Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1

    Home Theatre Consigli su montaggio.


    Salve,sono nuovo e non sono un molto ferrato in questo settore , mi rivolgo a voi
    Cmq veniamo al dunque,vorrei fare qualcosa di carino nella mia stanza , ho a disposizione:
    1)amplificatore/dvd(impedenza 4 ohm per cassa) della Hitachi con 5.1 casse della Hitachi(il classico surround da salotto;
    le casse hanno queste caratteristiche:
    MAx input 25W ,impedenza 4 Ohm.

    2) 2 casse della Kenwood (abbastanza alte ) MAx input 70W , impedenza 8 ohm.
    Le casse della kenwood sono formate da 1 woofer (o midlerange? bho) ed 1 tweter.

    3)Subwoofer della hitachi 50W.

    4)Amplificatore della Sharp (vecchiotto , ma credo molto miglire di quello della Hitachi) impedenza 8 ohm (infatti ci collegavo le casse della Keenwood nel vecchio impianto Hi-Fi.).

    ora, per collegare tutto sto ambaradan che faccio?
    cioè posso collegare l'ampli della sharp a quello della hitachi? così faccio amplificare le casse della kenwood da l'ampli della sharp e le casse della hitachi dall'ampli della hitachi; oppure mi consigliate di prendermi un ampli nuovo e collegare il tutto?
    e poi un altra cosa le casse della kenwood mi consigliate di metterle dietro(come effettistica) o frontali?

    grazei
    PS: se volete foto della componentistica fatemelo sapere così capite pure meglio la situazione.
    Ultima modifica di Sopor Aeternus; 06-11-2007 alle 15:55

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •