Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da T3NAX
    ormai ci son cascato
    ..azzi tuoi allora benvenuto nel club

    Larghezza consigliabile? dipende molto dalle dimensioni dello schermo che intendi montare.

    Ciao
    Mimmo

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    ... che il papa' di T3NAX fuggira' prima di farsi convincere

    Ciao
    Mimmo
    è gia fuggito a Caracas con tutti gli "averi"


    riguardo alla larghezza,bho,uno schermo normale,non so quanti pollici...100?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da T3NAX
    bho,uno schermo normale,non so quanti pollici...100?
    In questo hobby/passione/ecc non c'è niente di normale
    Te ne renderai ben presto conto ... anche tuo padre

    Non esagerare all'inizio, l'appetito vien mangiando; 200 cm di base sono un ottimo compromesso imho

    Fab

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Non esagerare all'inizio, l'appetito vien mangiando; 200 cm di base sono un ottimo compromesso imho

    Concordo anche se i miei 2,5 di base cominciano a stermi strettini e poi dopo aver visto la lente anamorfica sono in palla totale

    Ciao
    Mimmo

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    e poi dopo aver visto la lente anamorfica sono in palla totale
    A chi lo dici

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    ecco,ipotizziamo uno schermo con base di 2 metri..ci vogliono per forza dei margini laterali "liberi" ? quanto larghi? quindi una parete con larghezza totale minima di ...?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ma la stanza la devi costruire oppure ne hai disponibili da scegliere?
    Voglio dire, se devi partire da zero ti consiglio almeno 4,5 metri in modo da poter piazzare uno schermo da 2 / 2.5 metri netti e rimarrebbe spazio a sufficienza per posizionare per bene i diffusori anteriori.

    Ciao
    Mimmo

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    ..... almeno 4,5 metri in modo da poter piazzare uno schermo da 2 / 2.5 metri netti e rimarrebbe spazio a sufficienza per posizionare per bene i diffusori anteriori......
    4,5m ?
    schermo 2m,
    1,25 ad ogni lato
    i frontali finiscono a circa 70cm dalla parete laterale


    non va!!
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    concordo ma.....
    Non c'e' nessuna info rispetto a diffusori da utilizzare, esigenze particolari, solo ht oppure anche hifi.
    Bho?

    Ciao
    Mimmo

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    mhh,purtroppo il locale che vorrei adibire ad home cinema gia esiste...e nella parte finale è largo sui 3,50m...a metà invece sarà sui 4m

    cmq quanto prima misuro il tutto perfettamente,cosicche possiate dirmi se si riesce a ricavarci una sistemazione soddisfacente...altrimenti penso a qualcos'altro

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da T3NAX
    mhh,purtroppo il locale che vorrei adibire ad home cinema gia esiste...e nella parte finale è largo sui 3,50m...a metà invece sarà sui 4m

    cmq quanto prima misuro il tutto perfettamente,cosicche possiate dirmi se si riesce a ricavarci una sistemazione soddisfacente...altrimenti penso a qualcos'altro
    Guarda il mio thread al riguardo della mia saletta: l'ho ricavata da una stanza di 3,5 x 5 metri ed ho uno schermo di 101 pollici.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52108

    Ciao!

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Ciao ragazzi

    ho finalmente misurato quel sottoterrazza che nei miei sogni diverrà il mio Home Cinema

    ha una forma un pò strana in qanto una delle pareti laterali,essendo a retta della terra,è in diagonale...

    ho fatto due disegni,tutt'altro che precisi e professionali,ma che comunque rendono l'idea...compresi di misure

    il primo mostra l'intera stanza...la seconda mostra in dettaglio e con precisione le due pareti "minori",una delle quali sarà adibita allo schermo...





    che ne dite? ci sono gli estremi per realizzare un bell'home cinema con un bello schermone grande ?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da T3NAX
    Ciao ragazzi

    ho finalmente misurato quel sottoterrazza che nei miei sogni diverrà il mio Home Cinema

    ha una forma un pò strana in qanto una delle pareti laterali,essendo a retta della terra,è in diagonale...
    Il fatto che ha quella forma strana ti eviterà un sacco di problemi con risonanze e altro...
    Potresti utilizzarne 2/3 (in lunghezza) e farci un bell'archivio dvd sul retro (o ci metti le elettroniche) perchè un paio di file di poltrone sul lato corto da 2 metri le vedo maluccio... dovresti fermarti dove la larghezza ti consente una comoda sistemazione...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Concordo anche se i miei 2,5 di base cominciano a stermi strettini e poi dopo aver visto la lente anamorfica sono in palla totale

    Ciao
    Mimmo
    piccolo OT ma sempre riguardo lo schermo:

    - il telo fonotrasparente sta lasciando il bel sole della california per arrivare in Italia....5 yards per ottenere un piccolo 2,35:1 da 3 metri e mezzo.(Mimmo non mi svenire per favore....se me ne resta te ne dò un pochino)

    Riguardo al tuo locale ritengo che se ben pensato, potresti ricavare davvero qualcosa che non ha nulla da invidiare alle "americanate"...

    La mia raccomandazione è che se il tempo a tua disposizione è 100, investine almeno la metà per pianificare il tutto, prima di cominciare a realizzare in pratica.

    Ciao !
    Ultima modifica di ss68; 22-03-2007 alle 18:33
    "https://metropolisht.webnode.it"

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148

    certissimissimo...un progetto ben studiato vale di per sè metà della riuscita finale.

    ora vi sparo qualche domanda veloce,per risolvere i primi dubbi che mi vengono in mente:

    -è possibile fare i muri a pietra,come nello stile rurale toscano(abito in toscana,e questa sottoterrazza è in prossimità del mio agriturismo appunto ristrutturato a pietra)...oppure per l'insonorizzazione e anche la resa visiva,è controproducente?

    -nella parete A...che schermo potrei utilizzare?..come dimensioni intendo.

    -nel ristrutturare il suddetto locale (si,è completamente da ristrutturare),quali processi e lavori tecnici si debbono fare,in aggiunta alle nomali fasi di lavoro per la ristrutturazione di una normale casa?


    per adesso queste


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •