|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: insonorizzazione del pavimento
-
27-08-2007, 09:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
insonorizzazione del pavimento
ciao a tutti vivo in un condominio e sto attezzando pian piano una stanzetta dove ho il pc per la visione di film con proiettore e ampli...
ultimamente mi stavo interessando all'insonorizzazione per poter vedere film a buon volume anche a notte inoltrata e abitando in un condominio potrebbe essere problematico...la stanza è piccolina 3*5 abbastanza piena di mobili infatti da un lato di 5 metri ci sono 2 scrivanie e dall'altro ujn divano e un armadio. a terra non posso tenere tappeti per problemi di allergia e visto che tra un po avrei intenzione di togliere il pavimento in ceramica per mettere il parquet vorrei approfittare per isolare acusticamente...
mi consigliereste qualche prodotto o qualche materiale o meccanismo per ottenere un buon risultato?
per il soffitto cosa potrei fare?solo installare un controsoffitto? non vorrei fosse troppo visibile rispetto ad altre stanze della casa
-
27-08-2007, 11:27 #2mixersrl Guest
Il Dynamat Dynapad...eccezzionale....provato in vare salse.....l'unico neo è il costo
-
27-08-2007, 11:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
Originariamente scritto da mixersrl
mi rispondo da solo...ho visto che costa 900 dollari anche se non ho capito la dimensione che ti mandano...ma per quel che ho capito è una spece di tappeto da mettere sopra il pavimento, io dovendo cambiare pavimento vorrei mettere qualcosa sotto al nuovo pavimento.
mio padre potrebbe procurarmi dei fogli contro il calpestio che vende lui come materiale edile, non so il materiale ma non credo bastinoUltima modifica di hadler; 27-08-2007 alle 11:54
-
27-08-2007, 11:55 #4mixersrl Guest
calcola che un foglio di 137.2 x 81.3 centimetri costa di listino 216.00.
la scheda tecnica
http://www.gttrading.it/easysite/sch...o=DYNAPAD&pg=1
-
27-08-2007, 12:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
Originariamente scritto da mixersrl
-
27-08-2007, 19:09 #6mixersrl Guest
capisco....costa un botto
-
27-08-2007, 19:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
mio padre è rivenditore di materiale edile, conosci qualche altro prodotto, magari del materiale di ditte specializzate nell'edilizia utile al mio scopo?
-
27-08-2007, 20:06 #8
Originariamente scritto da hadler
Ciao
Andrea
-
28-08-2007, 09:53 #9mixersrl Guest
www.atag.it....
Ho provato qualche loro prodotto in ambiente automotive....costa molto meno ma vale anche molto meno
-
28-08-2007, 12:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
prova qua,
http://www.acustica-edilizia.it/Isolamento_prodotti.htm
visto che togli il pavimento,quindi rifai il massetto,
se hai spessore sufficiente puo inserire un pannello.
tuo padre ha sicuramente lo styrodur o simile, guarda le proprieta' di
isolamento acustico,magari vanno bene e non spendi niente...
-
28-08-2007, 16:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
grazie ora vedo di interesarmi un po e vi faccio sapere
-
28-08-2007, 17:52 #12
Lo styrodur è un isolante termico, per quel che ne so.
Gli isolanti acustici PESANO. (infatti guarda nel link di Polly, si parla di
metallo, gomma e metallo, ecc ecc...)
-
28-08-2007, 19:47 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 187
chiaro che styrodur e' isolante termico...
puo' essere che faccia qualcosa anche acusticamente,
e visto che non lo paga....
-
29-08-2007, 08:53 #14
Originariamente scritto da hadler
Martino
-
29-08-2007, 12:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
un domani vorrei tinteggiare le pareti e mi interesserei all'applicazione di pannelli fonoassorbenti alle pareti o al posizionamento di muri in cartongesso. credo si faccia cosi in questi casi