Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359

    Spina corrente DUBBIO!!!


    Ciao, sto facendo l'impianto elettrico nuovo a casa e vorrei ampliare le prese per il futuro (recente) impianto home theatre. La mia domanda è: i vari PLASMA, LETTORI DVD, AMPLI, CASSE, SUB etc...
    hanno delle prese normali o shucco (si scive cosi?)...

    Grazie ma non ho ancora un impianto vero quindi non so
    riprogettando

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220

    Spina schuko.

    Nel mio modesto impianto: TV, amplificatore e subwoofer hanno la spina schuko, mentre il player ed il recorder no.
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non c'è una regola, in altri paesi è obbligatorio fornire il cavo di alimentazione con la spina adatta al tipo di presa standard in quel paese, in Italia ci lasciamo tranquillamente colonizzare da qualsiasi tipo di presa ci rifilano.

    Così poi si deve ricorrere agli adattatori, la soluzione più tecnicamente scorretta che esista.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Ti conviene acquistare ciabatte con prese "universali"

    In pratica accettano spine da 10, da 16 e schuko con buona pace degli adattatori

    Ovviamente ci sono anche i frutti da incassare a muro

    Ciao

    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    appunto perche sto rifacendo l'impianto, vorrei progettarlo in modo da non dover poi usare ciabatte... allora faccio a muro un 6 normali + 6 shuko e sono apposto?
    riprogettando

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Fai tutto con prese normali, che ingombrano meno, e poi le eventuali schuko le sostituisci con ottime spine bticino da un euro l'una.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello che faccio io da anni, ogni volta con qualche improperio per la perdita di tempo.

    In compenso qualche ditta seria esiste, nella confezione del mio scaler erano inseriti 4 cavi di alimentazione: USA, tedesco, inglese, italiano.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    E' sicuramente l'idea migliore, anche se ricordo una puntata di "Mi manda Raitre" in cui ad una donna non volevano sostituire il ferro da stiro guasto, perchè aveva fatto sostituire la spina schuko con una normale (da un elettricista)

    Che robe...

    Ciao

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •