Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19

    Posizionamento pannello fonoassorbenti


    Ciao a tutti,
    proprio ieri mi è arrivato l'onkyo 875 che va a completare la parte elettronica della mia nuova sala HT.
    Purtroppo però questo nuovo acquisto ha fatto esplodere "drammaticamente" il problema dell'acustica dell'ambiente.
    In verità me lo aspettavo e mi sono già mosso per fare qualcosa.
    Questo è quello che ho previsto:
    1. Tendaggi di simil velluto dietro le casse anteriori. (Ho visto questo tessuto da ikea ad un prezzo più che accettabile). I due tendoni andranno a coprire i due angoli.
    2. Tappeto davanti al divano
    3. Due pannelli fonoassobenti nel punto di prima riflessione.


    Innanzi tutto ho un mezzo dubbio sui tendaggi, secondo voi potrebbero essere sufficenti oppure probabilmente dovrò mettere qualcosa tipo tube traps?
    Si, mi rendo conto che bisogna provare per poterlo dire, ma in linea di massima potrebbero bastare?

    Ma il mio vero problema è che il punto di prima riflessione di una parete è proprio sopra lo stipite della porta, come faccio a metterci sopra il pannello???

    Qualcuno ha qualche buona idea da darmi???


    Grazie mille,
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da MatteoFE
    Si, mi rendo conto che bisogna provare per poterlo dire, ma in linea di massima potrebbero bastare?
    Fai qualcosa alle frequenze alte ed altissime, ma lasci invariate le
    medie e basse.
    Quindi direi di no, non basterebbero.

    Ma il mio vero problema è che il punto di prima riflessione di una parete è proprio sopra lo stipite della porta, come faccio a metterci sopra il pannello???
    Non ho ben capito la situazione, ma potresti fare un pannello "da terra"
    che si autosupporta, eventualmente anche da spostare alla bisogna.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Quindi direi di no, non basterebbero.
    Ok, grazie, allora inizio a studiare qualche cosa tipo tube traps o "triangle traps"....

    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Non ho ben capito la situazione, ma potresti fare un pannello "da terra"
    che si autosupporta, eventualmente anche da spostare alla bisogna.
    Si, è quello che avevo in mente. Qualcosa tipo questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...isatz+pannelli
    Considera che in linea di massima ho la possibilità di fare qualsiasi cosa (euro permettendo!!! )
    Il problema è appunto che il pannello, diciamo da 60cm, lo dovrei mettere 30cm sul muro e 30cm davanti la porta....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19
    Qualcuno ha qualche buona idea?!?!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io,
    posta una piantina.

    PRECISA e CON LE MISURE, mi raccomando

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19
    Eccola qui!!!!
    E' la piantina che ho usato per studiare il "territorio"



    Chiedo venia per la realizzazione, non ho mezzi per farla meglio e se pure li avessi non li saprei usare...

    Qualche nota per cercare di capire meglio:
    1. I due rettangoli azzurri a sinistra sono finestre.
    2. Il rettangolo grigio a destra è la porta incriminata.
    3. Invece il rettangolo grigio tratteggiato in alto a sinistra è uno scalino. Non va da nessuna parte, c'era una porta ma è stata murata e lo scalino è rimasto...
    4. La riga tratteggiata in blu sulla destra è la riga della prima riflessione, come vedi casca proprio dove è la porta....
    5. Importante, ovviamente i valori espressi in mm sono in effetti in cm, altrimenti sarebbe la stanza per i puffi...

    Questa è la situazione, qualche idea che mi illumini????

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se la prima riflessione cade sulla porta lascia la porta aperta.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    lascia la porta aperta.
    ok...
    Ma se volessi lasciare la porta chiusa?
    Cos'altro posso fare?
    Come si comporta una porta chiusa nei confronti delle riflessioni?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •