Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    Regalo di nozze: LE40R86BD + Acoustimass10 + Yamaha RXV-661 + DVD Samsung HD870


    Salve a tutti.
    Ieri i miei testimoni mi hanno consegnato questi regali.
    Diciamo che vedendo tutte le scatole quasi mi veniva da piangere, ma veniamo al dunque.
    Televisore Samsung LE40R86BD
    HT Bose Acoustimass10
    Ampli Yamaha RXV-661
    Lett.DVD Samsung HD870

    Come vi sembra (apparte il Bose) come catena completa per il mio soggiorno di misure 7,5mt + 4,5mt.

    Premetto che la predisposizione per l'HT si trova in ogni angolo della stanza ad un'altezza di 210/220cm, ed il televisore sarà installato al centro del lato più corto (4,5mt).

    Grazie mille a quanti mi aiuteranno.

    Presto comincerò ad installare il tutto e volevo consigli su setup o accorgimenti vari.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Sui singoli componenti non mi sbilancio, a parte le Bose che dovresti chiedere di poterle rendere in cambio di qualcos'altro o anche di uno buono da spendere con calma.

    Per quanto riguarda la disposizione in ambiente, dovresti specificare se questo è già arredato o se hai margini di manovra, prova nel caso ad inserire una piantina del tuo mobilio attuale. L'ideale è sempre quello di arredare l'ambiente in base all'impianto e non viceversa.

    Il posizionamento del TV al centro del lato corto mi sembra comunque un buon inizio, ipotizzando però di non sonorizzare tutto il salone ma circa la metà di esso; i diffusori andranno cioè a posizionarsi idealmente su una circonferenza di circa 4-5 metri tangente al centro del lato corto dove è il televisore (spero di non confonderti le idee...).

    Il punto di visione verrebbe ad essere a circa 2-2,5 metri dal TV che è una buona distanza per un 40 pollici, distanza che comunque non è vincolante potendo poi aggiustare il tutto regolando opportunamente i ritardi degli altoparlanti.

    Se non hai idea di come si posizionano gli altoparlanti di un sistema surround, il sito della Dolby, ti può fornire già una buona base di partenza con informazioni e filmati esplicativi.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3
    Allora.
    Cambiare il Bose, sarebbe logico, ma non vorrei fare una magra figura con chi me lo regalato (in seguito poi lo cambierò).
    Per la planimetria....
    File allegati File allegati

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Come detto nel precedente intervento, io punterei a sonorizzare bene solo la parte "salotto"; i diffusori posteriori, così come li hai posizionati, molto distanti dal punto di visione, credo disperdano inutilmente il loro suono in tutto il salone e quell'apertura di 2 metri non può far altro che peggiorare la situazione. Anche il sub mi sembra troppo lontano, se il tutto è visto allo scopo di far immergere nel suono anche chi fosse al tavolo, il risultato credo che non lo otteresti comunque perchè da quel punto sarebbe il fronte anteriore ad essere troppo lontano.

    Allego il tuo documento modificato secondo il mio parere ma anche secondo quelle che sono le indicazioni più riconosciute come valide sull'argomento (dai un'occhiata a quel sito della Dolby, se non l'hai già fatto).

    I due diffusori frontali li avvicinerei al centro, sia per avere con l'ascoltatore una conformazione vicina al triangolo equilatero, come da regola diffusa, sia per allontanarli dalla posizione ad angolo che non è tra le più indicate.

    Il subwoofer può stare indifferentemente su un lato o su quello opposto.

    I due diffusori posteriori dovrebbero essere posizionati un pò più in alto della testa di chi è seduto sul divano.

    Doc1.doc

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •