|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: telo microperforato
-
16-02-2007, 22:56 #1
telo microperforato
Curiosamente non ho trovato una discussione dedicata, temo di sbagliare e di incorrere nell'ira funesta dei moderatori!
Ho uno schermo microperforato della Harkness hall, poco conosciuta nell'HT ma molto nel professionale, il 90% degli schermi del cinema sono HH.
Ora, nonostante i fori siano piccolini, riesco comunque a vederli dalla mia distanza di visione, circa 3,80m.
Avevo un campione della Euroscreen, in cui i fori erano molto più vicini e più piccoli, ma il telo non era bianchissimo.
Mi piacerebbe avere qualcosa di meno visibile, senza però spendere patrimoni assurdi (un telo microperforato della HH a me costa molto poco, anzi il mio 2,5m di base non mi è costato niente, potere di chi lavora al cinema!).
Ho visto il sito della SMX www.smxscreen.com e l'idea mi pare simile al Clearpix della Stewart senza dover lasciare un libretto degli assegni intero al negozio.
Avete qualche consiglio, qualche link? Mi interessa solo il telo, il telaio ce lo faccio io.
Grazie per qualsiasi consiglio
Ciao
-
17-02-2007, 10:21 #2
Non so se abbiano problemi di moirè, qualche piccolo problema di
trasparenza ce l'hanno, ma immagino sia normale:
http://www.bobgolds.com/SmX720/20060708/home.htm
-
17-02-2007, 10:45 #3
Interessante, grazie!
Ovviamente un microforato avrà qualche problema di trasparenza ma va bene così, lo so...
Lo leggerò con calma e... farò il contorno di lana di roccia anche per i miei diffusori!
Ciao
A
-
21-02-2007, 18:05 #4
Originariamente scritto da Tony359
Mi fai sapere ? Grazie."https://metropolisht.webnode.it"
-
21-02-2007, 18:40 #5
Alla fine sì, ho aperto un thread e niente, allora ho mandato un messaggio privato.
Dice che proprio in questi giorni stanno facendo campioni, di inviargli l'inidirizzo via mai. L'ho fatto ma... silenzio.
Acquistare da queste persone mi lascia un po' perplesso, poi le cose vanno inevitabilmente per le lunghe e in caso di problemi buonanotte, m'è già successo.
ma possibile che sia l'unico al mondo che vende teli bianchi per sdraio come schermi?
Se devi comprare teniamoci in contatto, magari un cobuy conviene, come minimo risparmiamo le spedizioni.
Ciao
A
-
21-02-2007, 23:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
tela fonotrasparente
Ciao a tutti. Una domanda:
Tempo fa su una nota rivista di HT avevo letto di un telo che non era microforato ma era fatto di un tessuto fonotrasparente che eliminava del tutto il problema della visibilità dei fori. Ne sapete niente voi?
siva
-
21-02-2007, 23:38 #7
Dovrebbe essere proprio questo! E' un tessuto. Il fatto, se non capisco male, è che uno simile lo ha la Stewart e si chiama Clearpix se non erro, ma costa un botto di soldi. Questo non te lo regalano ma insomma sembra più accessibile e pare anche migliore dello Stewart.
Ma se qualcuno ha qualche notizia in più... Io ho un microforato Harkness Hall, quelli in uso nei cinema (ma microforato) 0,2mm di foro ma da 3,8m li vedo ancora.
Ciao
A
-
22-02-2007, 20:27 #8
Originariamente scritto da siva72
pensati per vedersi a distanze da cinema), quanto l'interferenza che hanno
con i proiettori digitali (l'interazione tra la matrice fissa del proiettore e
quella dello schermo può dare origine all'effetto moirè).
Forse in quell'articolo parlavano degli schermi della screen research, ma
credimi, non vuoi sapere quanto costano
-
22-02-2007, 21:58 #9
Originariamente scritto da Tony359
cmq. sono intenzionato a comprare quindi facciamo eventualmente un co-buy aggiungendo magari altri intenzionati che leggono questo post....
a presto...Ultima modifica di ss68; 24-02-2007 alle 17:54
"https://metropolisht.webnode.it"
-
22-02-2007, 23:00 #10
Io ho uno schermo cinema ma microforato, non li fa solo la stewart!
Sì, sono gli screen research e costano cifre a 5 zeri non se ne parla nemmeno.
Questi sono modesti come prezzi ma voglio vederli prima.
Teniamoci in contatto.
Ciao
A
-
22-02-2007, 23:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
ostia che prezzi!!!!
Dai Tony vedi se riesci a verificare le tue info che gli screen research sono eccessivamente costosi
.
ciao
siva
-
23-02-2007, 00:13 #12
in che senso? avevo letto di un bello schermo 2.35 con telaio a 18.000 euro o qualcosa del genere, chiusi la pagina e cambiai sito!
Non so al metro quanto costano ma mi pare ci sia scritto sul sito
Cia
A
-
23-02-2007, 20:16 #13
no dai cinque zeri no (fanno 100.000!
), con poche migliaia di euro
te la cavi, quindi sei nel regno dei tre zeri
-
23-02-2007, 20:57 #14
-
23-02-2007, 22:14 #15
Io avevo visto un messaggio recente... comunque mi ha risposto via PM, l'ho scritto.
Migliaia di euro per uno schermo non li spendo. Un Harkness Hall al massimo lo pago 50/100 euro ed è un bellissimo schermo.
Ciao
A
Ciao
A