Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    COMPIO 50 ANNI: AIUTATEMI A REGALARMI UN IMPIANTO HT


    Ciao a tutti.
    a breve compirò 50 anni …. e fino a qui potrebbe, anzi sicuramente, non interessare ad alcuno; ma in quell’occasione vorrei farmi il mio primo impianto HT ed abbandonare il buon vecchio Sony Trinitron (ancora a 50hz) da 32”. Dopo aver visitato forum, letto riviste specializzate per mesi (e non scherzo), in base al mio budget ed alla destinazione dell’impianto (cinema con DVD blue ray e/o HD DVD, sport e/o film con Sky HD e/o digitale terrestre), ho optato per i componenti sottoelencati, ma a questo punto mi arrendo perché non so scegliere! Premesso che ho 2 casse Bose 301 (da destinare ai canali frontali, 2 casse Sonus Faber Minima (vecchie ma ottime) devo acquistare il TV ed il sintoamplificatore. Supponete di essere in un negozio e di avere a disposizione solo e dico solo questi componenti per fare il vostro impianto HT (vi prego non tiratemi fuori altri modelli perché mi potrebbe venire l’esaurimento nervoso):
    Per i televisori:
    1) Sony KDL-46X2000;
    2) Samsung LE 46M86BD.
    Per il sintoamplificatore:
    1) Pioneer VSX-AX4AS-S;
    2) Yamaha RX-V2600 RDS;
    3) Marantz SR7001;
    4) Onkyo TX-SR804E.
    Che componenti scegliereste?!?! Mentre per il centrale ed il subwoofer cosa mi consigliate (da spendere poco)?!?
    Attendo fiducioso e consigliatemi vorrei comprare il tutto prima del mio compleanno!!
    Ciao e grazie in anticipo Marco.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Siccome la scelta è vincolata solo dai modelli da te elencati (premetto che io non li prenderei):

    TV Sony

    SintoAmpli Yamaha

    Ciao e tanti auguri
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11
    Grazie, ma mi hai incuriosito!!
    Che alternative proporresti???????
    Ciao Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Premetto che secondo me dopo i 37" convengono i plasma rispettoagli lcd come qualità di visione.
    Tu potrai dire "ma gli LCD sono Full HD" i plasma a prezzi similari solo hd-ready. Sappi pero' che ci sono plasma HD-Ready che si vedono meglio di lcd Full-HD con qualsiasi tipo di sorgente.
    Non so quale sia la tua distanza di visione ma vista la dimensione degli lcd (46") ti consiglierei invece un bel plasma 50" di produzione PIONEER che sono su altro pianeta rispetto alla concorrenza.

    Per quanto riguarda sintoampli, nonostante lo Yamaha 2600 sia ottimo, ti consiglio di prendere quello più recente e cioè sempre Yamaha ma 2700.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38
    Anch'io ti consiglio il plasma hd ready della pioneer da 50"...il 507XD...oppure se vuoi spendere meno il 42"...se non erro 427XD...Sono una bomba!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Le scelte cambiano radicalmente a seconda dell'utilizzo che intendi farne: dvd o alta definizione (Blu ray/hd-dvd)?

    Se ti interessano solo i dvd e non prevedi di far entrare blu ray /hd-dvd a casa, ti consiglio il Sony (TV) e L'Onkyo 804 (od anche il Marantz) per l'amplificazione. Lascia perdere gli altri ampli (in multicanale soffrono un pochetto ed in stereo non sono eccezionali).

    Se vuoi l'alta definizione (e nello specifico Blu Ray/hd-dvd)
    Per i televisori: resta ottimo il sony, ma ti consiglio il Samsung LE 46M86BD (l'HDMI è 1.3.).
    Per il sintoamplificatore al momento prenderei un Onkyo: viste le casse, credo che ti basterebbe il TX-SR605 (disponibile a partire dalla seconda metà di giugno ad un prezzo di listino di 599 Euro). Altrimenti tra fine agosto e la prima metà di settembre, saranno disponibili anche il TX-SR705 e TX-SR805. Tutti con hdmi 1.3 e decodifica dei nuovi formati audio.

    Quanto alle casse: il centrale deve essere della stessa marca e (possibilmente) della stessa serie delle frontali (quindi....Bose).
    Per il sub, faresti bene a definire un budget, perchè altrimenti è difficile risponderti.

    Buon compleanno !!
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Per aragorn:

    Io possiedo il vsxa2s e in multicanale non soffre affatto,abbinato alle canton serie vento spinge molto bene....ciaoooooooooo

    Per il festeggiato:io ti consiglio comunque di aspettare i nuovi ampli con le nuove codifiche audio in Hd (tra poco arriva onkyo).............ciaooooooooo e auguri

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Visto che parliamo di impianto HT e non solo di TV direi che la sezione giusta per questo 3d è un'altra.

    Discussione spostata.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Per aragorn:
    Io possiedo il vsxa2s e in multicanale non soffre affatto,abbinato alle canton serie vento spinge molto bene....ciaoooooooooo
    Non ne dubito.
    Ma lui parlava del Pioneer VSX-AX4AS-S.
    Se dobbiamo stare alle prove strumentali il Pioneer VSX-AX4AS-S era dato per una quarantina di watt circa x canale in multicanale, o poco più (stando alle rilevazioni su AF).

    Il tuo (stando alla prova di DVHT) sembrava avere una sezione di alimentazione migliore, tanto che in multicanale rilevavano il doppoio dei watt del fratello maggiore.

    All'epoca mi son chiesto anch'io come mai, ma tant'è !!
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331

    Io posseggo un VSX-AX4As, avevo trovato un articolo su un sito Tedesco dove avevano testato l'ampli con delle casse 8ohm, i risultati erano di 7x65W RMS, ho allora richiesto alla Pioneer riguardo il VSX-AX2, non direttamente ma via l'indirizzo del tecnico che aveva testato l'ampli, mi hanno riferito che l'amplificazione non era inferiore... Lo spero, altrimenti mi sarei preso il VSX-AX2... Comunque devo dire che è ottimo nella sezione Dolby Digital e DTS, mentre molto potente (185RMS misurati su 8 ohm) in stereo ma non così buono nella riproduzione del suono (qualitativamente parlando).

    Su un sito inglese avevo invece trovato un articolo sul VSX-AX2 vs Marantz SR7001, dove consigliavano per gli amanti della musica di gran lunga il Marantz, ma per gli appassionati HT i test davano vantaggio al Pio

    Comunque penso che il regalo di compleanno lo hai già comprato... Per quali componenti??

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •