Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    114

    Delucidazioni per primo impianto


    salve,
    sono in procinto di acquistare un tv lcd (o KURO o sony KDL-52X3500 o LE 52F96BD samsung) ma non ho idea di come implementare l'impianto home theater (ne su quale orientarmi....)
    A quanto ho capito, sembra che un impianto home theatre sia correlato all'acquisto di un lettore (o registratore) dvd che manda il segnale dolby...., ho dunque l'effetto home theatre solamente per il dvd che sto riproducendo?? perchè la mia intensione è ascoltare in dolby sia sky hd, sia la PS3 che X360, per di più che x360 è già un lettore dvd e la PS3 è un lettore Blu-ray; ho inoltre un dvd recorder panasonic (che per quanto lo uso mi va più che bene) non vedo dunque necessario l'acquisto di un ulteriore lettore dvd per l'home theatre (sempre se è possibile farne a meno ottenendo il medesimo risultato.......)

    Non è possibile "attaccare" al tv l'impianto in modo tale che qualsiasi fonte (ps3, x360, dvd, blu-ray, sky) visualizzi la tv mi venga riproposto in dolby.....??

    In alternativa come diavolo faccio a collegare tutti questi apparati all'impianto home theatre.....???!!!

    Sicuramente non sono stato molto chiaro (inesperienza totale!) ma spero di essermi fatto capire e trovare una buon anima che abbia 2 minuti per rispondere ai miei quesiti e magari consigliarmi un buon acquisto. (dato lo spazio sono costretto però ad usare torrette sia anteriori che posteriori....)

    Ringrazio anticipatamente
    Ultima modifica di Chris79ita; 07-10-2007 alle 23:08

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Un impianto è composto da:

    sorgente (lettore dvd, decoder sky,ps3 etc.)
    amplificatore
    diffusori

    Alla luce di questa spiegazione pragmatica puoi evincere che le sorgenti vanno connesse all'amplificatore a\v e che quest'ultimi sono creati in modo da ricevere più segnali da diverse sorgenti. Quindi il problema di poter usufruire dei flussi multicanale dalle tue sorgenti non si pone.

    Per la scelta dell'impianto invece devi farti un pò le ossa nel forum, utilizza la funzione "cerca" in alto a sx e digita "nuovo impianto": troverai parecchie info a riguardo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •