono uno "sfizio" per l'HT. Di base preferisco spendere di più sul subwoofer (usato anche in ambito stereofonico con le MS 914, quindi più portato alla musica che all'HT) che su centrale e posteriori, la cui caratteristica principale deve essere quella di avere una sensibilità di almeno 90db per essere pilotate decentemente dai 2 T-Amp.
    Il budget per il sub può essere fino a 300 euro (ma anche meno, non pretendo la luna...). Per centrale e posteriori richiedo il minimo indispensabile per avere un effetto surround decente.

    Grazie in anticipo per i preziosi consigli/risposte che spero mi darete
    Ultima modifica di HypFra; 18-01-2008 alle 14:37

  2. #2
    Una precisazione che forse avrei dovuto premettere: questa cosa la faccio per divertirmi e per vedere cosa ne esce fuori... non pretendo che la parte HT sia di buona qualità.
    Lo specifico perchè altrimenti potrebbe sembrare davvero pretenzioso questo post... cosa che non è
    Probabilmente fra 2 mesi sarò qui a lurkare per cercare un ampli HT di qualità e 2 frontali alternativi alle MS solo per l'HT.
    Intanto mi diverto e poi quello che prenderò per questo "esperimento" lo riutilizzerò in futuro.

  3. #3

    Capisco che non sto "costruendo" niente di hi-end ma... Continuo a tentare di ottenere aiuto

    Sto pensando di cambiare soluzione.
    Invece dei 2 T-AMP forse prenderò un ampli multicanale datato per ottimizzare gli ingombri e la funzionalità. La decodifica la lascio al PC, da cui mando l'uscita dei frontali all'AERON. Posteriori, sub e centrale li mando invece all'altro ampli multicanale.

    Ho però un problema. Dovrei collegare il sub sia all'AERON (per uso musicale), sia al multicanale (per uso ht). Molti sub hanno doppia entrata: LFE e LINE IN. Collegando il multicanale a LFE e l'AERON al LINE IN incorro in problemi?

    Già che ci sono chiedo consiglio per un sub di prezzo inferiore ai 300 euro e "tarato" più sull'ascolto musica che su quello HT e per 2 posteriori discreti ed economici (Indiana Line? Wharfedale?). Ho visto, per dire, i sub Boston XB4 e Mordaunt-Short MS309W (sull'usato si rientra nel costo). La stanza da sonorizzare non è molto grande. Possono andare?

    Al momento i pezzi che ho già in casa designati sono come frontali le Mordaunt-Short MS914 e il centrale Mission M7C1.

    Grazie
    Ultima modifica di HypFra; 22-01-2008 alle 10:29


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •