Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    Suggerimenti per sala HT


    Sto realizzando in parte della taverna della mia nuova casa una sala dedicata all'HT, ora mi trovo a dover realizzare l'impianto av, in particolare a giorni gli elettricisti della ditta che sta realizzando l'abitazione dovranno fare le tracce nei muri per i diffusori e per la collocazione del videoproiettore, i miei dubbi riguardano:
    il diametro dei tubi corrugati, specie per il vpr, 40 mm vanno bene o devo salire?
    devo far fare una canalina per ogni diffusore oppure una unica per il fronte anteriore, ed una per il posteriore? (vorrei predisporre un 7.1)
    infine, secondo voi con le misure esposte nella piantina un telo di 3 mt di base è eccessivo?

    mi scuso per le tante domande ma è il mio primo impiantoe, anche avendo letto molto, sono un attimo confuso.
    grazie a chi vorrà rispondermi.


  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per quanto riguarda il vpr, se devi collegarlo con hdmi o connessioni analogiche, il corrugato da 40 va bene, se utilizzi connessione dvi o vga penso che il connettore non ci passi.
    Per i diffusori può andare bene un passaggio unico per i cavi, anche se personalmente preferisco differenziarli, a patto che ci fai passare solo i cavi di potenza evitando assolutamente una convivenza con i cavi elettrici.
    Lo schermo va bene, si può sempre ridurre, ingrandirlo diventa difficile....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    ok, allora per il vpr vedrò di metterlo più grande possibile, per i diffusori farò canaline uniche anch'esse grandi e separate daquelle della corrente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •