Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Empoli (Fi)
    Messaggi
    33

    Il miglior HT possibile


    Salve a tutti,
    curiosando tra i listini dele varie marche mi è venuta la curiosità di come sarebbe e quanto potrebbe costare l'impianto HT perfetto.
    Mi spiego meglio: mettiamo abbia da parte 100 milioni di euro ( i soliti risparmi sotto il materasso, niente di chè ), cosa mi consigliereste come componenti migliori in assoluto? Ovviamente senza badare a spese.... Ci dovrebbero essere questi componenti:

    Proiettore ( Lcd, Dlp o Crt? Si vede che non sono esperto...)
    Lettore DVD
    Lettore HD-DVD/Blue-Ray DVD
    Preamplificatore
    Amplificatore
    Set di diffusori
    Subwoofer

    Grazie del tempo speso e scusate per la stranezza della domanda

    P.S. Non si accettano risposte tipo "comprati un cinema" o peggio "comprati la Sony" o simili...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    George Lucas per il suo HT ha speso meno!

    Se vuoi curiosare su cosa ha fatto lui:

    http://gizmodo.com/gadgets/home-ente...nch-254443.php

    Non penso che suoni malaccio e ti rimangono due lirette (cent) da parte per offrire i pop corn ai tuoi ospiti.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    72
    Stai veramente poco a spenderli tutti
    Già lo schermo della panasonic da 103" viene 79,000€ poi x le casse ci sono anche modelli di marche straniere che volano ben sopra i 5000€
    di sub una volta ne ho visto uno a 4000 o 4500€ nn ricordo bene, della potenza di 1 CAVALLO!!!! forse si paga anche il bollo!!!!
    Dopo tra sintoamplificatore preamplificatori si arriva anche oltre i 2000€ di quelli a stato solido senò sinto a valvole anche 15000€
    poi x i cavi si vola comodamente verso i 1000€
    magari anche pannelli e varie paratie per il rimbalzo del suono si può sborsare anche 2000€
    Poi vedi tu se vuoi anche la macchinina del Popcorn
    E può anche essere una visione ottimistica nn sono un listino dei desideri

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualità e costo non sono strettamente correlati, prendendo i componenti più costosi sul mercato e mettendoli insieme non è detto che si ottenga il risultato migliore, anzi, ne sono quasi convinto.

    E' indubbio che per avere risultati ottimi bisogna comunque spendere, ma con una cifra inferiore a quella stanziata si possono fare sicuramente delle ottime cose.

    Gli esempi portati da Braidix, schermo a parte, che è un esempio di spesa elevata ma inutile, sono prezzi abbastanza normali nella categoria media o medio-alta.

    Il mio non è un impianto stratosferico, ma utilizza uno di quei sub citati (sì, da oltre 1 KW) così come i diffusori frontali superano abbastanza quella cifra, idem gli ampli e altri aparecchi che lui non ha citato.

    Con 2000 € non prendi un pre ed un finale, specialmente multicanale, già un buon integrato HT può costare di più.

    Ma rimaniamo sempre tra i prodotti normali, non rarissimi e prodotti quasi su ordinazione.

    L'impianto di Lucas, a parte la potenza complessiva, è composto da apparecchi tutto sommato normalissimi (ha persino lo stesso telecomando che ho io ).

    Alcuni componenti, ad esempio il mixer, gli servono per il suo lavoro, probabilmente si mixa alcune colonne sonore per fare prove in fase di realizzazione di qualche film, il tutto mi dà l'idea che abbia voluto una impostazione molto "monitor", da studio di registrazione.

    Forse la cosa più costosa, indispensabile per il risultato finale è quella che nessuno nomina mai e quasi mai viene presa in considerazxione se non, al massimo, per l'arredamento.

    Mi riferisco appunto all'ambiente, ma non per quanto riguarda il suo arredamento (belle poltrone, luci e simili) ma la sua giusta reralizzazione dal punto di vista acustico, quindi con pannelli assorbenti, trappole, pannelli diffusori,risuonatori, ecc.

    Qui si può spendere abbastanza, ma sicuramente si otterranno anche dei risultati degni di nota.

    Per tornare al tema, se acquisti l'annuario di Digital Video fai presto a trovare i componenti più costosi (rimanendo su cose serie).

    Scegli, ad esempio, tra le elettroniche Lexicon, Krell, McIntosh, Meridian, Classè, tra i diffusori top di gamma della B&W o della Focal, un bel vpr DLP a 3 chip o, se preferisci i crt, un bel Barco Cine 9 (60.000 €) e, scegliendo oculatamente gli accoppiamenti, otterrai degli ottimi risultati, senza spendere il massimo possibile, anche se la cifra finale sarà comunque ragguardevole.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 20-08-2007 alle 00:27
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    72
    Si lo schermo panasonic 103 l'ho menzionato solo per la spropositata cifra!
    Non è uno schermo che acquisterei sicuramente, ovviamente ce ne sono dei migliori!!! Ci mancherebbe

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Empoli (Fi)
    Messaggi
    33
    Cavolo ragazzi avete preso seriamente la cosa !!! Grazie !!! Comunque sono molto curioso, continuate pure!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    poi ci sarebbe da valutare il discorso del fai da te..a prezzi buoni credo che puoi ottenere risultati ottimi anche se è molto difficile addentrarsi per chi non ha un pò di conoscenza della materia

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Non credo che uno con 100 milioni di euri da buttare abbia voglia di cuccarsi il fai-da-te....

  9. #9
    mixersrl Guest
    io con quella cifra telefonerei ai patron delle aziende e li farei venire a casa direttamente con la troupe di progettisti e orecchie d'oro.....

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
    George Lucas per il suo HT ha speso meno!
    Non è il sistema di George Lucas, ma l' impianto di tale Johann Peters che riprende l'impostazione "stilistica" dello Stag Theather presente negli Skywalker Studios:

    http://www.skysound.com/qtvr/qtvr_tour_stag.html

    Oltre tutto utilizza lo stesso sistema di diffusori del mio HT
    Ultima modifica di RickDeckard; 20-08-2007 alle 18:40

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    12

    Citazione Originariamente scritto da Flyingdj0571
    .. mettiamo abbia da parte 100 milioni di euro ..
    compri un warner village? cosi' hai anche il bar e il tipo che ti strappa i biglietti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •