• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

L'impianto di Decibel

  • Autore discussione Autore discussione Decibel
  • Data d'inizio Data d'inizio
D

Decibel

Guest
Per vedere il mio impianto basta cliccare sul tasto
home.gif
in basso :D
 
Ultima modifica:
certo che l'htpc potevi anche farlo tutto nero ;)
io ho lo stesso identico case e ti garantisco che tutto nero fa tutta un'altra figura :cool:
 
htpc

Guren ha scritto:
certo che l'htpc potevi anche farlo tutto nero ;)
io ho lo stesso identico case e ti garantisco che tutto nero fa tutta un'altra figura :cool:

qualcosa mi dice che cambiera' htpc... eh eh eh! e chissa', anche il case?
ciao
Gianni

p.s. la prox volta l'ecp accendilo, in foto fa' la sua figura! ;)
 
io no nsono un "sensitivo" e quindi ho espresso un'opinione così a caldo :p

p.s. Decibel se mai metterai oltre alle foto anche un testo che descriva l'impianto pretendo di essere citato :p:p
se non era per me come facevi a prenderlo e, sopratutto, ad appenderlo :cool:
 
Guren ha scritto:
p.s. Decibel se mai metterai oltre alle foto anche un testo che descriva l'impianto pretendo di essere citato :p:p se non era per me come facevi a prenderlo e, sopratutto, ad appenderlo :cool:
Ho aggiornato l'home page con le valigie fuori la porta pronte a una brevissima (infatti e' gia' finita) vacanza ... ovviamente sarai esaudito :D
 
'mazza, e' dal 2003 che non aggiorno il mio 3ad.

Non e' che sia cambiato granche' pero' ..... diamogli una rinfrescata ;)

Qui i diffusori frontali, il sub e i due finali. Non si vede ma c'e' lo schermo per il proiettore, un economico Sopar 4/3 da 2.5 mt di larghezza, naturalmente a scomparsa perche' quella che si vede e' la porta di ingresso dell'appartamento.

dscn12156tu.jpg
 
Qui un paio di primi piani del frontale sinistro e del subwoofer del quale esiste un visitatissimo 3ad in sezione DIY.
I frontali sono diffusori autocostruiti su progetto LRL One di Bartolomeo Aloia, sto reperendo sul mercato dell'usato altoparlanti delle vie medioalte per realizzare diffusori surround e centrale che abbiano un suono il piu' possibile vicino a queste casse.


dscn12161na.jpg


dscn12178hl.jpg
 
I due finali che alimentano il fronte anteriore, quello in basso e' un 40watt x 2 Bartolomeo Aloia ST140 mentre quello in alto e' un Rotel RB1070 configurato in mono a ponte per fornire 360 watt al subwoofer

dscn12181az.jpg
 
Il lettore CD: Micromega Stage2
Il sintoampli: Denon AVR2802
L'HTPC con caratteristiche in firma.


dscn12254ft.jpg
 
E come potevano mancare? Le MITICHE targhe dell'onnipresente sasadf ;)

sasadftarga13dn.jpg


Per adesso basta cosi' ... i surround e il centrale sono nella mia testa ed alcuni altoparlanti sono ancora nelle scatole.

Quando saranno finiti aggiornero' il 3ad ... spero non sia fra due anni come e' capitato per questo aggiornamento :D
 
Ultima modifica:
mi sembra proprio che tu dia importanza alla sostanza. poche cose, funzionali, di pregio e che non abbiano troppe lucine ;)

il fai da te lo padroneggi, ed i risultati si lasciano apprezzare, complimenti.

ma un plauso particolare lo merita il bellissimo lampadario a 3 luci in mezzo alla libreria :D :D

sto scherzando, nè :D ;) in piena lotta tra tecnologie non vorrei esere frainteso.

ottimo lavoro.

unica osservazione, la più semplice da fare tra l'altro. i diffusori così vicini all'angolo non ti creano problemi?
 
stazzatleta ha scritto:
unica osservazione, la più semplice da fare tra l'altro. i diffusori così vicini all'angolo non ti creano problemi?

L'ambiente e' il componente dell'impianto che mi piace di meno ma e' anche quello che meno si presta a modifiche e non solo per il fattore waf. Non a caso il mio sogno e' una saletta dedicata ... chissa' ... in un futuro.

I diffusori sono evidentemente messi come peggio non si potrebbe ma la loro collocazione e' obbligata proprio dall'ambiente.

Il diffusore sinistro non puo' essere avanzato perche' c'e' una porta, di conseguenza non puo' essere avanzato manco il destro.
Quest'ultimo non puo' essere avvicinato perche' anche qui c'e' una porta.

Quella che si vede e' l'unica disposizione possibile, purtroppo.
 
Decibel ha scritto:
L'ambiente e' il componente dell'impianto che mi piace di meno ma e' anche quello che meno si presta a modifiche e non solo per il fattore waf. Non a caso il mio sogno e' una saletta dedicata ... chissa' ... in un futuro.

I diffusori sono evidentemente messi come peggio non si potrebbe ma la loro collocazione e' obbligata proprio dall'ambiente.

Il diffusore sinistro non puo' essere avanzato perche' c'e' una porta, di conseguenza non puo' essere avanzato manco il destro.
Quest'ultimo non puo' essere avvicinato perche' anche qui c'e' una porta.

Quella che si vede e' l'unica disposizione possibile, purtroppo.

guarda, tutti scendono a compromessi, chi da una parte chi dall'altra. se poi hai in previsione di cambiare collocazione, le difficoltà si smussano ulteriormente ;)
 
Ho guardato a destra e a manca ma non ho visto il pre stereo :confused: , nooo, non mi dire che non c'è l'hai :(

Scherzo naturalmente, però con i diffusori che hai, sub compreso e quei finalini :D , trovo che la mancanza di un pre di qualità che prenda il posto del Denon sia una pecca da colmare al più presto ;)

Complimenti per l'ottima manualità dimostrata, compresa la realizzazione del tavolino by tnt.

E' vero che i diffusori sono negli angoli, addossati alle pareti, ma vedo un tubo di accordo frontale e se non ve ne sono per i "mediobassi" credo che dovresti avere pochi problemi sulla timbrica.

Ciao
Antonio
 
Puka ha scritto:
Ho guardato a destra e a manca ma non ho visto il pre stereo :confused: , nooo, non mi dire che non c'è l'hai :(

Argh ... non mi mettete in testa strane idee, idee che in realta' ho da tempo.

Un piccolo pre valvolare magari autocostruito e' quello da sempre rinchiuso nel mio cassetto dei sogni ... chissa'

Per adesso e' il Denon a fare da pre.
 
Bravo, bell'impianto (sicuramente molto oculato).
In quanto ai compromessi, penso che qui dentro siano pochissimi che non ne hanno fatti (uno è Mimmo :D :cool: ) e anche chi come me ha una stanzetta dedicata e costretto a non fare cosa che gli sarebbero piaciute ;) .

P.S. ma il CRT è piccoletto oppure è una falsa impressione???
è un 7 pollici?
 
maurocip ha scritto:
P.S. ma il CRT è piccoletto oppure è una falsa impressione??? è un 7 pollici?

Si dovrebbe essere un 7 pollici nominali perche' ho letto che effettivamente i tubi sono da 5 pollici reali, boh.

Ti potrebbe rispondere meglio un espertone quale io non sono.

cmq ... gli ECP sono tutti uguali (+ o -) e hanno uno sviluppo sopratutto in altezza perche' buona parte della componentistica e le schede si trovano sotto i tubi, in quella sorta di scatola di colore piu' scuro.

Effettivamente in foto sembra piu' piccolo, il fatto poi che sia inserito in una libreria non rende la sua effettiva mole.
 
Top