Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Consiglio x sub "su coni" sopra pavimento in legno e x posizione diffusori surround


    Salve,
    volevo chiedervi un consiglio su un paio di problemi che stanno affliggendo la sistemazione del mio nuovo set di diffusori (Wharfedale Moviestar 70+).

    Tutto senza problemi per il canale centrale (appoggiato sul supporto per il plasma) ed i frontali (appositi supporti da pavimento), meno bene per il sub e i 2 surround (ho un ampli 5.1, quindi il sesto canale è rimasto nella scatola! ).

    Con i precedenti diffusori (dei cubetti di plastica della JBL...ok, abbiate pietà, all'epoca mi dovevo accontentare!) mi limitavo ad appoggiare i due surround sulla mensola della libreria dietro al divano, ad un'altezza perfetta, in quanto a livello dell'orecchio e un pelo sopra lo schienale del divano (premetto che non mi piace piazzare i diffusori surround a lato, li preferisco dietro, IMHO hanno una resa decisamente migliore, rendendo il suono molto più coinvolgente durante la visione dei film). Ora ho creato un "angolo HT" nel mio piccolo salotto (per stare ad 1,80m dal mio plasma 37", anziché 2,20m come prima ed anche per evitare di avere cavi che tagliano la stanza...) e lo spazio dietro al divano è libero e tale deve restare, visto che oltre c'è la zona "living" e non posso occuparla se non, al massimo, per altri 30-40 cm (ma proprio "forzando"). Considerando che non voglio mettere i diffusori surround ai lati del divano (e che sarebbe praticamente impossibile farlo), come posso risolvere il problema??? Pensavo ad un mobiletto basso e stretto (poco più di uno "scalino"...ma dove lo vado a reperire?!) da posizionare esattamente dietro al divano e sopra il quale appoggiare i surround sui loro appositi supporti. I supporti sono alti 73cm, mentre dovrebbero essere alti almeno 91cm (la stessa altezza dell'utilissima mensola della libreria) per superare completamente l'altezza dello schienale della poltrona.

    Altro problema riguarda il subwoofer, non tanto per la posizione (già risolto) quanto per il fatto che il pavimento del salotto è in legno ed il sub è uno di quelli che poggiano su "coni rovesciati" (e pesa pure parecchio). Per ora sto continuando col sub vecchio perché sono un pò in paranoia ad appoggiare quello nuovo sui palchetti, ho paura che lasci dei segni (se non addirittura delle incisioni in profondità...)...qualcuno di voi ha qualche esperienza in proposito? Se appoggiassi le punte dei 4 coni sopra dei "gommini" (o di quelle "cose" che si mettono sotto le gambe delle sedie per non graffiare il pavimento, non mi ricordo come si chiamano...) non dovrei avere ripercussioni sul suono o altri problemi, giusto? Forse così ridurrei le vibrazioni sul pavimento, mentre il suono non ne risentirebbe o magari ne uscirebbe più pulito...? Qua non so davvero che pesci pigliare, mi affido a voi esperti di tecniche di installazione!


    Un saluto,
    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    4 monete da 50 centesimi ........ una piccola incisione con la punta del trapano x creare la sede dove poggiano le punte e così ti sei costruito dei sottoconi perfetti

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Però...interessante proposta, mi hai dato un buon spunto, mi sa che farò qualcosa di simile, grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •