Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233

    Canaline e tecniche costruttive HT


    Ciao ragazzi...

    Vorrei crearmi un HT nella mia saletta di circa 18 mq... Il problema è che non posso far passare i cavi nei muri, dovrò quindi usare dele canaline... Voi che siete più esperti di me, potete farmi vedere delle tecniche costruttive e tipologie di canaline che abbiano poco impatto con la stanza?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da Radical
    tipologie di canaline che abbiano poco impatto con la stanza?
    Puoi cominciare a vedere sul sito della bocchiotti, ce ne sono di tutte le misure e finiture diverse.

    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Purtroppo le canaline convenzionali, esteticamente, non sono un granchè.
    Nella mia vecchia casa avevo lo stesso problema ma avevo risolto comprando dei paraspigoli in legno che avevo utilizzato in pratica al posto di un comune gessolino da soffitto: per cercare di abbellire uleriormente, aramandomi di tanta pazienza, avevo anche microforato i parasipigoli in modo da collocarci dei led blu. L'effeto aveva passato anche il più terribile dei giudice home style: mia moglie!

    E' una soluzione che richiede tempo ma che ti evita le canaline in plastica.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ne esistono dei tipi molto gradevoli che vanno montate al posto del battiscopa con la possibilita' di aggiungere dei moduli per le prese e le derivazioni necessarie.
    Qui trovi qualcosa che poi e' lo stessa marca consigliata da Il sesa

    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 29-06-2007 alle 16:05

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233
    Ma sono colorabili? Vorrei colorarle come la stanza, di modo da rendere l'impatto inferiore..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Radical
    Ma sono colorabili?
    Ne esistono di gia colorate.
    Mimmo

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Ne esistono di gia colorate.
    Mimmo
    Confermo. Ritengo però sia meglio colorarsele da sè. A parte il fatto che così facendo ti ritrovi il colore più adatto a te, il problema è inoltre la disponibilità da parte dei commercianti. E parlo per esperienza diretta! Quelle colorate non sono molto richieste, ed i commercianti al dettaglio raramente fanno magazzino di articoli che interessano a pochissimi clienti. I magazzini magari hanno materiale, ma non ti vendono 4 o 5 barre di canalina sfuse. Devi comprarne una confezione e dell'avanzo o lo vendi a tua volta o te ne fai.... la birra! E' un po il discorso dei cavi speciali. Da me a Torino sono diventato matto per trovare un cavo a doppia schermatura 3 x 2.5. I magazzini me ne vendevano matasse da 100 mt mentre i negozianti non ne avevano. L'ho trovato sotto casa da elettricisti che ne avevano uno spezzone!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •