|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: perimetrale: tende a rullo ???
-
08-01-2007, 11:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
perimetrale: tende a rullo ???
Buongiorno ragazzi,
Allora la mia domanda e' questa,
il mio nuovo living theatre, "non quello in firma"
sta andando avanti, e il crucio di questi giorni e':
esistono tende a rullo motorizzate, di lunghezza importante tipo 4 mt?
esse verrebbero srotolate solo per creare un ambiente nell'ambiente,e creare in tale maniera la stanza ideale per l'home theatre, ovvero tende nere o blu sui 4 lati e in piu la stoffa stessa aiuterebbe in maniera decisiva la qualita' dell'audio..
ovviamente esse sarebbero a scomparsa nel controsoffitto, motorizzate, ed ognuna independente nel funzionamento, in maniera tale potrei anche parzializzare .......
cosa ne pensate?
avete in mente il tipo di telo da utilizzare??
secondo voi e' fattibile??
suggerimenti?
magari stasera vi posto anche una foto dell'ambiente...
ciao ciao
P.s
a...e buona giornata a tuttiLA MIA SALETTA ......http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43687
-
08-01-2007, 14:59 #2
Originariamente scritto da bumbum78
Sono tornato bambino.
-
08-01-2007, 15:33 #3
Ciao ragazzi, più facile a farsi che a dirsi.
In pratica, chi realizza chiusure per negozi, tipo saracinesche, avvolgibili in PVC, ecc. possiede dei tubi esagonali dove si avvolgono tali strutture.
Sono lunghi in genere 4 o 6 metri .
A questi si possono applicare i motori tipo Somfy per avvolgibili, con l'elettronica necessaria per lo svolgimento-riavvolgimento .
Il tutto telecomandabile da un interruttore IR di qualunque marca.
Incassati dentro il cartongesso, da cui discendono per mezzo di una fenditura, creano un effetto tappezzeria "al bisogno" in base al colore del tessuto che si sceglie.
Provare a chiedere a chi realizza avvolgibili e li si trovano tutti gli accessori.
Ciao !"https://metropolisht.webnode.it"
-
08-01-2007, 15:35 #4
Originariamente scritto da ss68
Come fai ad avere sempre una sluzione semplice per tutto!!!
Sono tornato bambino.
-
08-01-2007, 15:43 #5
Nel peregrinare alla ricerca delle varie soluzioni per CineSal, all'epoca verificai anche questa ipotesi...
Se te ne racconto una ti sbellichi dalle risate:
" lo sai che ho un progetto da brevettare, dove per mezzo di martinetti elettrici è possibile allargare o stringere la forma di una stanza, per interrompere le stazionarie e ottimizzare la sala come se fosse equalizzata !!! "
Pensa una sala rettangolare che può trasformarsi con delle pareti che si stringono verso lo schermo ed il tetto che si abbassa per ricreare un cinema in miniatura... e tutto appena parte il DVD !!!
Ci pensi che figata ???"https://metropolisht.webnode.it"
-
08-01-2007, 15:49 #6
Originariamente scritto da ss68
Se vi serve una mano per controllare il tutto con un plc che riconosca i vari scenari con annesse illuminazioni dedicatesono dei vostri
Ciao
Mimmo
-
08-01-2007, 15:58 #7
Ohè Dottore, quando ci sarà da lavorare il legno ed i faretti sarai interpellato subito...
l'altro giorno ero dal mio rivenditore di fiducia per il legname ed ho visto che la sigla MDF, l' hanno cambiata con MDL
per il vasto consumo effettuato..."https://metropolisht.webnode.it"
-
08-01-2007, 16:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 176
http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...umber=80049516
e' possibile applicare a questa tenda ikea i motori di cui si parlava sopra?
LA MIA SALETTA ......http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43687
-
08-01-2007, 16:42 #9
Non credo proprio se devi fare qualcosa che duri ...
"https://metropolisht.webnode.it"