Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 180

Discussione: LEBARON Home Theatre

  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    grazie
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    lavori verso il termine.


    parete divisoria vedo-non vedo tutta con materiali di recupero



    dopo tutti i lavori di struttura:

    controsoffitto forato con lana di roccia
    assorbente dietro il quadro grande
    zona assorbente dietro il divano
    tube traps sotto i diffusori rear
    2 tende in ciniglia per delimitare

    si è avuto, dopo misurazione, un abbassamento della rt60 portando
    notevoli migliorie nel suono, focalizzazione dello stage, dinamica.

    un ulteriore step si ha appoggiando 2 cuscini dietro la testa.

    la risposta in frequenza, migliorata nella parte alta, presenta invece
    adesso due leggeri avvallamenti a 5o e 90 hz, cosa da risolvere....

    appoggiandosi a drc con il portatile come sorgente, o introducendo un beringer tra pre e finale.

    vedremo il da farsi.

    in ultimazione anche il gira, con l' arrivo dopo l'ariston audio rd40, di un braccio linn basic plus, smontato da un linn sondek.
    poi si sceglierà la testina...

    in recupero anche una puntina per il "trombone" 78giri

    l' rt60 prima dei lavori
    http://img207.imageshack.us/img207/6968/lebaronrt60.jpg
    dopo
    http://img16.imageshack.us/img16/2356/roccianewrt60.jpg
    aqt, il verde è prima dei lavori
    http://img359.imageshack.us/img359/9209/roccianew.jpg
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #153
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Interessante.

    Le due curve sono destra/sinistra?

    Il risultato sembra buono, non è che posteresti anche i prima/dopo della
    risposta in frequenza? (diciamo arrotondati ad 1/3 di ottava?)

    Mi spieghi l'aqt (audio quality test?) che non conosco?

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    scusa, ma sto imparando....


    questa è la misurazione del dopo, due canali, con il mio mic.

    per il prima vediamo se il danik posta quello rilevato dal suo, o da quello di antani.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    questo è quello misurato prima da antani, credo


    vediamo se intervengono loro, i misuroni...
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    per il prima vediamo se il danik posta quello rilevato dal suo
    va bene il tuo, però fallo per i 2 canali (usa il bilanciere della sk audio) spuntando C nella finestra mic e usando il RS in C - slow.
    Come chiedeva Zaphod, poi vai in "Graph" e clikka su "Apply 1/3 Octave Smoothing"
    NB: da ricordare che la pesatura C limita la banda di misura e che ogni mic fa storia a se
    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=14&t=3101

    @Zaphod

    AQT
    http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=3078
    ne parliamo un pò qui, ma se vai sul sito di Acustica Applicata forse ti è più chiaro.
    Per sintetizzare, è visualizzata la risposta in frequnza insieme alla RT60 per ogni singola frequenza del segnale, che è ad impulsi.
    PS: Più avanti nel 3ad osserva la risposta e dinamica percepita dell'impianto di Denis
    Ultima modifica di Danik; 12-05-2009 alle 08:05

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    appena ho tempo faccio i due canali singoli


    è questo? il blu senza sub inserito
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Roccia, prova a spostare il sub leggermante avanti.
    Oppure, zittisci le ESB e misura solo il sub per vedere se hai ancora quella cancellazione a 60hz.

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da lebaron
    ....controsoffitto forato con lana di roccia
    non poteva essere altrimenti

    Ottimo impatto estetico, benfatto

    Mimmo

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    dan avevo provato già domenica.

    sub avanti di 10 cm, mi surazione con taglio a 100hz per vedere.
    il buco c'è sempre, un po più piccolo.

    vedrò di spostare poco a poco i front...
    devo ancora provare senza il tavolino....
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    mimmo, ormai son rasato come il culetto di un bimbo...

    erano anni che accumulavo i "tagli".....
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    La discesa dopo i 6khz è tipica delle casse, del microfono o è l'ambiente?
    Un buon modo per vedere quello che succede alle basse frequenze è
    guardare il grafico dello spectral decay...

    Al limite puoi anche uploadare il file delle misurazioni da qualche parte.

    (ora guardo su epiguren per l'AQT)

  13. #163
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    E' tipica del mic, ma il Roccia si deve ancora allenare, a 6k la discesa è troppo repentina

    visto che nel link del 3ad fa fatica ad aprire l'immagine, la riporto qui

    Questi sono i 3 mic nel mio ambiente
    Azzurro IBF - Verde RS - Ciclamino - SoundAnalyzer di A.A.



    Questo è invece sx dx del Roccia misurati con l'IBF



    E' stata solo una misura di prova, fatta con sufficenza, solo per testare il funzionamento e per vedere se l'RT60 era migliorata dopo i lavori.

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    stasera, ho fatto alcuni spostamenti dei front.....

    alla ricerca del meno peggio....





    azz, devo ancora imparare sto programma....
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Hai pompato il sub?


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •