Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Superficie del telo

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Superficie del telo


    Come molti di voi sono alla ricerca di teli alternativi per la proiezione.
    Secondo voi il telo deve essere assolutamente liscio o poò essere anche tramato?

    ..la butto lì:
    attualmente ho un lenzuolo bianco ben teso. Ho notato che potrei tranquillamente usarlo per retroproiezione ma ho anche notato che, proprio perché fa passare molta luce, il nero ne guadagna (anche se gli altri colori perdono ovviamente di brillantezza), questo perché è minore la quantità di luce che viene "rimandata" all'osservatore.
    Secondo voi si potrebbe studiare l'utilizzo di tessuti economici come altrenativa ai vari filtri per gli ambienti che come il mio non possono essere oscurati completamente, o già come punto di partenza proprio non ci siamo?
    Ciao
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    per questo si usano i teli grigi con rapporto di guadagno inferiore a 1:1

    Ma se la sala non e' oscurata, non hai bisogno della luminosita' del prj?

    Comunque se vai sul sito della da-lite trovi i teli grigi (non e' l'unico produttore, ma al momento la memoria non mi assiste... la vecchiaia avanza)
    E comunque mi sembra si parli della tela disponibile all'ikea...
    Piu' economica di quella...
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Telo fonotrasparente.

    Esitono teli VERAMENTE fonotrasparenti.

    Mi semplificherebbe di brutto il tutto !!!!!!!
    Ivan

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    av-joe ha scritto:
    per questo si usano i teli grigi con rapporto di guadagno inferiore a 1:1
    Ma sul grigio il bianco è bianco?
    Ma se la sala non e' oscurata, non hai bisogno della luminosita' del prj?
    Non è completamente oscurata
    E comunque mi sembra si parli della tela disponibile all'ikea...
    Piu' economica di quella...
    Purtroppo non c'è l'IKEA dalle mie parti e non posso vedere il famoso telo

    Ciao
    Paolo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Il grigio non è un grigio scuro... ti senbrerà un bianco di un prj un po meno luminoso o del tuo con un filtro...
    In realtà si tratta del contrasto rilevato dall'occhio, infatti anche il nero sembra più nero del bianco del telo senza proiezione se ci fai caso! (spero che capisca cosa intendo, non so spiegarmi meglio)

    I teli fonotrasparenti esistono, ma costano un'occhio in quanto sono teli di una certa qualità e sono altamente sconsigliati con i prj digitali in quanto sono microforati e i fori uniti alla pixellazione del prj deteriorano l'immagine in modo spaventoso... o almeno così dice chi li ha provati su avsforum.com
    I produttori sono i soliti noti che producono sia i grigi che i fonotrasparenti.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •