|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
11-10-2007, 11:25 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 73
Aumenta il budget: torri o piccole? ... Focal o Waterfall?
Dopo una visita in un negozio specializzato mi sono convinto ad aumentare il budget.
Saletta di 20mq 5x4
TV sul lato lungo
Divano 3 posti sul lato lungo opposto
Utilizzo: 20% dvd musicali - 80% dvd/sky
parlando con l'esperto mi è stato detto che:
- le casse piccole non suonano (vedi bose/harman kardon): vanno bene solo per i film
- le migliori sono le casse a terra di legno: per i film la differenza di qualità è trascurabile, per la musica (specie musica classica / jazz) la differenza è notevole
premessa: non sono un audiofilo
il mio problema è che per motivi di arredamento le casse da terra mi andrebbero proprio strettine strettine.
Discutendo con l'esperto siamoa arrivate a due soluzioni:
SOLUZIONE A - CASSE PICCOLE "MA NON TROPPO"
invece delle minuscole bose/ harman kardon questo sistema della Focal Sib:
http://www.focal.tm.fr/catalogue-fro...9&idProduit=34
costo: sui 1.600euro (non ricordo se kit completo o ampli escluso)
SOLUZIONE B - CASSE ALTE MA TRASPARENTI
Per ridurre l'impatto ambientale le trasparenti Waterfall Iguascu
costo impianto: sui 4.000euro (3300 le casse più ampli da 700)
ora...
sicuramente la soluzione B è di maggiore qualità e ha i suoi pro (maggiore qualità sonora) e i suoi contro (ingombro e costo più che doppio).
voi cosa mi consigliereste?
considerate inoltre un ulteriore aspetto.
sempre per motivi di arredamento le due casse frontali, sia che io segua la soluzione A, sia che segua la soluzione B verrebbero piazzate proprio di fronte all'ascoltatore (non mi è possibile metterle agli estremi della stanza).
ecco un disegno della mia saletta:
SOLUZIONE A - casse piccole appoggiate sulla cassapanca
SOLUZIONE B - casse appoggiate a terra a fianco della cassapanca
Ultima modifica di veditu.bs; 11-10-2007 alle 11:40
-
11-10-2007, 13:14 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
se la musica non ti interessa, tra satelliti e pavimento c'è anche un fattore estetrico da considerare.
Il prezzo delle focal è sicuramente ampli incluso (che ampli?)
di waterfall paghi tanto il design (anche se la qualità è buona) e volendo ci sono diffusori da pavimento di buona qualità anche a prezzi un bel po' inferiori.
Ti consiglio ancora qualche ascolto di altri prodotti; per quanto riguarda il posizionamento, nel caso in cui optassi per diffusori da pavimento meglio se con condotto reflex anteriore per evitare eccessive riflessioni in gamma bassa causate dalla vicinanza delle pareti.
-
11-10-2007, 15:32 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 73
se la musica non ti interessa
ora mi è difficile sapere quanto lo utilizzere per ascoltare cd muiscali.
Sicuramente mi prenderei il DVD di qualche opera e musicali (Morricone, Zucchero...). Niente jazz.
Di certo al momento c'è il passaggio a SKY 5.1 (altrove ho letto che la qualità non è eccelsa, confermate?) e a qualche DVD.
di waterfall paghi tanto il design (anche se la qualità è buona) e volendo ci sono diffusori da pavimento di buona qualità anche a prezzi un bel po' inferiori.
un impianto "non trasparente" di qualità equivalente quanto mi verrebbe a costare (giusto per capire in valore assoluto la differenza di prezzo tra i due impianti)?
Datemi una mano: Focal a 1.600 oppure Waterfall a 4.000?Ultima modifica di veditu.bs; 11-10-2007 alle 15:40
-
11-10-2007, 15:58 #4
Originariamente scritto da veditu.bs
Secondo me è solo l'idea dei diffusori da pavimento che preoccupa, ma poi ci si abitua e di solito piacciono sempre. Cmq se tu avessi una libreria potresti inserire dei diffusori da scaffale... ma se ti preoccupi di impatto ambientale e poi proponi quell'obrobrio di focal c'è qualcosa che non quadra... per te l'impatto è legato alla dimensione?!?
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
11-10-2007, 16:11 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 73
le scelte di arredamento purtroppo non mi competono, io qui ho solo la funzione di consulente tecnico (anche se i veri consulenti siete voi!)
la questione dell'impatto ambientale effettivamente è più una questione di dimensioni che di altro. meglio degli sgorbiettini da appoggiare alla cassapanca che delle torri che per quanto belle "riempiono molto" (effettivamente - e su questo sono d'accordo - non c'è affatto spazio per le torri che giusto si "incastrerebbero" in mezzo al mobilio già presente).
quindi, non considerando altre variabili cosa mi consigliate?
la libreria ce l'ho solo a sinistra, come vedi dalla piantina.
-
11-10-2007, 17:07 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
non esiste solo waterfall come diffusori di design...
praticamente ogni marca ne fa, poi ci sono alcune piuttosto "spinte" come design.
E magari si integrerebbero meglio nel tuo appartamento.
Esistono diffusori in wengé, in laccato bianco/nero, acciaio satinato o lucido, persino colorati oltre che nelle varie finiture di legni... e di tutte le forme e dimensioni, a partire dalle torri snelle, a quelle ovali, a forme più azzardate, classici da libreria o satelliti micro o medi a forma di goccia/sferici/cubici/ecc.
c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma spesso il prezzo non è superiore a quello da te citato e con vari livelli qualitativi
Non per fare una critica sulla scelta ma solo per precisare che al mondo esiste molto altro (idem per i satelliti)
Quindi, che tipo di arredamento è? Come sarebbero secondo te i diffusori "ideali"?Ultima modifica di Morenus; 11-10-2007 alle 17:11
-
11-10-2007, 17:53 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 73
capisco quanto dici...
e ti posso dire che effettivamente mi aveva no proposto pure questa come soluzione (impianto LOEWE), alto ma sottile:
http://www.loewe.it/download/tech_da...l_sound_it.pdf
come suonano?
frontali le L1
rear le S1
come vi paiono?
-
11-10-2007, 22:45 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
4000 euro- B&W 804S
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
12-10-2007, 08:24 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da sommersbi
le waterfall ancora ancora solo perchè sono trasparenti.
se proprio volete proporre delle alternative suggeritemi delle torri "slim".
grazie
-
12-10-2007, 09:11 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
torri slim dici? allora vediamo... vado un po' a memoria, ma intanto per cominciare:
Canton CD 200 o adirittura le 3200 attive
Audio Development Vela o anche le Dolmen (se piacciono)
Monitor Audio Radius
Klipsch Sinergy SLX
Mission E5
-
12-10-2007, 13:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
personalmente, per i diffusori, ti consiglierei quanto segue:
frontali:
Focal 806v (bookshelf ben corposi per un ottimo ascolto musicale)
centrale:
Focal 800v (é essenziale avere frontali e centrale della stessa serie)
surrounds:
puoi scegliere tra tanti modelli, anche i più compatti Focal (quelli serie 800v sono ad hoc, ma anche più cari...e se non sei particolarmente esigente ne puoi fare a meno...).
anche delle compatte m1 della B&W possono andare benissimo.
Pesonalmente ti consiglierei di restare tra Focal e B&W per delle "compatte, ma nenche troppo"
sub:
Focal (forse un pò troppo potente quello della serie 800v per le tue esigenze)
Velodyne (cht-8r o cht-10r)
B&W (sw608 o sw610)
con un impianto del genere potresti godere di musica in alta qualità e di film alla grande...
Anche se può sembrare strano l'abbinamento Focal-B&W, in realtà per il sub puoi sempre fare come ti pare, basta sceglierne uno buono, non si deve per forza abbinare; per i surround, visto l'utilizzo che se ne fa, (salvo nel caso di SACD) puoi tranquillamente spaziare tra queste marche; la qualità sarà sempre assicurata.
Così puoi sceglierti tranquillamente la sorgente audio ed l'ampli a/v...
ciao!
-
12-10-2007, 13:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da veditu.bs
beh, puoi sempre prenderle in nero...
tralaltro la serie 800v della Focal é veramente bella esteticamente, dagli un'occhiata, sone le più accattivanti... io le ho messe in arredamento lucido nero, nella versione moka (legno scuro)... beh, no stonano affatto...
-
13-10-2007, 10:47 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da Lambda
ora mi informo bene sull'ingombro anche se temo siano davvero grossi...
la qualità è decisamente superiore rispetto alle Sib?
-
14-10-2007, 21:13 #14
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
le 800 rispetto le sib? Sì, decisamente. Se ti stanno e se ti piacciono esteticamente avresti un'ottimo risultato anche in ambito musicale.
Ma occhio a pilotarle degnamente...