|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: BOSE 3.2.1
-
08-11-2007, 08:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
BOSE 3.2.1
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha vuto modo di acquistare uno dei sistemi Bose 3.2.1 e mi sa dire come si è trovato?
Grazie.
-
08-11-2007, 16:59 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
acquistare giammai...
se non vuoi installare diffusori surround (cosa che ti consiglierei e piuttosto mi vien da chiederti il perché), meglio un proiettore sonoro Yamaha (non ho ancora provato il nuovo Marantz): costa meno o tutt'al più come il b*** ma qualitativamente tutta un'altra storia.
Tieni comunque conto che per sfruttare quei sistemi, dato che si basano sulle riflessioni delle pareti, devi avere pareti laterali quanto più possibile simmetriche e acusticamente riflettenti (no tendaggi) e quella posteriore non attaccata al punto di ascolto ma neanche troppo lontana (distanze esatte diependono dalle dimensini della stanza e dall'arredamento). Altrimenti come niente.
-
09-11-2007, 10:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
Grazie per la risposta!
Il problema per l'acquisto di un 5.1 sono i fii e la mia compagna...che osteggerebbe una soluzione che prevede un eccessivo ingombro.. avevo visto anche la soluzione yamaha..in realtà una della due pareti laterali, quella di sinistra e quasi tutta finestrata, nel senso che ho la presenza sia di un balcone che accanto di una finestra..questo secondo te può vanificare il funzionamento del sistema?
Grazie.
Ciao!
-
09-11-2007, 10:26 #4
mmmmmmmmmmmmmmmm...bose è????? Non puoi proprio prendere un sistema con i fili che è molto ma molto più performante di uno wireless (lasciando stare sempre bose)??
-
09-11-2007, 13:18 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da hermes.it
2) esistono sistemi 5.1 con diffusori di dimensioni contenute tanto quanto le b*** (e anche meno visto che il sistema 3.2.1 non usa i cubetti), di varie forme/colori/materiali per venir incontro alle preferenze della signora/ina ma che suonano mooolto meglio (e di tutte le fasce di prezzo)
avevo visto anche la soluzione yamaha..in realtà una della due pareti laterali, quella di sinistra e quasi tutta finestrata, nel senso che ho la presenza sia di un balcone che accanto di una finestra..questo secondo te può vanificare il funzionamento del sistema?
puoi postare una piantina o qualche foto?
-
09-11-2007, 14:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
Ho allegato una piantina...è un pò piccola, spero si riesca a capire...sulla sinistra c'è baclone ed una finestra che dà sul balcone....di spalle il divano e di fronte una parete attrezzata con su la televisione...sulla destra l'angolo cottura..
Mi potresti dire quali sono gli altri impianti migliori di Bose ma meno costosi du cui parlavi?
Grazie 1000.
Ciao.
-
09-11-2007, 15:46 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
in effetti la mancanza di una parete completa rende difficoltoso il passaggio di cavi... a meno che non si ricorra a canaletta sotto il soffitto e cornice per nasconderla.
cmq con quella disposizione non otterresti migliori risultati neanche dai proiettori sonori e altri sistemi di virtualizzazione dei surround.
Diffusori migliori dei b ce ne sono quanti ne vuoi: dipende dal budget disponibile e gusti estetici in primis, poi tutti gli altri fattori che normalmente vanno considerati nel scegliere un set di diffusori.
-
09-11-2007, 15:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
però credo che solo Bose riesca a fare dei sistemi con diffusori davvero piccoli ( mi riferisco ai vari sistemi Lifestile) che puoi posizionare dove vuoi, a parità di suono o sbaglio?
-
09-11-2007, 16:50 #9
Per iniziare a sentire qualcosa devi andare sul lifestyle 48 con i jewel cube, ma arrivi a spendere un casino di soldi per poi sentire qualcosa che probabilmente se accendi la radio del bagno la senti meglio.
-
09-11-2007, 18:29 #10
io sono un acquirente SODDISFATTO di bose 3.2.1
secondo me dipende da cosa si va cercando. il bose in questione l'ho regalato (ma è sempre dentro casa mia) ed il risultato è stato buono. per me è perfetto per chi cerca un po' di immagine (e bose ne ha), un suono coinvolgente (e bose ci sa fare) e un kit semplice completo di dvd, musica e amplificatore con casse.
insomma, io non lo consiglierei mai a chi vuole un impianto HT, per quanto lo possa vbolere semplice o con pochi diffusori. per me è un ottimo sistema decisamente compatto per una camera o un salotto dove non si vuole installare un sistema HT completo
ad ogni modo, dei tre modelli di 3.2.1 disponibili trovo il più economico il compromesso migliore anche se devo dire che la differenza audio con quello più costoso (che ha anche il mediacenter incorporato!!) è piuttosto evidente, tuttavia costa troppo e non ne vale la pena
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
10-11-2007, 12:18 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
Grazie per la risposta.
Volevo chiederti, ma il modello più costoso, il GSX dovrebbe essere, si differenzia anche per una maggiore potenza dell'amplificatore e per casse diverse dal sistema base? Sai per caso i wireless della Bose come funzianano? Se si va sul sito si vede che a circa 300 euro si può comprare questo kit che ti consente di rendere wireless le casse posteriori di un normale sistema 5.1, ma vista la spesa, avevo dei dubbi sul funzonamento..
Grazie.
-
10-11-2007, 13:15 #12
Perche' non stai su di un SEMPLICE stereo?
Con 1600 euro ti compri:
1) diffusori AUDES 105 (550 euro la coppia)
2) ampli Aeron A-160 (600-700 Euro)
Risparmi 500 Euro e ne guadagni in qualita' !!!
Credimi se provi a fare il confronto con le Bose......le butti dalla finestra dopo 1 secondo di ascolto !!!
-
11-11-2007, 10:39 #13
Originariamente scritto da hermes.it
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
11-11-2007, 10:56 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da hermes.it
guarda questi, ad esempio:
http://www.canton.de/it-produktdetai...-movie80cx.htm
costano un'inezia rispetto ai stemi lifestyle
oppure questi:
http://www.galloacoustics.it/micro.htm
e la differenza qualitativa rispetto ai lifestyle è abissale, nonostante costino molto meno.
Poi ce ne sono ancora degli altri, magari un pochino più grandi ma qualitativamente sempre tutt'altra cosa rispetto i lifestyle, come ad esempio le Tannoy arena, Klipsch RSX, Kef 3005, ...
In quanto al 3.2.1, se proprio devi optare per un proiettore sonoro (nonostante, come detto, nella tua stanza non otterresti un buon risultato), vai per i yamaha (anche se non ho ancora avuto modo di provare il Marantz, quindi non lo scarterei a priori): ancor più semplice da posizionare e qualitativamente migliore del b a parità di prezzo.
-
13-11-2007, 08:46 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- MILAN
- Messaggi
- 27
Grazie 1000!
Ma questi sistemi che mi hai consigliato dove posso trovarli e quanto costano? Ma necessitano di un amplificatore a parte, gisuto?