Ciao a tutti.

Sono 10 giorni che leggo decine di thread nelle differenti apposite sezioni.

Mi manca però evidentemente una visione di insieme che mi possa guidare nella scelta delle letture più adatte partendo dalla considerazione che sono un neofita pressochè assoluto, ma volenteroso e con la passione per la tecnologia che mi spinge in primis a capire più che a far scegliere per me :-)

Parto dalle basi quindi.

Attualmente il mio salotto è di forma irregolare di dimensioni medio piccole. La seduta è a circa 2,70 metri dalla tv e ho un muro dietro e uno di fronte a me mentre il soffitto è in parte a 3 metri (un soppalco) e in parte a 5 e mezzo.

Casa mia comunque cambierà fra circa 1 anno e mezzo 2 causa matrimonio. Nella futura casa riserverò sicuramente una stanza ad hoc e spero di arrivare a quel momento con le capacità per devidere al meglio come fare. Sopratutto però non vorrei comprare nulla che non sia utilizzabile, volendolo ovviamente, in quella nuova casa, anche considerato che potrebbe arrivare anche prima e che comunque allora i soldi non scorrerranno certo a fiumi.

Quindi vorrei appunto, come da topic, creare un sistema in modo modulare il più possibile ragionato.

Son partito dalla tV che è un plasma LG 42PC55 che ho da alcune settimane. Penso lo conosciate tutti ma per comodità ricordo che è un hd ready con doppia hdmi, vga, composito e doppia scart rgb.

Posseggo già una xbox 360 che collego cia VGA e il decoder SKY HD connesso sia via hdmi che scart rgb.

da qui in poi...devo decidere.

ho un lettore dvd vcr della LG francamente di basso livello, quindi faccio finta di non avere nulla.

L'utilizzo sarà quindi:

TV da satellite
Videogiochi su xbox 360
DVD occasionali (diciamo 2 o 3 volte al mese) ma quando li vedo vorrei godermeli al meglio (sono appassionato di cinema dove vado almeno 1 volta alla settimana)
Tv da DTT (integrato nella TV)

Vorrei avere:
Possibilità di registrare da Sky, possibilmente con modalità similari a quella di Mysky, da videocamera (una sony con uscita firewire attiva) e da TV, magari.
Possibilità di passare nel medio periodo verso un formato HD (senza preferenze "religiose")


Eccomi alle domande quindi.


Da dove parto ?

Lettore ?

Settore audio?

Considerato che ad oggi non vorrei e direi anche non potrei viste le dimenesioni della stanza pensare ad un sistema audio da 7.1 e direi neppure 5.1 e che la musica non è una necessità primaria e che comunque volendo ho un sistema technics che per le mie esisgenze fa il suo dovere.


Lettore?

Lettore registratore magari con HD ?

Ci sono lettori che integrano una discreta parte audio ?

Insomma...ho letto dei lettori Denon...ma poi manca la parte registrazione. Ho letto di molti registratori, ma non riesco a districarmi fra le varie differenze con cognizione di causa.

Ho letto le spiegazioni su sinto et similia, ma brancolo ancora nel buio.


Si mirendo conto di essere un pò confusionario ma è proprio per questo che cerco una luce :-)

Per finire...budget immediato:
dipende anche da cosa ovviamente. Ma vorrei iniziare restando entro i 500 euro per il primo pezzo, poi come in ogni cosa se sirisparmia non va male, se ne vale davvero la pena e non sisprecano soldi, allora si può anche andare un pò oltre.


chi è così gentile da aiutarmi a trovare almeno la via per la luce e non sprecare energie in mille direzioni ?

Sarò molto attento lo prometto....volenteroso....leggo qualsiasi sito indicato con passione... :-)


grazie mille anche solo per avermi letto tutto comunque :-) pur nella mia confusuione....


ciao !