Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Centrale troppo "direzionale"


    Salve,
    vorrei chiedere un consiglio per quanto riguarda il corretto posizionamento di un centrale.
    il problema e' che il mio schermo e' alto 190 cm e a fronte di un tetto a 250 rimane poco spazio tra il bordo inferiore dello schermo e il pavimento; inoltre e' di materiale non fonotrasparente (polimero plastico?)
    Quindi sono stato costretto a posizionare il centrale Sonus Faber Solo praticamente a terra.
    In questo modo i dialoghi e gli effetti provenienti dal centrale sono troppo "sparati" per terra e non si ha quella sensazione di dialoghi "attaccati allo schermo".
    Per cui chiedo: avrebbe senso collegare un secondo centrale in serie ( o era in parallelo? boh?)al primo per "allargare" un po' l'immagine sonora?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Centrale troppo "direzionale"

    Guido310 ha scritto:
    Salve,
    vorrei chiedere un consiglio per quanto riguarda il corretto posizionamento di un centrale.
    il problema e' che il mio schermo e' alto 190 cm e a fronte di un tetto a 250 rimane poco spazio tra il bordo inferiore dello schermo e il pavimento; inoltre e' di materiale non fonotrasparente (polimero plastico?)
    Quindi sono stato costretto a posizionare il centrale Sonus Faber Solo praticamente a terra.
    In questo modo i dialoghi e gli effetti provenienti dal centrale sono troppo "sparati" per terra e non si ha quella sensazione di dialoghi "attaccati allo schermo".
    Per cui chiedo: avrebbe senso collegare un secondo centrale in serie ( o era in parallelo? boh?)al primo per "allargare" un po' l'immagine sonora?
    Grazie mille
    Prova a inclinarlo verso l'alto oppure se puoi montalo sopra lo schermo.

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    migliora un po'

    Grazie,
    inclinandolo verso l'alto la situazione migliora un po', ma ho sempre una forte sensazione di troppa direzionalita'.
    Lo schermo e' motorizzato ed e' attaccato al soffitto, quindi sopra non c'e' spazio.
    Precedentemente usavo una configurazione tipo "Phantom" per il centrale, ovvero avevo solo i laterali e mi sembrava che il tutto fosse piu' "armonioso" e letteralmente sospeso per aria...certo con il centrale c'e' maggiore intellegibilità dei dialoghi ma forse si perde qualcosa in ariosità, per questo vorrei provare con due centrali, secondo voi migliora o non ha senso?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Guido,
    l'utilizzo di due centrali, a mio parere, ha senso se uno dei due lo riesci a posizionare sopra lo schermo (vedi M.Bricca), oppure prova a far "rimbalzare" il suono di uno dei due sul soffitto...

    P.s.: anch'io uso la modalità Phantom, e sulla questione ne abbiamo già discusso in altro 3ads (se ti interessa te lo ritrovo).

    Ciao.
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •