Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32

    Ciao,
    come ampli, per un primo impianto, ti consiglio un Harman kardon.
    Hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo, sono ben costruiti, a partire dalla sezione di alimentazione e sono molto musicali. Sono molto convincenti anche se vuoi ascoltare solo musica e non ti fanno rimpiangere un buon integrato solo stereofonico.
    Puoi rivolgerti anche ai vari mercatini dell'usato dove puoi prendere un buon apparecchio senza svenarti.
    Io poi abbinerei all' HK dei diffusori più raffinati dei Kef che citi, in modo da goderti anche un buon suono HIFI. Pensavo ai B&W CM2 o ai Monitor Audio serie Studio. Anche qui potresti cercarli usati e risparmiare parecchio prendendo diffusori di elevata qualità ed in particolare i B&W con un basso molto ben presente nonostante le dimensioni del diffusore.
    Per completare una buona sorgente che ti consenta di ascoltare musica e vedere film al Top! ti consiglio il Pioneer Dv868 oppure il Philips DV9000S.
    Con circa 1000-1200 euro (comprando usato ampli intorno ai 350-400, casse 400-450, sorgente 400-450) metti insieme un'impianto
    eccellente che nuovo ti costerebbe circa 2500-2800 euro.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Io a breve avrò un onkyo 705.

    L'ampli dovresti sceglierlo in base a come fa suonare le casse che scegli.

    Le casse hanno delle caratteristiche timbriche proprie (ad es nessuno confonderebbe il suono di B&W e Focal) e gli ampli possono assecondarle o meno. Inoltre i diffusori possono necessitare più o meno watt per essere pilotati correttamente...

    Quindi ad es dovresti sentire Denon se ti orienti verso B&W...magari non troppo esigenti (con M-1 andrebbe benissimo), Onkyo con Focal (ma anche Marantz...) etc
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da piggie
    Ciao,
    Io poi abbinerei all' HK dei diffusori più raffinati dei Kef che citi, in modo da goderti anche un buon suono HIFI. Pensavo ai B&W CM2 o ai Monitor Audio serie Studio. Anche qui potresti cercarli usati e risparmiare parecchio prendendo diffusori di elevata qualità ed in particolare i B&W con un basso molto ben presente nonostante le dimensioni del diffusore.
    Ciao Piggie, ho trovato delle CM2 usate ad un buon prezzo!
    Quale modello HK entrylevel mi consiglieresti?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Quindi ad es dovresti sentire Denon se ti orienti verso B&W...magari non troppo esigenti (con M-1 andrebbe benissimo), Onkyo con Focal (ma anche Marantz...) etc
    Cosa ne pensi dell'accopiata Denon 1509+B&W CM2?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Non conosco le CM2 neppure le loro caratteristiche (sensibilità, impedenza etc)
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    Non conosco le CM2 neppure le loro caratteristiche (sensibilità, impedenza etc)
    Capito..
    Invece del Denon 1508?
    Che ne pensi?
    Potrebbe essere adatto al mio sitema?

    Ecco un link per le casse http://cgi.ebay.it/Diffusori-B&W-CM2...QQcmdZViewItem

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32
    ... ecco alcuni link per i CM2:


    http://www.audioreview.com/mfr/b-and...3_4290crx.aspx

    http://www.ultimateavmag.com/speakersystems/56/

    Qui puoi sacricare il manuale dei CM2 dal sito B&W (discontinued products)
    http://bwmedia.keycast.com/download/...l_l2_w0_h0.pdf

    Per l'ampli HK potresti puntare sull' AVR 335 è un 7+1
    oppure per il più vecchio ma sempre affidabile AVR 3550 (5+1) lo potresti trovare intorno ai 250 EURO
    Guarda qui : link

    A parer mio Note positive anche per i Denon, ma secondo me su questa fascia di prezzo gli HK ti darebbero qualcosa in più.
    Ultima modifica di piggie; 15-01-2008 alle 12:43

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da piggie
    Per l'ampli HK potresti puntare sull' AVR 335 è un 7+1
    oppure per il più vecchio ma sempre affidabile AVR 3550 (5+1) lo potresti trovare intorno ai 250 EURO
    Guarda qui : link

    A parer mio Note positive anche per i Denon, ma secondo me su questa fascia di prezzo gli HK ti darebbero qualcosa in più.
    Ciao Piggie, a me non interessano molto che l'ampli sia 7.1, mi basterebbe costruire un bel 5.1 per gradi..

    Cmq ora ho acquistate le casse CM2 B&W..

    Ora ho solo il problema dell'amplificatore..

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32
    ... complimenti per l'ottimo acquisto. Vedrai che le B&W CM2 ti daranno ottime soddisfazioni. Sono diffusori ben costruiti e con un suono molto analitico. Inoltre hanno un basso presente e controllato e sono molto generose se abbinate ad una buon amplificatore, in questo caso daranno il meglio di loro. Comunque non sono diffusori difficili da pilotare ed hanno una buona sensibilità che le rende facilmente accoppiabili.
    Ritornando all'ampli ed al Denon che mi sembra tu preferisca, non è che sia una macchina sacdente, solo che essendo praticamente un'entry level di questo marchio, a parità di costo, io abbinerei un Harman Kardon che ritengo più generoso nell'erogazione di corrente. Comunque otterresti buoni risultati anche con il Denon, che però preferisco ad un livello più alto del listino.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32
    ... prova a guardare qui:

    soluzione 1
    soluzione 2
    manuale avr 132
    TEST AVR 3550

    l'AVR 3550 è un'ottimo ampli se ti accontenti di non avere HDMI e COMPONENT.
    Ultima modifica di piggie; 17-01-2008 alle 11:05

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da piggie
    Ottime soluzioni..
    Ma secondo te il 132 basterà a pilotare le casse?

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    32
    ... ce la fa senza problemi .

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da piggie
    ... ce la fa senza problemi .
    Ok piggie, procedo all'ascolto!

    Grazie per i consigli

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    32
    scusate , non vorrei essre OT
    ma cosa ne pensate del kit Energy Encore?
    il prezzo si aggira sui €1300.
    grazie

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da bibo
    scusate , non vorrei essre OT

    Sinceramente non l'ho mai sentito quel kit, però saresti un pò ot..


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •