Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    consiglio per subwoofer


    La mia sala misura 8m X 5m e vorrei inserire nell'impianto HT un buon Sub, in questo momento uso la conf. 5.0 avendo 4 diffusori fullrange Vandersteen 2AC, centrale Sonus Faber Solo collegati ad un pre Proton 2631 e finale stereo Classe' Audio (2X350W) per i frontali e Rotel 3X200 W per centrale e posteriori
    Dopo la "dipartita" del mio gruppo musicale dovrei recuperare i seguenti componenti:
    Testata Ibrida (pre Valvolare e finale a transistor) EDEN
    Cassa Hartke
    di cui riporto foto e caratteristiche.
    A questo punto chiedo: sarebbe meglio costruire una cassa passiva (Progetto Ciare) da abbinare alla testata?
    Oppure dovrei acquistare un sub attivo dedicato HT?
    Mi piacerebbe ottenere un effetto "botta" consistente, ho paura che la cassa Hratke non sia molto adatta per questo.
    Per la musica credo continuero' ad usare la configurazione stereo senza sub.
    Grazie mille

    Hartke
    "Expanded-Design" Tuned, Ported Cabinet
    Custom Hartke 5" Aluminum-Cone High-Frequency Driver
    Two Hartke XL 10" Aluminum-Cone Bass Drivers
    Power Handling: 200 Watts @ 8 Ohms
    Frequency Response: 35 Hz To 12 kHz
    Sensitivity: 99 dB @ 1 W/1 M
    Voice Coil: 1.5"
    Magnet Weight: 60 Oz.
    1/4" Input
    Dimensions: 18"(H) X 24"(W) X 18"(D)
    Weight: 66 lb.



    EDEN
    Model WT-400
    Price $1,249.90
    Size 12"W x 3.5"H x 12"D
    Weight 15 lbs.
    Distortion Less Than .1%
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Foto cassa Hartke

    dimenticavo la cassa...
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    e la potenza della testata

    Ovviamente trattasi di amplificatore (2X350) e cassa per basso elettrico.
    Da collegarsi all'uscita LFE del pre decoder..
    Potendo pilotare due casse passive (ma non e' stereo) avrebbe senso usare due subwoofer invece di uno? Uno per il fronte anteriore e uno per il posteriore?
    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Questo genere di apparati hanno in genere anche un filtro passa alto che impedisce agli altoparlanti di scendere sotto un certo limite. Come sub non penso che vada bene ma come ampli per basso è buono. Quasi come un Trace-Elliot.
    ps.Io ho un ampli per chitarra interamente valvolare, con due coni da 32cm ma non penso che sia una buona idea collegarli all'impianto ht in quanto verrebbe fuori sono un suono legnoso e fastidioso.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    E' vero

    So che l'amplificazione per strumenti non va bene in ambito Hi-fi HT, soprattutto gli ampli per chitarre che devono essere "infedeli" e graffiare....
    Poco fa comunque ho provato la testata e la cassa...con la Tempesta perfetta e devo dire che tirava botte allucinanti, ho la fortuna di avere una sala isolata e poter esagerare con il volume, e ti assicuro che l'effetto "terremoto" si faceva sentire(sono di Campobasso e ultimamente l'ho provato per davvero...)forse con un po' troppa distorsione; ho trovato un amico che ha un sub autocostruito Ciare, provero' anche l'accoppiata Testata-Ciare, in attesa di accumulare un po' di soldi per un Velodyne...
    Comunque meglio della soluzione senza sub, almeno per quanto riguarda i film.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Tempo fa qualcun altro fece una prova simile con un combo per basso. Potresti comunque provare, secondo me la testata può anche funzionare, mettendo i controlli in flat, collegata a due sub passivi.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •