Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    Altezza immagine proiettata


    Ciao a tutti.

    Mi accingo ad installare lo schermo al muro e gradirei per questo chiedervi: a che distanza da terra usualmente deve iniziare l'immagine proiettata?

    L'immagine 16:9 che voglio realizzare è di 244 cm di larghezza per 196 di altezza. La profondità della stanza misura 440 cm. La visione è effettuata seduto su un divano (la mia testa è a circa 120 cm da terra).

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Hai aperto la stessa discussione su due forum diversi ed entrambi sbagliati.
    Presta più attenzione la prossima volta.

    discussione spostata

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per esperienza personale ti dico che una trentina di cm. vanno bene, almeno nel mio caso, tra l'altro molto simile al tuo

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    attento che per avere un'immagine in 16/9 con base 244 cm, l'altezza dello schermo dovrà essere di 137,25 cm, non di 196!

    La "parte bianca" del mio schermo inizia a circa 80 cm da terra, ma è un dato soggettivo. Prova a fare delle prove proiettando sul muro

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    attento che per avere un'immagine in 16/9 con base 244 cm, l'altezza dello schermo dovrà essere di 137,25 cm, non di 196!

    La "parte bianca" del mio schermo inizia a circa 70 cm da terra, ma è un dato soggettivo. Prova a fare delle prove proiettando sul muro

    Ciao.

    Hai ragione. Mi sono espresso male. Volevo dire che dalla distanza in cui installo il mio videoproiettore (Infocus 7205) posso ottenere al massimo le misure in larghezza e in altezza che ho precedentemente citato. Naturalmente l'altezza di 196 cm potrò ottenerla solo impostando i 4:3


    Cmq tra 30 ed i tuoi 80 c'è una bella differenza di scelta

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Una volta predisposto lo spazio per il centrale...puoi far iniziare il telo....

    Come indicato bene da kaljeppo, far inizare il telo a 30 cm (se puoi) è meglio in quanto avrai il centro (o quasi) dell'immagine all'altezza dei tuoi occhi...con evidente benieficio in termini di qualità di visione.

    Infatti più è alta l'immagine e più i tuoi occhi si affaticheranno durante la visione...

    Se puoi io non andrei oltre i 50 cm di altezza...per uno schermo dedicato/fisso

    Ciao
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da felixman
    ....il mio videoproiettore (Infocus 7205).......
    Abbiamo anche lo stesso proiettore. Io sto facendo 1000 prove prima di assestare definitivamente gli impianti, ma come osserva Luzni un'immagine troppo alta alla lunga, anche se inconsciamente, affatica notevolmente.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ma possibile che nessuno si ponga mai il problema della visone in relazione al tipo di seduta?
    Se vedo il film sdraiato su una chaise longue o seduto su una sedia, anche se la testa fosse alla stessa altezza ci sarà una bella differenza o no?

    La mia risposta è quindi non in cm, ma in comodità.
    Fai in modo da mantenere un angolo spalle/collo/testa naturale.
    Senza forzature né in basso né in alto.

    Siediti da dove guarderai lo schermo, mettiti comodo e chiedi a qualcuno di fare un piccolo segno dove ri sembra più naturale porre l'asse del tuo sguardo,

    Quel punto sarà il centro orizzontale ed il 3/5 dell'altezza del tuo schermo.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ma possibile che nessuno si ponga mai il problema della visone in relazione al tipo di seduta?
    Felixman parlava di divano, per cui non credo vi siano grosse differenze tra diverse tipologie di divano

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    …non credo vi siano grosse differenze tra diverse tipologie di divano
    Enormi.
    Solo pochi esempi:


    Non mi dirai che la seduta è uguale?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Felixman parlava di divano, per cui non credo vi siano grosse differenze tra diverse tipologie di divano
    L'inclinazione dello schienale, ad esempio.
    Il ragionamento di Girmi è correttissimo, anch'io avevo suggerito una prova empirica.
    Comunque, per avere la proiezione della testa, posta a 120 cm da terra, al centro dello schermo, essendo l'altezza di quest'ultimo di circa 138 cm, la distanza ottimale del telo da terra dovrebbe essere di 51 cm.

    (considerando l'angolo compreso tra lo schienale e il pavimento pari a 90 gradi)
    Ultima modifica di Ikari; 04-12-2006 alle 14:32

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    @ Girmi

    A parte il futuristico ovale, l'altezza da terra e l'inclinazione dello schienale non mi sembra variare di molto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Confronta il primo e il terzo esempio.
    Anche con una variazione dell'angolo di pochi gradi, in 4,5 m si ottiene una differenza considerevole...

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Per la precisione, con il variare dell'angolo di 10 gradi, si registra una differenza dell'altezza ideale di circa 78 cm, quindi, se l'angolo dello schienale rispetto al pavimento è di 90 gradi, l'altezza ideale sarà di 51 cm, se è di 100 gradi sarà di 129, 95 gradi 90 cm etc...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    l'equazione esatta dovrebbe essere:

    h - 51 = sqrt(440/cos(a) * 440/cos(a) - 440 * 440)

    dove:

    h = altezza ideale dello schermo
    a = ampiezza in gradi dell'angolo schienale/pavimento - 90 e con un valore che vada da 0 a 90 (quindi l'ampiezza dell'angolo deve essere >= 90 gradi e < 180 gradi)
    sqrt() = radice quadrata

    nonostante questo, l'altezza dello schermo rimane sempre un dato empirico e soggettivo e poi ci sarebbe da considerare anche l'inclinazione della testa rispetto alle spalle.

    P.S. sto studiando trigonometria, si vede?
    Ultima modifica di Ikari; 04-12-2006 alle 15:57


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •