Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    A questo punto sarebbe fondamentale sapere con esattezza quanti ingressi video ha l'ampli. Sul sito parla di 6 ingressi composito/svideo, ma credo/spero che questa cifra non tenga presente dei 4 HDMI ed i 3 component

    Stefano

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    ... ma credo/spero che questa cifra non tenga presente dei 4 HDMI ed i 3 component
    Già, partiamo da questa ipotesi ottimistica. Vedendo il pannello posteriore sembrerebbe così.
    Ma dov'è il trucco ?
    Nel senso che anche in condizioni normali, essendo solo due le uscite hdmi ed effettuando l'ampli l'upscaling, a contemporaneità di segnale in ingresso, chi vince ???

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    se collego alla linea di ingressi 1 il dvd su hdmi ed il dbdrecorder su component, quando selezioni l'ingresso 1, l'ampli chi mi prende ?
    io continuo a pensare che prenda la sorgente accesa al momento, se ne accendi solo una; se le trova accese entrambe ... forse prende quella "migliore" e quindi l'hdmi?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    ... parla di 6 ingressi composito/svideo, ma credo/spero che questa cifra non tenga presente dei 4 HDMI ed i 3 component ...
    così ragionando, visto che sia i component che gli hdmi sono assegnabili, si avrebbero ben 13 ingressi video indipendenti ... il che tornerebbe anche, vedendo il retro (un composito deve essere sul front) ... ma sono davvero indipendenti? questo è il problema! il component 1, perlatro, non credo sia asesgnabile, visto che è indicato coem "DVD"
    Tanto per capire e tentare di risolvere il problema, quasi quasi metto un post nel thread tecnico del 905, ci sarà pure qualcuno che ha asseganto le entrate a sorgenti diverse ..

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    up ... ma nessuno ha un problema di moltiplicazione delle connessioni?!?! possibile?
    a differenza dell'onkyo. gli ingressi del denon 4308 e del marantz 8002 non sono assegnabili, vero?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •