Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    insonorizzazione del pavimento


    ciao a tutti vivo in un condominio e sto attezzando pian piano una stanzetta dove ho il pc per la visione di film con proiettore e ampli...
    ultimamente mi stavo interessando all'insonorizzazione per poter vedere film a buon volume anche a notte inoltrata e abitando in un condominio potrebbe essere problematico...la stanza è piccolina 3*5 abbastanza piena di mobili infatti da un lato di 5 metri ci sono 2 scrivanie e dall'altro ujn divano e un armadio. a terra non posso tenere tappeti per problemi di allergia e visto che tra un po avrei intenzione di togliere il pavimento in ceramica per mettere il parquet vorrei approfittare per isolare acusticamente...
    mi consigliereste qualche prodotto o qualche materiale o meccanismo per ottenere un buon risultato?
    per il soffitto cosa potrei fare?solo installare un controsoffitto? non vorrei fosse troppo visibile rispetto ad altre stanze della casa

  2. #2
    mixersrl Guest
    Il Dynamat Dynapad...eccezzionale....provato in vare salse.....l'unico neo è il costo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Il Dynamat Dynapad...eccezzionale....provato in vare salse.....l'unico neo è il costo
    mmm approssimativamente solo il dynamat per 15 mq quanto costa?
    mi rispondo da solo...ho visto che costa 900 dollari anche se non ho capito la dimensione che ti mandano...ma per quel che ho capito è una spece di tappeto da mettere sopra il pavimento, io dovendo cambiare pavimento vorrei mettere qualcosa sotto al nuovo pavimento.
    mio padre potrebbe procurarmi dei fogli contro il calpestio che vende lui come materiale edile, non so il materiale ma non credo bastino
    Ultima modifica di hadler; 27-08-2007 alle 11:54

  4. #4
    mixersrl Guest
    calcola che un foglio di 137.2 x 81.3 centimetri costa di listino 216.00.
    la scheda tecnica
    http://www.gttrading.it/easysite/sch...o=DYNAPAD&pg=1

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    calcola che un foglio di 137.2 x 81.3 centimetri costa di listino 216.00.
    ok non fa x me

  6. #6
    mixersrl Guest
    capisco....costa un botto

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    mio padre è rivenditore di materiale edile, conosci qualche altro prodotto, magari del materiale di ditte specializzate nell'edilizia utile al mio scopo?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da hadler
    conosci qualche altro prodotto?
    Sabbia, a volontà...ma solo se i solai sono buoni!

    Ciao

    Andrea

  9. #9
    mixersrl Guest
    www.atag.it....
    Ho provato qualche loro prodotto in ambiente automotive....costa molto meno ma vale anche molto meno

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    prova qua,
    http://www.acustica-edilizia.it/Isolamento_prodotti.htm
    visto che togli il pavimento,quindi rifai il massetto,
    se hai spessore sufficiente puo inserire un pannello.
    tuo padre ha sicuramente lo styrodur o simile, guarda le proprieta' di
    isolamento acustico,magari vanno bene e non spendi niente...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    grazie ora vedo di interesarmi un po e vi faccio sapere

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Lo styrodur è un isolante termico, per quel che ne so.

    Gli isolanti acustici PESANO. (infatti guarda nel link di Polly, si parla di
    metallo, gomma e metallo, ecc ecc...)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    chiaro che styrodur e' isolante termico...
    puo' essere che faccia qualcosa anche acusticamente,
    e visto che non lo paga....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da hadler
    visto che tra un po avrei intenzione di togliere il pavimento in ceramica per mettere il parquet vorrei approfittare per isolare acusticamente...
    Isolare acusticamente solo il pavimento serve a poco, ricordiamocelo...
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Isolare acusticamente solo il pavimento serve a poco, ricordiamocelo...
    si lo so ma diciamo che sarebbe gia un primo passo...anche per non sentir piu quelle bestie urlatrici che abitano sotto di me
    un domani vorrei tinteggiare le pareti e mi interesserei all'applicazione di pannelli fonoassorbenti alle pareti o al posizionamento di muri in cartongesso. credo si faccia cosi in questi casi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •