Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    Finalmente deciso TV, adesso però mi servi il vostro AIUTO!


    Ho finalmente optato per comprare (ordine appena effettuato) il nuovo samsung 52f96 (trovato a 3599,00 euro) ma il problema arriva adesso: non ne capisco niente (o quasi) di HT! Dovrò collegare xbox360(con hdmi) PS3(con hdmi), DVD recorder panasonic (o scart o s-video, accetto consigli), sky (decoder normale ma poi passerò a skyhd,), decoder digitale terrestre (se non è già incluso nel tv, non l'ho capito...) ed in fine computer (av o dvi o hdmi); in base a queste esigenze vi chiedo consiglio su acquisto di un buon amplificatore al quale collegare tutti gli apparati per poi collegare, con un cavo hdmi, l'ampli al LCD (credo sia la soluzione più semplice, no? ma in questo modo qualsiasi fonte mi trasmetta la tv (tv normale, sky, x360, ecc...) la sento tramite l'ampli giusto??) quindi mi serve un ampli con le relative giuste "porte" di uscita/entrata audio/video:

    riepilogo:
    xbox360: hdmi, av o in ultio component
    PS3: hdmi
    DVD recorder panasonic: quale collegamento mi consigliate in base all'amplificatore consigliato?
    sky/sky hd: quale collegamento mi consigliate in base all'amplificatore consigliato?
    PC: quale collegamento mi consigliate in base all'amplificatore consigliato?
    decoder digitale terrestre (per mediaset premium):quale collegamento mi consigliate in base all'amplificatore consigliato?

    Scusate la meticolosità ma non vorrei trovarmi poi un ampli con carenza di "porte" e dovessi adattarmi ad un collegamento inferiore alle possibilità dell'apparato.....

    Mi servirebbero anche i diffusori (5.1 credo vada benissimo) di design e discreti, possibilmente a colonna (a parte il centrale ovviamente)

    Ringrazio tutti coloro che saranno così gentili da darmi una mano, dato che ormai il tv l'ho sono smanioso di ordinare la "parte restante....."!!!
    Ultima modifica di Chris79ita; 09-10-2007 alle 20:44

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Allora:

    1. xbox360: se prendi la elite vai in hdmi + ottica (l'hdmi dell'xbox non porta l'audio)
    2. PS3: hdmi
    3. DVD recorder panasonic: hdmi
    4. sky/sky hd: per ora scart in futuro obbligatoriamente in hdmi.
    5. PC: se riesci in hdmi
    6. decoder digitale terrestre (per mediaset premium): il tuo tv ha il dtt ma purtroppo non ci sono possibilità, al momento, di ultilizzare la cam (che immagino il tuo televisore abbia) per il dtt in pay tv (anche se si vocifera che a fine anno possano uscire cam mediaset...). Toccherà collegare un decoder esterno in svideo e l'audio tramite rca o coax/ottica.

    Ricapitolando ci vorrebbero:
    a) cinque hdmi: si richiede un switch hdmi ( si trovano sui 150 €); premurati di prenderne uno aggiornato alla 1.3.
    b) quattro hdmi ed una component: occorre un ampli con quattro ingressi hdmi (l'875 della onkyo... )
    Quasi desaparecido... quasi .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Allora:

    1. xbox360: se prendi la elite vai in hdmi + ottica (l'hdmi dell'xbox non porta l'audio)
    2. PS3: hdmi
    3. DVD recorder panasonic: hdmi
    4. sky/sky hd: per ora scart in futuro obbligatoriamente in hdmi.
    5. PC: se riesci in hdmi
    6. decoder digitale terrestre (per mediaset premium): il tuo tv ha il dtt ma purtroppo non ci sono possibilità, al momento, di ultilizzare la cam (che immagino il tuo televisore abbia) per il dtt in pay tv (anche se si vocifera che a fine anno possano uscire cam mediaset...). Toccherà collegare un decoder esterno in svideo e l'audio tramite rca o coax/ottica.

    Ricapitolando ci vorrebbero:
    a) cinque hdmi: si richiede un switch hdmi ( si trovano sui 150 €); premurati di prenderne uno aggiornato alla 1.3.
    b) quattro hdmi ed una component: occorre un ampli con quattro ingressi hdmi (l'875 della onkyo... )

    1)Anzitutto grazie per le celerissime info, ho dato però nel frattempo un occhiata al prezzo dll'ampli l'875 della onkyo ed ho scoperto dei prezzi sui 1300 euro.......! non volendo un impianto cinematografico, ti chiedo se esiste qualcosaltro a minor prezzo che mi possa confare.

    2)Lo switch hdmi cosa sarebbe? una specie di multipresa? ma poi come le gestisco le periferiche (selezionando la corretta uscita dall'ampli poi la "dirmazione" come vine gestita?) perchè in questo modo potrei prendere un ampli meno costoso magari con meno hdmi ma che grazie allo switch mi permetta il corretto utilizzo di tutto (anche se preferisco l'idea di avere un ampli con già tutto...)

    3)Altra cosa, la cam cosa è? scusa la niubbaggine ma non ne ho idea......

    4)La tv normale, lsentirò anch'essa tramite l'ampli? (devo collegare anche lcd allampli mediante hdmi in uscita o entrata? ma non potrei utilizzare un altro lollegamento, magari solo audio....?)

    5)Ultima cosa: avrei necessità di usare 2 diffusori a colonna frontali mentre dietro userei se esistenti 2 da incasso (su cartongesso), per ora ho visto solamente 2 diffosori a incasso della bose, ma andrebbero bene ugulamente acnhe se prendo esempio ampli onkyo, casse laterali e frontale sony e reto bose....??? oppure ogni cassa ha il suo specifico utilizzo?? e, cosa ivitale, avresti da consigliarmi qualcosa (almeno mi faccio anche un'idea....)

    Scusate lo stress che vi provoco, dire grazie è poco........

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    1. Puoi prendere anche il 605 ed uno switch (una multipresa hdmi, come la chiami tu ).

    2. Le tv con DTT integrato hanno spesso la fessura per la cam: è una carta tipo quella di sky che serve a vefdere i contenuti a pagamento. In italia MP e LA7 usano sistemi chiusi, ma forse a fine anno (forse) escono anche le cam.

    3. Va bene mettere le surround ad incasso, ma se puoi cerca di prenderle tutte della stessa marca .... l'omogeneità paga. Se non puoi amen. Da incasso so che le fa anche la klipsc (che e meglio di bose) e molte altre, ma non sono un esperto in materia.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    Alla fine ho deciso (sopratutto grazie ai tuoi consigli mi sono fatto un idea di ciò che poteva fare al mio caso: impinato accettabile e di design)

    TV LCD Samsung 52F96
    Onkyo 605
    Sistema Wharfedale RS-10 System 5.1 + Floor Stand (http://www.wharfedale.co.uk/images/r...rochure_23.pdf http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=3387)

    Cosa ne pensi/pensate?!!?

    Grazie 1000 di nuovo!

    (p.s.: appena mi arriverà il tutto tornerò a romperti/vi per l'istallazione..... )
    Ultima modifica di Chris79ita; 11-10-2007 alle 20:46

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114
    nessuno ha idea di come possa essere questo abbinamento?? anche cercando in giro su internet non sono riuscito a trovare una qualche opinione sul sistema Wharfedale RS-10 System 5.1............, ho solo trovato chi asseriva che onkyo-Wharfedale è una buona accoppiata ma nulla di ispecifico su queste.........

    Thx

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Wharfadele fa solitamente buone casse a prezzi accettabili. Però queste proprio non le conosco.
    Prova ad aprire una discussione nella sezione diffusori ed ampli e chiedi anche della compatibilità con l'onkyo.
    Ancora meglio, cerca di sentire in abbinamento.

    Per i resto direi ottimo...
    Quasi desaparecido... quasi .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •