Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200

    Nuovo sistema HT Canton: come posiziono i frontali?


    Sto cercando di creare il mio primo sistema HT, composto da un sintoampli Onkyo TX-SR674e e da un kit Canton Movie CD101

    E' un sistema con poche pretese, dettato soprattutto dal fatto che:
    - i soldi sono pochi
    - lo spazio è poco
    - la casa è già arredata, per cui non posso lanciarmi in lavori troppo invasivi

    Detto questo, qua potete vedere una foto dell'LCD:


    Tralasciando i cavi a penzoloni per i quali devo ancora sistemare una canalina, il mio dubbio riguarda il posizionamento dei frontali.

    Sul manuale delle casse, dice di posizionare il centrale sotto la TV (e fin qua tutto ok) e i frontali lateralmente al TV ad almeno 60 cm dallo stesso.
    Il problema è che io, questi 60 cm, non li ho!

    O meglio, a sinistra del TV ci sono (anche se poi vorrei metterci un mobiletto), ma a destra proprio no, visto che c'è quella maledetta porta

    Ora le possibilità che mi vengono in mente sono 2:
    - posizionare i 2 frontali alla distanza massima consentita dalla presenza della porta (circa 40 cm)
    - posizionare il frontale destro OLTRE la porta, anche se poi qua la distanza diventa di ben 150 cm!

    Voi cosa mi consigliate? I diffusori devono essere posizionati simmetricamente al TV oppure ci sono accorgimenti che ne consentono un posizionamento diverso?

    Nel caso della soluzione 2, i 2 frontali si troveranno poi a circa 3,5m l'uno dall'altro; questo può essere un problema considerando che l'ascoltatore sarà a circa 2.5m dalla parete col TV?

    Probabilmente saranno domande banali, ma il problema è che ho scarsissima esperienza con queste cose

    Grazie a tutti per l'aiuto e mi raccomando, non lesinate sui consigli!
    Ime

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    La prima considerazione che mi viene vedendo la foto, è che l'altezza del tv mi sembra eccessiva.
    Per i frontali non ti resta che fare delle prove pratiche, non avendo la possibilità di collocarli ad una distanza ottimale.
    40 cm sono pochi,ma 3,5 mt in una stanza lunga 2,5 mt come posizione d'ascolto, sono un pò troppi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Il TV è leggermente in alto, ma non così tanto come può sembrare dalla foto. E' solo che l'ho scattata dal basso, ma non è così tragica come sembra

    Non mi resta altro da fare che provare allora?

    Vabbè, cercherò di fare il possibile

    Posizionando i diffusori a 40 cm dal TV, risulterebbero distanti 1.60m tra loro. Dici che è troppo poco?

    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Avevo capito 40 cm tra loro, scusa. Beh, 1,60 è una distanza più che ragionevole considerante le dimensioni della stanza.
    A volte gli standard consigliati non sono sempre così veritieri, meglio sempre provare l'impianto dal vivo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Ehehe avevo immaginato che tu avessi capito 40 cm tra loro... Fortunatamente non sono così mal messo :P

    Considerando che in mezzo ai 2 frontali ci sarebbe il centrale, si verrebbe a creare una situazione del tipo:

    frontale sx -40cm- centrale -40cm- frontale dx

    Il tutto posto sotto al livello del TV.
    Spero che la vicinanza tra i vari diffusori non crei problemi!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Non mi trovo lo stesso con le misure. A meno che tu non abbia un centrale da 80 cm di lunghezza, la distanza resta pochina.
    Vorrei capire la lunghezza della parete, perche puoi posizionare i diffusori sotto al tv dove non avresti l'impedimento di quella lampada a muro.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Scusami, ci sono circa 60 cm tra frontali e centrale (quest'ultimo è circa 30 cm)...

    Adesso i conti tornano

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Lo spazio ridiventa pochino. non puoi adottare la soluzione che ho proposto nel precedente post?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    I diffusori verranno già messi sotto al TV e l'impedimento non sta nella lampada, ma nel fatto che a destra c'è una porta...

    Mica posso montare una cassa sulla porta?!

    A sinistra spazio ce n'è in abbondanza, ma mica posso posizionare i diffusori in maniera asimmetrica... o si?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69
    ciao

    una porta interna è di solito alta 210 cm: la tv è troppo alta, secondo me;
    l'altezza ideale del centro della tv è quella dei tuoi occhi quando sei seduto/a in poltrona, con qualche cm di variazione che va a gusto.

    per i diffusori frontali serve sapere la distanza dai tuoi occhi al tv: quando siedi, i 'diffusori da manuale' sono a 45 gradi rispetto alla retta testa-tv. per 2,5 m la distanza ideale è quindi 5m ma il mio parere è che 3,5 sono più che sufficienti, se ne hai di più meglio.

    cmq se su google inserisci "posizionamento diffusori" trovi un'enciclopedia


    http://www.italiadvd.it/pagweb/faq4.htm

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    dove finisce il lago maggiore
    Messaggi
    69
    ultimo parere molto personale, evita l'asimmetria destra-sinistra: calibrare bene ritardi e volumi può essere già abbastanza complicato di base


  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Dai miei occhi al TV ci sono circa 3 metri, per cui, secondo lo schema che hai linkato, i 2 frontali dovrebbero essere parecchio distanti, almeno 4 metri.

    Questo in realtà risolverebbe il problema poichè dovrei posizionare lo speaker di destra OLTRE la porta incriminata...

    Mi sa che farò così, almeno risolvo tutti i miei problemi

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Non prenderei per oro colato gli standard proposti in rete. Come sai ogni diffusore ha delle caratteristiche particolari, per cui sarebbe preferibile a sto punto che tu provassi le diverse configurazioni dal vivo.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    concordo con quanto detto sopra ... è tutto troppo alto all'altezza dei tuoi occhi da seduto sia frontali che TV !!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •