|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Posizione diffusori frontali: quale meno peggio?
-
30-08-2007, 11:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Posizione diffusori frontali: quale meno peggio?
Dopo qualche mese da spettatore eccomi al mio primo post.
Comincio con il salutare tutti i frequentatori di questo interessante forum.
Fatti i doverosi saluti, passiamo al problema.
Sto realizzando il mio primo impianto HT nel soggiorno di casa e mi trovo di fronte a due possibili alternative nel posizionamento dei tre diffusori frontali (i due laterali + il centrale). La situazione è questa:
- Soluzione 1: diffusori laterali a controsoffitto (h 2,70m, posizione finale casse a 2,50m), sopra la TV, simmetricamente disposti, distanziati tra loro di circa 1,90m ed inclinati verso il punto di ascolto; diffusore centrale a parete, posizionato sotto o sopra la TV (90/180 cm);
- Soluzione 2: diffusori laterali a parete, affiancati al televisore e distanziati tra loro di circa 1,4m; centrale posizionabile come in soluzione 1.
Il centrale lo preferirei sotto la TV (esteticamente parlando… già sento mia moglie), anche se con la prima soluzione forse sarebbe meglio sopra.
Purtroppo nessuna delle due rappresenta una soluzione ideale, ma i vincoli che ho non permettono altro: il televisore sarà posizionato su una parete larga 1,6m, aperta sui due lati con passaggi che mettono in comunicazione soggiorno e sala da pranzo. Volendomi allargare oltre finisco… fuori casa!Né posso pensare a stand da posizionare in mezzo ai passaggi (certo potrei spostarli per il solo ascolto, ma l’idea non mi piace: cavi in giro ed il rischio di vederli abbattere come birilli dai bimbi…
). Il punto di ascolto/visione è a 3,5m da questa parete.
Non so se è peggio perdere spazialità o rischiare di sentire arrivare le voci fuori campo dall’alto!
Considerate che questo è il mio primo impianto, che qualche compromesso lo dovrò accettare per forza, non so quanto è fine il mio orecchio e non sono, al momento, un audiofilo incallito… Voi cosa fareste?
Ciao a tutti
-
30-08-2007, 11:37 #2
ciao, benvenuto
io preferirei nettamente la soluzione 2.
il primo motivo è che quasi mai i diffusori da soffitto hanno un suono che regge un utilizzo diverso da quello per uso surround posteriore,
il secondo è che esistono diffusori da montare a parete (o addirittura in-wall) di buon livello che potranno comunque darti soddisfazione.
inoltre la soluzione 2 ti consente un posizionamento del centrale sotto il televisore, decisamente sconsigliabile nella posizione 1
ciaoMauro Cippitelli
-
30-08-2007, 12:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Grazie per la risposta.
Una precisazione: quando ho affermato diffusori laterali a controsoffitto intendevo piccoli diffusori tipo KEF 3005/Tannoy Arena fissate con i loro supporti a controsoffitto.
Infatti sono orientato ad uno dei seguenti kit, in ordine crescente di costo:
- KEF 3005. Ottimo centrale ma qualche dubbio sul sub, spero risolto con l’edizione speciale;
- B&W MT30. Bello il sub, tecnicamente una sicurezza. Forse un po’ sprecato dal momento che, vivendo in condominio, non penso avrò modo di spingerlo un molto. Qualche riserva sul centrale uguale ai satelliti;
- Tannoy Arena. Complessivamente le più belle, ma un mutuo solo per stand e supporti a parete…
Chiaramente nessuna decisione se non dopo un attento ascolto.
Ciao
-
30-08-2007, 12:45 #4
Originariamente scritto da AntAttack
comunque anche io preciso una cosa: la posizione a soffitto, specie di un diffusore fatto per stare altrove (ma ti ripeto anche per quelli specifici, me ne ricordi dei KEF motorizzati....) ha sempre qualcosa di molto innaturale e funziona solo se l'uso è tipo diffusione sonora nei locali quali negozi e bar, non davanti ad un televisore guardando un film....
buona sceltaMauro Cippitelli
-
30-08-2007, 12:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Il problema con la soluzione 2 e che se prendo uno schermo 50" mi ritrovo i diffusori attaccati alla TV! Quale sarà il risultato finale?
Non mi rimane che provare...
Ciao
-
30-08-2007, 13:13 #6
-
30-08-2007, 13:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 17
Nessun problema a mettere le casse vicino al televisore. Con una scelta di questo tipo potrei anche ampliare le scelte (penso alle klipsch RVX-42).
Continuo a chiedermi se con i frontali così vicini alla TV non rischio di compromettere totalmente la ricostruzione spaziale. A quel punto avrei poca differenza tra centrale e laterali frontali.
Beh, potrei anche prendere un televisore più piccolo! Chessò, un 10"!