Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61

    Aiuto su configurazione e scelta ht


    Mi scuso gia fin dall'inizio per le domande idiote a cui vi sottopongo. Avevo trovato delle risposte in un topic pochi giorni fa ma me lo son perso e non riesco piu a trovarlo.
    Sono davvero un neofita. Possego un lettore dvd thomson ed allacciato alla tv un 5.1 per pc senza telecomando. Il cavillo per il quale voglio cambiarli è il fatto che non riesco ad alzare od abbassare il volume dell'impianto a meno che non mi attacchi alla manopola. Ma oltre a questo problema (per me non indifferente) gli altri motivi sono il voler elevarmi leggermente di livello per quel che si puo e avere un lettore dvd con presa hdmi e magari wireless cosi le casse dietro me le attacco senza dover attraversare una stanza. (se non sbaglio il collegamento wireless è wireless per modo di dire poiche le casse dietro le devo sempre attaccare alla spina. Correggetemi se sbaglio).
    Ci sono pero varie problematiche. Non sono un utente dal palato fine, il mio intento era prendere un kit all-in one. C'è un impianto della samsung allin1 senza hdmi ma con component. Voi direte: beh attacchi il component! Ce l'ho gia occupato dal Wii, ho visto uno switch ma non mi va di stare a cambiare il canale. E poi preferisco l'hdmi.
    C'è un impianto lg sempre allin1 consigliato in altri topic che farebbe al caso mio ma qi mi sorge il vero mio dilemma. Allora, il mio impianto (essendo un sub che funge anche da ampli) l'attacco comodamente alla tv con una sporca connessione audio B\R. Bene. Sento tutti i componenti in ht regolando purtroppo il volume "a mano". Il mio cruccio piu grande è: comprando un allin1, per sentire in ht tutti i componenti (posseggo un digitale terrrestre, un wii ed una ps2) devo collegarli al sintoamplificatore? ho sentito parlare di coaxiale (scusate per l'ignoranza) ma non sono mai riuscito a capire bene a cosa serva. Nel senso se compro un allin1 sentiro in ht tutti i componenti o devo collegare ognuno al dvd amplificatore?

    2^ ipotesi. Compro un lettore dvd a parte e prendo un amplificatore. Sarei intenzionato a prendermi un lettore o registratore sammy hdmi (a proposito voi mi consigliate di prendere un registratore dvd per il futuro, non ne farei molto uso?) ed accompagnarlo ad un amplificatore yamaha, kenwood o sony (quale mi consigliate, credo lo yamaha visti altri topic).
    La cosa che mi fa desistere è: dove metto l'ampli? lo spazio è ridotto e non saprei proprio dove ficcarlo. E poi ne vale la pena compare un oggetto cosi "serio" dal punto di vista sonoro quando il sottoscritto alla fine è solo un amatore? E soprattutto, dovro collegare ogni componente all'amplificatore come nell'allin1 per ascoltare in ht tutti i miei componenti?

    In riassunto, per le mie esigenze (ascoltare in maniera amatoriale i film con ht), meglio un allin1 o un dvd+ampli? Per ascoltare tutti i componenti in ht devo collegarli singolarmente al sintoampli o all'ampli? Che modelli mi consigliate e che siano con hdmi? GRAZIE e mi scuso ancora per le domande idiote. Tuttavia mi sono rivolto a voi perche in questo forum mi è stato consigliato il televisore che posseggo tuttora e va alla grande, e la vostra competenza non si discute.
    Ultima modifica di fabiostoppani; 19-02-2007 alle 10:31

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Nessuno mi puo aiutare. Sono domande semplici ma noiose. Capisco non vogliate perder tempo ma vi prego aiutate un povero trovatello che si aggira per i mediaworld ed euronics di tutta Roma o la notte su pixmania, fotodigit e miliardi di altri siti in cerca di una soluzione senza trovare il bandolo della matassa. Vi prego HELP!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Nessuno mi puo aiutare. Sono domande semplici ma noiose. Capisco non vogliate perder tempo ma vi prego aiutate un povero trovatello che si aggira per i mediaworld ed euronics di tutta Roma o la notte su pixmania, fotodigit e miliardi di altri siti in cerca di una soluzione senza trovare il bandolo della matassa. Vi prego HELP!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ammetto di aver letto con difficoltà il tuo post.

    MAnca comunque un'informazione necessaria: capacità di SPESA? Ossia potremmo anche cominciare a suggerirti qualcosa da 4/5000 euro.

    Infine, non è facile avere delle risposte quando si sceglie un titolo così generico per una discussione. A parte che è indicato nel regolamento (2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic è meglio scegliere un titolo che può incrementare l'interesse da parte di chi legge.

    Modifica il tuo primo msg cambiando il titolo (EDITA e poi AVANZATE) e poi dacci qualche ragguaglio in più sul quanto vuoi spendere.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Si hai ragione, me ne sono proprio dimenticato. In mezzo a tutte queste parole, mi è passato di mente. Diciamo che è variabile a seconda di quello che andro a comprare. Se prendo un kit allin1 sui 300 €, se arrivero alla decisione di prendere un dvd con ampli anche 450-500.

    Ma il tutto dipende da una variabile che forse non ho fatto intendere bene. Per sentire in ht tutti i componenti (ps2, wii, dvd, satellite) devo collegare ognuno al sintoamplificatore? Se si la stessa cosa succede se non ho un kit allin1 ma un ampli? Magari non riuscite a capire perche è una pazzia mia. E di conseguenza non riuscite ad entrare nella mia testa. La domanda vera è? Se compro un allin1 e l'attacco direttamente alla tv con cavo audio b/r, sentiro tutti i componenti in ht? E' cosi anche con l'ampli? GRAZIE!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    La cifra è davvero risicata. COnsidera che allinone con uscita HDMI non ne conosco, per cui dovrai prendere almeno un SOny NS76 per avere qualcosa di decente e sono 150 euro poi un sintoampli con un kit di diffusori tipo Yamaha che ti costa intorno a 450/500 euro. Sempre per avere qualcosa di 'decente'.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    61
    Diciamo che sulla scelta dell'impianto, bene o male, saprei gia su cosa puntare ma il mio vero problema é:

    "Ma il tutto dipende da una variabile che forse non ho fatto intendere bene. Per sentire in ht tutti i componenti (ps2, wii, dvd, satellite) devo collegare ognuno al sintoamplificatore? Se si la stessa cosa succede se non ho un kit allin1 ma un ampli? Magari non riuscite a capire perche è una pazzia mia. E di conseguenza non riuscite ad entrare nella mia testa. La domanda vera è? Se compro un allin1 e l'attacco direttamente alla tv con cavo audio b/r, sentiro tutti i componenti in ht? E' cosi anche con l'ampli? "

    Tutto il resto non importa, vorrei solo sapere questo. GRAZIE!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    near verona
    Messaggi
    75
    Allora vediamo un pò, se vuoi collegare le tue sorgenti sia analogiche che digitali e non avere problemi di cavi, telecomandi e rotture varie la soluzione è di comprare un buon sintoampli che abbia almeno un entrata audio e video per ogni tua sorgente e almeno un'uscita component o hdmi. in questo modo controlleresti il tutto solo dal telecomando del'ampli e non devi spendere in accrocchi vari noiosi da usare.
    Un buon ampli delle marche più conosciute (Denon, Marantz, Yamaha, ecc.) lo trovi dai 500€ in su, con tale spesa ti porti a casa un prodotto che risolve tutti i toui problemi con una qualità molto buona. Lascia perdere i sistemi all-in-one, sono costruiti solo per il prezzo, la qualità è 99 su 100 scadente e non hanno nessun ingresso a parte videocomposito e audio analogico.
    Per il lettore dvd ti consiglio ugualmente il modello base delle solite marche sopracitate, lo colleghi ad un ingresso component del sintoampli e per l'audio ad un'entrata digitale(ottica o coassiale è uguale) e tramite il telecomando puoi passare in ogni momento dal dvd al wii a qualsiasi altra sorgente sia audio che video.Il tutto con una spesa che non supera i 650-700€.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Compri un ampli (e li ci attacchi tutte le sorgenti che vuoi) e i due frontali discreti....e in futuro i frontali li metti come rear e davanti ci metti due belle colonne un centrale e 6 a posto...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Quello che chiede fabio si può fare con alcuni all-in-one, tra l'altro sarebbero dei modelli dotati di ingressi, ai quali collegare altre periferiche. La limitazione potrebbe stare nel fatto che se non fossero dotati di ingressi digitali si perderanno eventuali segnali digitali per codifiche DD o DTS.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •