Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71

    impianto HT


    Ho aperto queste due discussioni:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69962

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=816172#post816172

    nei giusti contenitori di questo bel Forum (spero )

    Una volta individuato i componenti,
    prometto che vi posterò foto e descrizioni del mio impianto HT.

    Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno)



    Ciao a tutti,
    innanzitutto chiedo scusa se ho sbagliato contenitore x questo genere di topic e prego gentilmente un moderatore di spostarmelo.

    Scrivo con la speranza che qualche esperto possa darmi qualche consiglio riguardo ad un Impianto Home Theater che sto progettando nella mia nuova casa.
    L'ambiente dove andrà ubicato è una sala, dove all'inizio pensavo di costruimi un PC dedicato collegato al televisore per leggere i DVD, videogiocare, navigare in internet etc... poi ripensandoci credo che per le mie esigenze non ne "ne valga la pena" utilizzare un PC o HTPC" e per navigare in internet nel televisore collegherò il notebbok ad esso.
    Premetto che non sono molto esperto in queste cose (ma ho voglia d'imparare e documentarmi)
    ho girato nei vari mediaword, euronics & C. per vedere televisori ed ascoltare impianti...
    e purtroppo ora ho + confusione di prima nel senso che non saprei davvero che acquistare.
    Il mio budget?
    Bè ecco è un sogno che coltivo da anni e vorrei un impianto di una certa "serietà" diciamo che per tutto, ovvero:
    - Televisore
    - Diffusori
    - Amplificatori
    - Lettore
    - cavi, accessori etc...
    potrei prevedere di spendere 4-5 mila €
    ritenete siano sufficenti per il tutto? come ripartireste il budget?
    Scrivo questo messaggio con la speranza che qualcuno riesca a consigliarmi qualche modello che per esperienza (o documentazione) sa che funziona bene ed ha un buon compromesso qualità/prezzo in base alle mie esigenze....
    Ringrazio anticipatamente a chiunque vorrà divertirsi a consigliarmi,
    saluti Loris
    Ultima modifica di _LORIS_; 26-02-2007 alle 12:19

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    Bè ecco è un sogno che coltivo da anni e vorrei un impianto di una certa "serietà" diciamo che per tutto, ovvero:
    - Televisore
    - Diffusori
    - Amplificatori
    - Lettore
    - cavi, accessori etc...
    potrei prevedere di spendere 4-5 mila €
    ritenete siano sufficenti per il tutto? come ripartireste il budget?
    Pensa che c'é gente che con 150 Euri pensa di avere il cinema in casa Hai voglia con 4/5 mila!

    A parte che tra 4 e 5 mila c'é una bella differenza, comunque io ti consiglio di stabilire un budget e chiedere un preventivo ad un negozio. Intanto ti serve per imparare a costruire un impianto.

    Tieni conto che il coinvolgimento deriva in larga parte dalla visione, quindi devi decidere, in base alle tue esigenze (se guardi più tv o dvd, se di giorno o di sera, da solo o in compagnia, ambiente illuminato o oscurato, dedicato o living room ecc. ecc.) e alle dimensioni della stanza, se andare su plasma, lcd o vpr.
    Fatto questa fondamentale scelta puoi passare a pensare al reparto audio e a tutto il resto.
    Ultima modifica di pc74; 23-02-2007 alle 21:35
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    non hai torto, io quelle informazioni le avrei se qualcuno ha il piacere di consigliarmi... vedi se vai in un negozio ti consigliano la marca che "devono" vendere (dipende dalla serietà dei negozi ma in genere è così a mio parere) se invece scrivo in un Forum tecnico dove ci sono appassionati credo mi fido di più se tizio mi dice comprati l'xxxx.
    che dire... se magari qualcuno sa darmi qualche consiglio...
    voi che vi comprereste con quel budget?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120
    Io dividerei la spesa in questo modo:

    2000 € -> VPR, Telo, cavi e accessori vari (VPR Sanyo Z5)
    1500/2000 € -> Impianto 5.1 (Monitor Audio, Focal, B&W)
    1000 € -> Sinto A/V (Marantz 7001, Denon 2807)
    TV: LCD Samsung 32N71 - Frontali: Monitor Audio BR5 - il resto: attualmente in costruzione

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    13
    con 5000,oo eurozzi ti fai tranquillamente
    plasmon sui 1000,oo 1500,oo
    vpr dlp 1000,oo optoma hd 70
    sinto onkyo da 500,oo a 900,oo
    lettore pioneer DV -696 av sui 300,oo
    diffusori quelli che ti piacciono (klipsch )
    sub velodyne
    il resto per gli accessori (telo cavi ecc. ecc.)
    naturalmente cercando in rete.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Le indicazioni che ti hanno dato sono condivisibili ...
    In generale: vpr serve solo per i film e per i grandi eventi (altrimenti la lampada ti dura poco e visto che costa .... )
    Per i TG e programmi da tv meglio un plasma o lcd.
    Per casse ed ampli, a parte le considerazioni sul suono delle varie combinazioni, tieni in considerazione le dimensioni (per la potenza dell'ampli) della stanza ed il posizionamento.
    Comincia a vedere i prezzi in giro o online ... per le combinazioni guarda anche le firme dei vari utenti tanto per farti un'idea di come sono stati assemblati i loro impianti e per cercare di sentirli con le tue orecchie.
    Ciao
    Dream

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Ringrazio a tutti x le dritte e cerco di far capire meglio:

    la tv dista circa 2,5 m dal puto di visione.
    Le casse rispecchieranno l'ubicazione il + possibile conforme al sistema 5 casse.

    La mia ragazza non vuol vedere fili ed infatti sto facendo tracce/cartongesso per sistemare tutto bene, ed è concorde al fatto che prenderò casse a pavimento (magari il + possibile strette per motivi di spazio).
    M'interessa molto un audio buono in quanto ritengo che la TV un domani si può cambiare (reciclare in un'altra stanza) mentre l'impianto audio probabilmente rimarrà nel tempo.
    Mi piace acoltare musica con una certa qualità e naturalmente l'utilizzo audio sarà anche per il cinema,
    sky, tv analogica, digitale terrestre, dvd, dvx
    ... qualche volta giochi
    e soprattutto voglio poter collegaare al tv il notebook per navigare in internet nel grande schermo seduto nel divano.
    per questi motivi la scelta migliore credo sia quella dell'LCD.

    ora il mio problema è quello d'individure i componenti, distribuendo nel miglior dei modi possibili il mio budget (che è di circa 5000€).

    Mi rendo conto che gli argomenti sono molteplici, se qualcuno ha voglia di parlarne e darmi dei link di modelli interessanti per le mie esigenze, ringrazio davvero tanto! Io ho girato un pò per i negozi ma è davvero dura paragonare... forse perchè in commercio ci son troppe cose o forse (molto + probabilmente) è che non sono all'atezza di confrontare prodotti a distanza di tempo (il tempo purtroppo è poco) per dire questo è meglio dell'altro...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120
    Adesso come adesso il più grande consiglio che tutti ti possano dare è:
    11/10 marzo Roma al TAV
    Cosi ti fai un idea e hai la possibilità di ascoltare e vedere un sacco di cose.
    TV: LCD Samsung 32N71 - Frontali: Monitor Audio BR5 - il resto: attualmente in costruzione

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    vedi se vai in un negozio ti consigliano la marca che "devono" vendere (dipende dalla serietà dei negozi ma in genere è così a mio parere) se invece scrivo in un Forum tecnico dove ci sono appassionati credo mi fido di più se tizio mi dice comprati l'xxxx
    Qui apro e chiudo una parentesi e spezzo parzialmente una lancia a favore dei rivenditori.

    Quanto dici è vero soparttutto per le grandi superfici. Purtroppo è vero anche per tanti rivenditori, sicuramente poco professionali ed avveduti.
    E' vero che è compito di un negoziante portare a casa la pagnotta e vendere i prodotti che ha in casa. E' anche vero che, se è una persona intelligente e competente, può offrirti un aiuto che nessuno sul forum può darti: la possibilità di usare concretamente al meglio il tuo budget.
    Ciò che vorrei dirti è di scegliere un negozio con qualcuno che ti sembri appassionato come te e dargli una possibilità, invece di precludergliela come stai facendo. Poi puoi chiedere consigli sul forum.

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    la tv dista circa 2,5 m dal puto di visione.
    io prenderei un plasma o lcd. Personalmente prenderei un Panasonic 42", dato che non amo gli LCD e non so consigliarti. Budget circa 1.500 Euro

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    prenderò casse a pavimento (magari il + possibile strette per motivi di spazio).
    Qui le scelte sono molte e, oltre all'orecchio, devi accontentare anche il gusto estetico. Indiana Line, Wharfedale, B&W, Jm lab ecc. ecc.
    Budget circa Euro 2.000/2.500 sub compreso

    Sorgente un Oppo o un Denon
    Budget tra 250 e 500 Euro

    Amplificazione Denon, Marantz, Onkyo, Yamaha ecc. ecc. la migliore che riesci a permetterti
    Budget tra 500 e 1.000 Euro

    Come vedi si può fare di tutto e di più, sforare in un senso o risparmiare nell'altro. Questa è un'idea di massima, naturalmente!

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    Io ho girato un pò per i negozi ma è davvero dura paragonare... forse perchè in commercio ci son troppe cose o forse (molto + probabilmente) è che non sono all'atezza di confrontare prodotti a distanza di tempo (il tempo purtroppo è poco) per dire questo è meglio dell'altro...
    Questo, invece, è un punto molto importante. Sei tu che devi capire cosa stai comprando, non possono dirtelo gli altri. Se vuoi i best-buy basta guardare nelle varie sezioni del forum e leggere:
    sorgenti: Oppo o Denon 1930 ecc. ecc....
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    ah, ragazzi ho una domanda importantissima.
    Siccome che per ubicare correttamente i componenti dell'impianto dovrò costruire una paretina in cartongesso difronte al divano, mi stavo chiedendo, il diffusore centrale va sopra o sotto la tv e ci sono ma gli altri 2 frontali potrei metterli ai lati del televisore ad una distanza di 2 metri circa? (praticamente nei muri perpendicolari alla paretina), e se non sono proprio simmetrici rispetto la tv (ad esempio uno a 1,8 m e l'atro a 2,5 m)?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    gli altri 2 frontali potrei metterli ai lati del televisore ad una distanza di 2 metri circa? (praticamente nei muri perpendicolari alla paretina), e se non sono proprio simmetrici rispetto la tv (ad esempio uno a 1,8 m e l'atro a 2,5 m)?
    Parlando di estetica ti consiglio di metterli simmetrici.
    Sotto il profilo acustico anche è molto meglio metterli simmetrici, ma sotto il profilo pratico puoi metterci "una pezza" sfruttando il ritardo dell'ampli HT (per ogni canale devi specificare la distanza dal punto di ascolto o lo fa lui in automatico se provvisto di autocalibrazione).
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Per i più pazienti ho appena disegnato in autocad una piantina della mia sala ed ho salvato l'immagine.



    La forma della stanza è abbastanza irregolare.

    Quello in rosso è il muretto in cartongesso che andrò a fare per posizionare la tv e sotto andrà l'ampli, lettore etc...
    Il muretto sarà di circa 1 metro (di più mi chiuderebbe troppo la sala)
    Le linee in verde sono porte, quella nel lato basso una porta finestra.

    Ho tracciato in giallo le linee ideali della diffusione sonora
    od almeno per quello che so io, dal punto di ascolto:
    - il centrale deve essere difronte
    - i 2 frontali laterali devono formare un angolo di 25°
    - i 2 sorrund dietro il divano, devono formare un angolo di 75° ovvero 5° dietro

    queste le condizioni teoriche, come vedete inrealizzabili per i 2 frontali laterali (mettendoli così, quello di sx va in mezzo alla stanza, quello di dx davanti alla porta).

    Il mio per i frontali laterali è:
    meglio prevedere casse a pavimento (quelle alte) lungo i muri anche se non ottengo la perfetta simmetria
    oppure
    meglio prevedere casse piccole a scaffale in prossimità della TV
    e anche qui il discorso dei 25° mi salta

    siccome devo spaccare comunque mezza casa... vorrei non sbagliare ehehehhe
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_

    Il mio per i frontali laterali è:
    meglio prevedere casse a pavimento (quelle alte) lungo i muri anche se non ottengo la perfetta simmetria
    oppure
    meglio prevedere casse piccole a scaffale in prossimità della TV
    e anche qui il discorso dei 25° mi salta
    Così, nonostante il disegno, risulta difficile capire come poter fare.
    Certo che, a naso, l'ideale sarebbe mettere il divano dove tu vuoi mettere il tv e viceversa .
    La porta in alto ti crea non pochi problemi, potresti mettere comunque nell'angolo dietro essa un diffusore e dall'altra parte dove puoi (circa alla stessa distanza) l'altro. Non riesco, però, a rendermi conto delle distanze in gioco.

    Il discorso dei 25° di inclinazione non è proprio corretto. Dipende! Dipende dalle caratteristiche di dispersione, dalla conformazione della stanza e anche dalle proprie preferenze. Le mie Thiel, ad esempio, poste lontane dai muri posteriori e, soprattutto, laterali, suonano molto meglio non inclinate e con la loro copertura. Purtroppo nel mio ambiente una è vicina alla parete laterale e, quindi, devo giocoforza inclinarla, perdendo però la IMHO favolosa scena che esse sono capaci di ricostruire.
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    prov. (PU)
    Messaggi
    71
    Hai le casse a pavimento da quello che ho capito, per quale ragione devi inclinare quella che è vicino alla parete?
    (so ignorante lo so ma curioso come una scimmia ).

    Mi sei stato molto di aiuto perchè mi hai fatto rendere conto che per me la soluzione casse a pavimento è difficilmente realizzabile, in qunato adrebbero distanziate abbastanza (dai 50-100cm) dal muro da quello che ho capito (nel mio caso andrei a posizionarla proprio davanti una porta... non è assolutamente pensabile).
    Credo di optare per le casse piccoline da scaffale, non so come si chiamano... dovrei installare n.3 casse frontali proprio ai lati del televisore (quasi attaccate al TV pratica).
    Nel mio caso non è un muro ma un cartongesso,
    andrà bene lo stesso?
    devo distanziarle dal cartongesso un minimo?
    esistono accessori di distanziamento presumo?

    Ovviamente poi l'inclinazione non è più sui 25°... ma molto meno.

    Allego un'immagine per far capire la struttura di cartongesso che ho pensato,
    sarà larga circa 1 metro (spero che non mi venga molto + grande di 1m perchè altrimenti rovinerei l'ambiente...
    x largo ci deve stare il TV da 38" o 42" + le 2 casse)
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di _LORIS_; 24-02-2007 alle 22:31

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    Hai le casse a pavimento da quello che ho capito,
    Yes

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    per quale ragione devi inclinare quella che è vicino alla parete?
    No, le inclino entrambe verso di me come vorresti fare tu. Non devi pensare ad una retta come nel tuo disegno, ma ad una emissione "conica". Inclinandole verso il punto di ascolto eviti che una parte di questo cono vada a riflettere sulla parete a fianco, mandandoti delle informazioni "distorte" o ritardate.

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    Mi sei stato molto di aiuto perchè mi hai fatto rendere conto che per me la soluzione casse a pavimento è difficilmente realizzabile, in qunato adrebbero distanziate abbastanza (dai 50-100cm) dal muro da quello che ho capito (nel mio caso andrei a posizionarla proprio davanti una porta...
    Esatto

    Citazione Originariamente scritto da _LORIS_
    Credo di optare per le casse piccoline da scaffale...
    Nel mio caso non è un muro ma un cartongesso,
    andrà bene lo stesso?
    La soluzione giusta per te IMHO sono dei diffusori da incasso da mettere nella parete di cartongesso. Rendi felice la donna perché sono "completamente" invisibili e le puoi installare abb. facilmente nel cartongesso all'altezza giusta. Le griglie puoi verniciarle dela colore della parete.
    Esse sono studiate apposta con un xover particolare (quelle fatte bene) e, quindi, ti permetteranno di ascoltare la musica i maniera adeguata.

    Per qualche esempio puoi guardare al catalogo B&W su www.audiogamma.it. Ci sono anche modelli molto molto costosi e prestanti.

    Ciao
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •