Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    22

    Aiuto diffusori posteriori


    Salve a tutti

    Gentilmente avrei bisogno di un consiglio su come posizionare i diffusori posteriori.

    I miei diffusori sono:

    Centrale JBL E35
    Centrale sx e dx JBL E60
    Posteriori sx e dx E30

    In proposito avrei due idee:

    1) posizionare i diffusori posteriori ad una altezza di 160 180 cm circa nella parete dietro il divano rivolti leggermente verso il soffitto.
    2) posizionare i diffusori posteriori ai lati dietro il punto di ascolto ad una altezza di 150 cm circa

    Vi chiedo se sono idee valide o no

    Allego 2 schizzi, per capirci meglio

    Ciao

    Andrea
    Immagini allegate Immagini allegate
    Sei un amante della natura e dei funghi?

    apasseggionelbosco.it è il posto giusto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Vado a memoria...

    ... mi sembra di ricordare che i mentre quelli davanti vanno messi abbastanza in basso (50-60cm da terra), quelli posteriori vadano messi all'altezza delle orecchie di chi sta seduto sul divano. Quindi forse parliamo di un range tra i 90 e 120 cm circa.

    Una curiostità... ma e il sub?

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Ciao, Luke

    .....si per l'altezza ci siamo, ma dove??.....nelle pareti ai lati o nella parete alle spalle del punto di ascolto

    il sub.....il sub c'è ma non si vede stò scherzando.....nello schizzo mi son dimenticato di disegnarlo

    Ciao

    Andrea
    Sei un amante della natura e dei funghi?

    apasseggionelbosco.it è il posto giusto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Oddio,
    direi che gli anteriori vanno all'altezza delle orecchie, mentre i posteriori
    più in alto.

    A me piace la sistemazione laterale nel tuo caso, però va provata

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    io propenderei per la seconda, leggermente girati verso il divano.
    Poi ovviamente andrebbe provato, anche perché non conosco quei diffusori.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Anche io sono per la seconda ipotesi, che cosi ad occhio potrebbe suonare meglio.....

    .....altri consigli sono bene accetti

    Grazie per le vostre risposte

    Andrea
    Sei un amante della natura e dei funghi?

    apasseggionelbosco.it è il posto giusto

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    22

    .....altri consigli no??
    Sei un amante della natura e dei funghi?

    apasseggionelbosco.it è il posto giusto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •