Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317

    Impianto audio...primi passi


    Ciao a tutti, sono piuttosto nuovo del mondo Hi-Fi, per cui chiedo un vs consiglio.
    Ho una sala che si sviluppa nel modo e con le misure che vedete nel file allegato, quelli in giallo sono i termosifoni.
    L'utilizzo dell'impianto audio che vorrei gradualmente costruirmi sarebbe prima stereo (frontali), e poi 5+1.
    Ora, sono davvero dubbioso sull'oppurtunità di acquistare dei diffusori da pavimento da mettere nelle nicchie, tra i termo e il mobile, perchè ho paura che il calore possa dare fastidio e che comunque non sia la soluzione ideale. Voi cosa ne pensate? Sarebbe meglio scegliere frontali da libreria o tipo le kef 3005 da collegare a fianco del tv?
    La scelta della posizione dei posteriori e del sub viene dopo, secondo me.
    L'utilizzo sarà più o meno equamente diviso tra musica e HT.
    Grazie a tutti coloro che vorranno dare suggerimenti.
    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di robypeach; 12-01-2007 alle 15:38



  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Queste nicchie quanto sono larghe?
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Intanto grazie per l'interessamento.
    Circa 32-33 cm.
    Ciao
    R.



  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Un diffusore a pavimento è dura che stia in quelle misure, dovrebbe essere stile "sogliola", non hai pensato di avanzarlo e metterlo davanti alla nicchia? Questo perchè se hai possibilità di acquistarli, personalmente preferisco diffusori a pavimento...

    Edit: vedo ora che il mobile è molto largo, per cui non hai scelta, diffusori da libreria, ne esistono di ottimi...
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da robypeach
    Sarebbe meglio scegliere frontali da libreria o tipo le kef 3005 da collegare a fianco del tv?
    La scelta della posizione dei posteriori e del sub viene dopo, secondo me.
    L'utilizzo sarà più o meno equamente diviso tra musica e HT.
    Prima di decidere cosa scegliere, prova ad ascoltarli, come minimo. Poi, quando vorrai ampliare il sistema da 2 a 5 diffusori, ricordati di prenderli dello stesso modello, altrimenti la coerenza timbrica andrà a farsi benedire e potresti rimanere deluso dal risultato. Quella dei diffusori uguali o simili, secondo me è una regola base, poi puoi anche acquistare frontali di una marca e centrale e posteriori di un altra, basta che poi il risultato sia di tuo gusto...
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Quindi dovrei metterli a fianco del tv, giusto? Qualcosa tipo (giusto per controllare di aver capito bene) Wharfedale 9.2?
    Però a livello puramente di spazio le Wharfedale 9.4 ci entrerebbero...
    Non sono un innamorato del marchio inglese, era giusto per fare un nome come tanti, e chiaramente farò diversi ascolti prima di scegliere.
    Grazie



  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    Ascolta tranquillamente altri marchi, ma ti assicuro che se la tua esigenza e' equamente divisa fra i 2 tipi di ascolto, anche le warfedale vanno benissmo, e hanno un ottimo rapporto qualita' prezzo.
    Se poi riescono a stare nelle nicchie ancora meglio, parlo di estetica e sicuramente di waf, chiaro che perderai leggermente nell'ascolto, io ad esempio ho le mie belle torri in una situazione analoga alla tua, cioe' nell'unico modo possibile, in 2 nicchie e per farle stare ho dovuto eliminare parti di mobile litigando un po' con la mia dolce meta', ma ora l'ascolto con le torri davanti e dietro e' fantastico.
    Comunque ascolta e riascolta e poi decidi....tra l'altro a quale ampli vanno collegate?

    ciao roby

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Il nodo centrale penso sia proprio questo, se non si sacrifichi troppo "allargando" i punti di emissione scegliendo la soluzione a pavimento, che preferirei (e dato per scontato che l'estrema vicinanza dei caloriferi non sia una controindicazione assoluta). Cosa dite?

    Citazione Originariamente scritto da robyaly
    tra l'altro a quale ampli vanno collegate?
    Pensavo all'Onkyo TX-SR504E, ma così sulla carta lascia il tempo che trova...cercherò di ascoltare il più possibile.
    Ciao



  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    ..aspita abbiamo lo stesso numero di post, incredibile vado subito a giocarli al lotto, tornando al tuo impianto certo i caloriferi potrebbero dare problemi ai diffusori ma dalla piantina non si riece a capire, prova a fare qualche foto.....l'ampli dovrebbe essere buono, io ho i 2 impianti separati, ht ascolto con il yammy 2600, mentre in stereo ho altro.
    Prendi 2 torri davanti, e' tutto un altro ascolto.

    ciao roby

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Nel pomeriggio farò qualche foto, tieni presente che entrambe le nicchie misurano 32-33 cm, per cui i diffusori saranno a non più di 10 cm dai termosifoni.
    Ciao



  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    Ho riguardato la tua piantina....i 2 termosifoni sono sistemati in una posizione assurda, avrai molto caldo in quella zona, dove non serve , e molto meno vicino ai divani,dove invece servirebbe...provo a buttarla li', non e' che puoi invertire il mobile con i divani?
    A casa mia l'ho fatto piu' volte , fino a che non ho trovato la posizione migliore...ma comunque con i radiatori alle spalle del divano.Comunque aspetto di vedere le foto..poi deciderai.


    ciao roby

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da robyaly
    i 2 termosifoni sono sistemati in una posizione assurda
    Mah guarda, grazie al cielo la casa è molto ben isolata e anche in inverno li accendo poco. Hanno un'ottima resa e non ho mai sentito freddo mentre guardo la tv...

    Citazione Originariamente scritto da robyaly
    non e' che puoi invertire il mobile con i divani?
    Tu non sai cosa significhi avere un'arredatrice come moglie...ti evito ulteriori spiegazioni...tutta la casa è stata pensata per essere esattamente così com'è senza cambiamenti (magari di moglie, quella sì ).
    Ciao



  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    Allora...ecco qui le foto dei due lati del mobile e delle nicchie.
    Ripeto, le nicchie sono identiche e misurano 32-33 cm.
    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate



  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Viste le foto, secondo me ti conviene mettere due diffusori in parte alla tv, anche perchè 2 torri così lontane tra di loro e così sacrificate in quella posizione non so se suonerebbero bene, lo, spazio è proprio striminzito.
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    secondo me ti conviene mettere due diffusori in parte alla tv, anche perchè 2 torri così lontane tra di loro e così sacrificate in quella posizione non so se suonerebbero bene, lo, spazio è proprio striminzito.
    Intendi due casse vere e proprie da libreria o due "satelliti tipo B&W M1?
    Perchè nel secondo caso il mio timore è di rinunciare troppo alla parte musicale.
    Nel primo, dovrei trovare una non facile soluzione estetica che passi il giudizio della moglie...




Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •