Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8

    Cerco consiglio predisposizione impianto HT - Ristrutturazione


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum, magari l'argomento è già stato trattato ma non ho trovato una discussione che mi possa venire incontro, cerco un consiglio su dove mettere le casse posteriori.
    Allora, come da titolo sono in fase di ristrutturazione della casa.
    Il salotto dove andrà il mio impianto è questo:

    Vorrei predisporre i tubi dedicati per le casse posteriori ma non so dove metterli ( a dx o a sx della finestra? a che altezza? )
    Se metto l'lcd o plasma che sia vicino al caminetto c'è qualche problema? O è meglio metterlo sull'altra parete???
    Help please! Grazie.
    Ultima modifica di franziskaner; 15-12-2007 alle 01:26

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    Scusate la mia totale ignoranza ma devo predisporre solo un tubo per il segnale o è meglio predisporre separatamente anche per l'alimentazione?
    Vi prego aiutatemi...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    UP UP UP!!!
    Ultima modifica di franziskaner; 15-12-2007 alle 01:35

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    Ma è tanto chiedere di capire come fare una certa cosa? 1 che risponda manco a pagarlo....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    In un negozio della mia città mi hanno consigliato un sistema 6.1 disponendo le casse in questo modo, secondo voi?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Ciao,
    purtroppo non si capiscono molto bene le dimensioni e le posizioni dei vari elementi, non è che potresti postare qualche foto dell'ambiente?
    La soluzione che ti hanno proposto non mi piace molto, ma dipende dai gusti...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La risposta dipende da molti fattori che non hai detto.

    Oltre alle dimensioni reali dei mobili dovresti anche dire se la posizione del divano e del TV deve essere obbligatoriamente quella indicata o se, in caso contrario, esistono altri vincoli di posizionamento, quali la presenza di altri mobili o arredi non spostabili.

    Comunque quella indicata è una soluzione assolutamente infelice, non capisco poi del perchè di un 6.1, forse per cercare di sopperire alla infelicissima sistemazione dei due surround ?

    Dovresti anche dire che tipo di diffusori hai o intendi acquistare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    la tua idea è molto migliore di quella proposta dal negoziante: cambia negozio.
    A che tipo di diffusori pensavi?
    Vicinanza col caminetto: dipende. Quanto è grande il caminetto? quanto avanzata è la bocca del camino, ovvero quanto spessa è la cornice? Distanza della TV dal caminetto e altezza?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    OK! Grazie per le risposte e scusate se non mi sono più fatto vedere, ho avuto un sacco da fare!
    Allora...sicuramente non sono un audiofilo esperto, anzi come avrete capito sono alle primissime armi.
    Ho cercato di fare una foto che rendesse l'idea...

    Come da titolo e come si può ben vedere sono in ristrutturazione e la tv posso metterla o sul lato di 4 mt a sinistra o sul lato 2,30 mt in fondo.
    Ho aggiunto il caminetto 'virtuale' per rendere l'idea.
    Adesso non c'è ma a causa della posizione della canna fumaria, l'unico posto possibile per lui è lì dov'è. La bocca del camino dovrebbe avanzare di 60-70 cm dalla parete, la larghezza (compresa cornice) 90 cm e dista 80 cm dal muro di destra dove, sempre a 80 cm dall'angolo c'è la finestra (che nella foto non si vede...) e sotto la finestra il calorifero.
    Spero di aver fatto un po' più di chiarezza.
    Il divano, che sia un 3 + 2 o uno intero ad angolo, dev'essere ancora acquistato ma ('per ordini superiori' ) anche lui deve stare lì dove l'ho disegnato.
    Cambiando negozio (sempre comunque catene di elettronica) mi hanno confermato la sufficienza di un 5.1. Devo dire che l'impianto propostomi non era un granchè (sembravano le casse del mio pc...). Come primo impianto e solo per le casse, vorrei spendere una cifra intorno ai mille euro. Esiste qualcosa su questo prezzo?
    Sono nelle vostre mani!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Io posizionerei il plasma sulla parete di 4 m libera, i surround li metti sul muro opposto in modo da averli un po' dietro il punto di ascolto, limitandoti al 5.1, anche perchè con quel budget non esagererei col numero di casse.
    Come consiglio senza spendere troppo andrei su mordaunt-short serie avant o focal serie 700v, non so se rientri nel budget ma se ce la fai è meglio.
    Al limite rimanda l'acquisto dei surround.
    Ovviamente si tratta di gusti, dovresti fare un po' di ascolti in giro per renderti conto delle tue preferenze.
    Tienici aggiornati.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Come posizione dell'impianto e numero di diffusori quoto Earendil, tv, frontali ed elettroniche sulla parete da 4 mt, surround a destra e sinistra della finestra vicino al caminetto. E' la soluzione migliore, sacrifica un poco i surround ma posiziona correttamente la parte frontale, la più importante, nell'ambiente e rispetto al punto di visione dato, suppongo, dal divano.
    Martino

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    viste le misure mi associo agli altri

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    GRAZIE 1000 per le risposte ragazzi!!!
    Ho visto in giro sulla web che le casse proposte da earendil sono già provviste di supporto, quindi le scatole di derivazione potrebbero stare ad un altezza standard di 30 cm da pavimento ma se volessi delle casse da appendere a che altezza dovrei far arrivare le scatole? 80 - 90 cm da pavimento?
    Un'altra cosa che mi è venuta in mente oggi...siccome le pareti sono alte 2,75 mt e volevo controsoffittare a 2,60 mt non è che si può trovare una soluzione da integrare o da appendere nel controsoffitto?
    Scusate le domande da niubbo...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Come altezza ok;
    per quanto riguarda i diffusori da incasso, esistono sistemi completi da controssoffitto, ma per ottenere risultati qualitativi degni di nota devi andare a spendere molto di più rispetto ad una soluzione tradizionale. Quindi se è importante il fattore estetico potresti piuttosto valutare di ricorrere a diffusori di design (ce ne sono di vari modelli/marche/dimensioni/colori/prezzi) cercando il giusto compromesso tra aspetto e qualità.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8

    Grazie, non ricerco cose 'ufo', per esempio quelli proposti sono già belli, domani procedo con le tracce e magari fra qualche mese (a casa conclusa! ) mi rifarò vivo.
    Sommariamente la disposizione sarà questa.

    Nel frattempo continuerò a seguirvi e ad apprendere qualche nozione in più! Grazie a tutti quanti!
    Marco.
    Ultima modifica di franziskaner; 06-01-2008 alle 12:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •