|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: LJ THEATRE NEWS
-
08-04-2007, 11:47 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da LongJohn
Originariamente scritto da LongJohn
Originariamente scritto da LongJohn
-
12-04-2007, 23:17 #17
Bravo Enrico!
Fa sempre piacere ed e' molto utile vedere con quanta fantasia e passione ogniuno di noi cerca di affrontare e risolvere le varie problematiche che si incontrano nelle proprie installazioni.
Ancora bravo.
Ciao.
Rosario.
-
13-04-2007, 18:06 #18
Rosario ti ringrazio per le parole di apprezzamento e incoraggiamento nell'impresa che è prossima ad essere completata.
Oggi ho apportato alcune varianti alla consolle elettroniche con l'intento sia di guadagnare spazio per un possibile (e futuro) processore video, che per occultare ancora di piu' il cablaggio.
Ulteriore obbiettivo era di aumentare sia la compattezza dell'installazione che una maggiore "accessibilità" all'HardWare (prima era un problema caricare i DVD dei giochi nella consolle perchè sistemata veticalmente).
La variante ha riguardato la posizione del corpo della XBOX.
Da cosi':
A cosi':
(Ho aggiunto due mensole sotto al Top: a sinistra la XBOX, a destra lo switcher HDMI 4x1).
L'Add-On HDDVD rimarrà in alto (insieme al BluRay) ma spariscono alla vista sia il cavo di alimentazione, che quello A/V della consolle.
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 14-04-2007 alle 12:47
-
14-04-2007, 14:22 #19
Aggiornamento lavori: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72036
Enrico.
-
18-04-2007, 18:06 #20
Ultima modifica di LongJohn; 18-04-2007 alle 18:22
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
22-04-2007, 13:30 #21
John tutto bello, stai curando tutto nei minimi particolari in un ambiente living! Si capisce già dalle foto che ci stai mettendo passione...unico neo: io non riesco proprio a vederle le squadre di ferro che sostengono le mensole, porta pazienza ma dal punto di vista estetico non riesco a sopportarle, sia per le due mensole frontali che e soprattutto quelle ad innesto sulla finta colonna per le elettroniche!
Non si riusciva proprio a sostenere il peso di elettroniche e casse solo con perni interni alle mensole e quindi invisibili?!
Son precisino in tutto lo so, porta pazienza ma un forum è bello per questo!
Attendo il completamento dell'opera!
-
22-04-2007, 14:00 #22
Mensole
Originariamente scritto da Aler
Infatti le mensole non sono il massimo.
Inizialmente avevo commissionato il lavoro al falegname (molto bravo) che mi doveva consegnare anche i mobili per il nuovo appartamento.
Per il mobilio ci ha messo ben 8 mesi:
E non ha ancora finito ......
Per l'HT doveva ancora mettersi all'opera....
Allora sono andato al Brico e ho preso quello che ho trovato per ridurre i tempi.
Per delle mensole a perno dovevo prendere del legno di maggior spessore, quindi MDF da almeno 3 cm. che doveva -poi- essere laccata per questioni di estetica.
Ho usato allora del legno di pino con buone venature, quindi è bastata della cera per rifinirlo.
Evitando cosi' il laccatore e i suoi tempi.
In definitiva:
O il falegname: lavoro impeccabile, pero' costi e sopratutto tempi biblici(E l'LJ andava a settembre).
Oppure DIY: meno qualità ma tempi -e ancora costi- una frazione.
Per il fronte anteriore stesso discorso, cmq dato che a breve (Luglio/Settembre, o prima) cambio le M&K con la serie B&W 700 (705 e HTM7) per migliorare la coerenza timbrica dei 7 diffusori.
Quindi la mensola piccola (e le sue staffe) spariscono, il muro verrà stuccato e due mani di pittura in modo da ripristinare l'estetica del soggiono.
Il centrale avrà il suo supporto (non a muro, ma poggiato sul pianale) per allinearlo ai due diffusori FL&FR.
Il fronte anteriore è quindi provvisorio e sarà sistemato al meglio al max dopo metà settembre.
Le staffe rimanenti verranno mandate da un carrozziere per brunirle.
Cosi' si mimetizzeranno meglio
Enrico.Ultima modifica di LongJohn; 22-04-2007 alle 14:11
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
22-04-2007, 14:42 #23
direi che la motivazione è ottima! ;-)
tutta colpa del falegname mannaggia a lui!
Comunque già con il frontale che andrai a perfezionare la storia cambia a mio avviso...sai com'è, mi rodeva il fatto che ci stai mettendo tanto impegno e non avevi notato che quelle squadre stonavano un po' ma mi rimangio quello che ho detto...vedo che ci avevi già pensato da solo! he he...sto scherzando ovvio! Tra verniciatura e sistemazione anteriore il discorso cambierà notevolmente!
Tranquillo cmq, tra un po' comprerò casa, penso appartamento pure io, avrei già a disposizione la taverna dei miei per spazi e volumi più ampi ma gli euri andrebbero scalati dal futuro appartmento e non so se è il caso....tranquillo dicevo, quando mi metterò all'opera pure io ricordati il mio nick e ricambierai le critiche! vedremo se sarò tanto perfezionista... :-)
buon proseguimento!
Aler
-
22-04-2007, 15:22 #24
Appena mi consegneranno lo switcher HDMI in poche ore completo il Theatre.
Tabella di marcia per completamento Theatre:
@ Consegna dell'HDMI switcher prevista (forse, ponte delle feste permettendo) entro prox venerdi': cosi' finisco di cablare la consolle e collegare le due sogenti (BD e 3930) via HDMI alla suddetta;
@ Chiudere il finto pilastro e ricomporre le restanti elettroniche;
@ Intestare il cavo sub e la terna component con questi:
...
@ Collegare il sensore IR del telo;
@ Posizionare il Sub;
@ Posizionare il divano;
@ Tarare i livelli&delay dell'RSP.1068;
@ Tarare il sub e provare la sua equalizzazione;
@ Proiettare finalmente un film.
Poi dovro' far pulire il divano e il tappeto 3x2 m. che migliorerà sia l'estetica che l'acustica (la sala è abbastanza riflettente, quindi è necessario incrementare un poco l'assorbimento).
Magari delle tende piu' carine non guasterebbero...
Per la rifinitura ed eventuali "abbelimenti" in tema vedro' un po' alla volta.
OK per il tuo futuro HT: quando ti metterai all'opera non mancherò di dispensare (costruttive) "critiche"
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 22-04-2007 alle 15:49
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
22-04-2007, 15:45 #25
C'è una ragione particolare per cui il centrale, pur avendo lo spazio per
metterlo in verticale, è messo in orizzontale?
A me sembra masochismo
-
22-04-2007, 15:56 #26
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Il centrale: http://www.mksound.com/center750thx.htm
I due canali frontali L/R: http://www.mksound.com/lcr750thx.htm
Sono stati concepiti per essere installati in quel modo.
In particolare il centale ha il Tweeter angolato qualche grado verso l'alto: questo (IMHO) sia per ridurre le riflessioni sul pavimento (ma basterebbe un buon tappeto), che per indirizzare meglio le alte frequenze verso il punto d'ascolto.
Questa è la ragione perchè il costruttore consiglia di posizionarlo orizzontale.
Nulla vieta poi di installarli diversamente.
Come anche di mischiare diffusori differenti soprassedendo sulla coerenza timbrica dell'insieme.
Oppure non usare il sub perchè già di loro i diffusori "scendono molto bene" in basso
Si puo' fare tutto, ma poi i risultati ?.....
Anche proiettare un film muto con l'omino alla pianola che accompagna il film ......
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 22-04-2007 alle 16:30
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
22-04-2007, 18:17 #27
Originariamente scritto da LongJohn
erro. (e il tappeto può surrogare, ma certo non è l'ideale...)
E tra l'altro dice di angolarlo al contrario:
"Counterintuitively, this requires that the tweeter point 4.7 degrees
away from the listening position (up, if the speaker is above the screen,
and down if the speaker is below the screen)."
Quindi se hai messo il centrale sotto, il tweeter va angolato in basso.
Stesso discorso per i laterali, il tweeter va angolato verso l'esterno (e a
questo punto i due frontali devono essere diversi).
In pratica al di là della griglia non ho capito che differenze hanno, è
certo però che non lo vedo bene un centrale montato dritto in questo
caso (causa asimmetria)
Nulla vieta poi di installarli diversamente.
Come anche di mischiare diffusori differenti soprassedendo sulla coerenza timbrica dell'insieme.
Oppure non usare il sub perchè già di loro i diffusori "scendono molto bene" in basso
Si puo' fare tutto, ma poi i risultati ?.....
Anche proiettare un film muto con l'omino alla pianola che accompagna il film ......
-
22-04-2007, 20:16 #28La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
26-04-2007, 22:15 #29
Il Theatre è quasi completato.
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
30-04-2007, 18:16 #30
Finalmente i lavori sono finiti.
Theatre completato !
...
...
Oggi ho cablato e collaudato l'impianto: un falso contatto su un cavo mi ha fatto sudare freddo (il canale anteriore sinistro era muto).
Manca solo collegare il sensore IR del telo e -sopratutto- iniziare ad abbellire il tutto.
Questa sera (ma anche domani che è festa) inizio a proiettare i film che ho accumulato durante un anno di forzata chiusura (per ristrutturzione) della mia sala.
Attendo (con ansia) i vostri commenti: lodi&critiche ben accette (...di piu' le prime)
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/