Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    troppe sorgenti da collegare


    salve,
    scusate il dubbio forse sciocco: ho varei sorgenti AV da collegare al sinto ampli che dovrò comprare (PS3, DVD rec, VCR, altro DVD, SKY, Dgt terrestre, TV), non mi pare ci sia nessun ampli che abbia tutte queste entrate video e audio "dedicate" (nome della sorgente sull'entrata) .... Ora, ho però verificato che con lo stesso nome ci sono spesso più entrate di diverso tipo (es. DVD entra in Svideo, in composito, in component, in HDMI): che succede se collego 2 apparecchi differenti a due tipi di entrate diverse con lo stesso nome? si può? (es. il DVD a "DVD Svideo" e, ipotesi, il terrestre a "DVD component")? Avrò problemi di interferenze o solo di telecomando (quando seleziono col telecomando "DVD" cosa vedrò/sentirò? automaticamente l'apparecchio acceso?)
    grazie, spero di essere stato chiaro
    Ultima modifica di mau98; 11-10-2007 alle 00:47

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Beh, ormai molti sintoamplificatori hanno almeno 4 ingressi video più quella del dvd. Di solito gli ingressi composito, s.video e audio analogico sono assegnati all'ingresso corrispondente ma gli ingressi component, HDMI (ove presente) e audio digitale sono assegnabili ad un qualsiasi ingresso AV per cui non dovresti avere problemi.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Oltre al fatto che spesso anche il nome della sorgente sul display è personalizzabile, così da non confondersi.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Ricordati però che collegare fonti video al sintoampli in composito o s-video è uno spreco (nel senso che sono collegamenti di scarsa qualità). Se le fonti video li possiedono, dovresti sempre usare HDMI come prima scelta, component come seconda (io gli altri ingressi video non li considero neppure, salvo eventualmente il composito per un lettore laserdisc, ma solo perché questo esce nativo in composito). Se hai molte fonti video con HDMI e l'amplificatori ha, ad esempio, solo due ingressi, puoi anche prendere in considerazione l'ipotesi di uno switch HDMI.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    gli ingressi component, HDMI (ove presente) e audio digitale sono assegnabili ad un qualsiasi ingresso AV per cui non dovresti avere problemi.
    ok, ma: se assegno, poniamo, l'ingresso HDMI-1 e il coax-1 audio alla sorgente "DVD" e ci collego il DVD rec, poi collego invece il lettore DVD al Svideo "DVD" e all'audio ana "DVD", quando poi seleziono "DVD", che vedo e che sento? quello acceso? e se sono acecsi entrambi?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    All'ingresso HDMI 1 assegni l'ingresso coassiale 1 per esempoi, e se il sintoampli lo permette, lo chiami DVDREC
    Poi al DVD potresti assegnare il component 1 con l'ottico 3 e lo chiami semplicemente DVD . Continuando , su uno dei Svideo ci metti il DTT insieme al suo ingresso audio analogico.

    Tutto dipende da quanti ingressi ha l'ampli

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Se ho ben capito il tuo discorso, secondo me non è possibile ne consigliabile collegare sorgenti diverse alla stessa linea di ingresso, almeno in teoria.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    secondo me non è possibile ne consigliabile collegare sorgenti diverse alla stessa linea di ingresso
    ecco, questo è il senso dei miei dubbi ... voglio dire: i vari ingressi di tipo diverso (poniamo, limitandoci ai segnali video, composito, component, SVHS), ovunque posizionati ma riferiti alla stessa "linea" denominata (stampata sul retro del'ampli) con lo stesso nome (poniamo "DVD" o "VCR1"), sono realmente ingressi diversi o sono solo duplicati dello stesso ingresso che, se assegnati a sorgenti diverse, creerebbero interferenze o guai peggiori?
    Faccio un esempio pratico su un ampli, l'Onkyo 905: agli ingressi "component IN 1 DVD" e composito "DVD" (e, magari, "Svideo DVD"), posso collegare sorgenti diverse o devo considerare i due/tre ingressi solo come alternative per la stessa sorgente?
    grazie a tutti, ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Come alternative per la stessa sorgente, a prescindere dalla scritta sul telaio.

    Teoricamente potresti "fregare" l'ampli collegando una sorgente a hdmi, un'altra a component etc. ma se per sbaglio accendi le due sorgenti contemporaneamente cosa succede ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Teoricamente potresti "fregare" l'ampli collegando una sorgente a hdmi, un'altra a component etc. ma se per sbaglio accendi le due sorgenti contemporaneamente cosa succede ?
    ecco: cosa succede? e, prima ancora di "cosa succede", la domanda è, ammesso di fare attenzione a non accendere le 2 sorgenti contemporaneamente, l'ampli sceglierebbe comunque quella accesa o, invece, privilegerebbe una delle connessioni (es component invece di svhs) e non vedrei comunque la sorgente collegata nel modo "inferiore"?
    ma possibile che nessuno prima di me abbia avuto questa esigenza?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Se ogni singolo ingresso, a prescindere dalla stessa linea, fosse selezionabile il problema non si porrebbe. Ma a me non pare che ci sia questa possibilità.
    Per quanto riguarda la prova.....e chi si fida

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    Faccio un esempio pratico su un ampli, l'Onkyo 905: agli ingressi "component IN 1 DVD" e composito "DVD" (e, magari, "Svideo DVD"), posso collegare sorgenti diverse o devo considerare i due/tre ingressi solo come alternative per la stessa sorgente?
    grazie a tutti, ciao
    Nel tuo esempio, vedendo il retro del sintoampli:

    http://www.eu.onkyo.com/ir_img/13613462_d507170cd6.jpg

    L'ingresso component1 (dvd) è assegnabile ad uno degli ingressi audio digitali di tua scelta ed è separato dall'ingresso DVD in composito/svideo. Quelli che vanno per forza insieme sono il composito con il suo svideo, basta vedere come sono disegnate le separazioni sul retro.

    Poi posso anche sbagliare

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Guarda questo schema dell'Onkyo 905: salvo approfondimenti il segnale...si mischia.
    Vai a capire cosa succederebbe

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Guarda questo schema dell'Onkyo 905: salvo approfondimenti il segnale...si mischia.
    Vai a capire cosa succederebbe

    Ale
    Credo voglia solo dire che il sintoampli fà upconversion di tutti i segnali sull'HDMI

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Appunto, è proprio questo il problema. Fosse possibile escludere la conversione e "isolare" i singoli ingressi già sarebbe un passo avanti.
    Ma poi, nel selezionare i vari ingressi, quale segnale va a prendere ?
    Ad es.:
    se collego alla linea di ingressi 1 il dvd su hdmi ed il dbdrecorder su component, quando selezioni l'ingresso 1, l'ampli chi mi prende ?
    boh....

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •