Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44

    Consiglio su telo tensionato


    Ciao a tutti,

    Sto valutando di cambiare il mio (povero) telo che presenta una bella "onda" con uno tensionato.

    Il telo che uso adesso è a soffitto, un 4:3 180x180 circa.
    Mi va bene che sia così "lungo" perchè devo estrarlo completamente (ho il soffitto alto).

    domanda:
    esistono teli tensionati non motorizzati ?

    Mi potete dare il link di qualche negozio on-line ?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    esistono teli tensionati non motorizzati ?
    non ha molto senso... insomma, applichi la tensionatura per gaantire una maggior planarità e poi lo lasci a manovella così da rischiare il formarsi di pieghe orizzontali, ben più fastidiose di quelle verticali ai lati dei deli non tensionati...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da furiacdg
    Ciao a tutti,
    è da gennaio che ci frequenti e non sai ancora qual'è il forum per parlare di teli?

    thread spostato

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Ciao Paolo, scusami mi ero distratto

    x Morenus:
    mi spieghi meglio il discorso della tensionatura abbinata al motore ?

    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da furiacdg
    mi spieghi meglio il discorso della tensionatura abbinata al motore ?
    I teli a cornice fissa sono costantemente tenuti in tensione da elastici (o bottoni) nascosti nella cornice, il che impedisce il formarsi di pieghe garantendo quindi un'ottima e costante planarità.
    Quelli a scomparsa (cassonetto) sono soggetti, invece, a due tipologie di pieghe: quelle orizzontali dovute all'arrotolamento e quelle verticali dovute alla larghezza del telo senza nulla che lo tenga in tensione nel senso della lunghezza (mentre invece nel senso dell'altezza ci pensano contrappeso e gravità).
    Per ovviare, o meglio, ridurre al minimo, le pieghe verticali si opta per una motorizzazione che, arrotolando il telo ad una velocità costante e calcolata, evita stress alla tela e gli permette di venir arrotolata/srotolata correttamente.
    Invece, per quelle verticali, è necessario far sì che il telo venga tenuto costantemente in tensione e per questo viene installato un elastico lateralmente.

    Ora costa di più tensionare un telo piuttosto che motorizzarlo mentre le pieghe orizzontali son maggiormente visibili e più fastidiose quindi...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    ...

    Ora costa di più tensionare un telo piuttosto che motorizzarlo mentre le pieghe orizzontali son maggiormente visibili e più fastidiose quindi...
    Grazie Morenus, tutto chiaro.
    Adesso devo trovare un sito on-line che mi permetta di acquistare un motorizzato tensionato ad una cifra "umana"

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da furiacdg
    Grazie Morenus, tutto chiaro.
    Adesso devo trovare un sito on-line che mi permetta di acquistare un motorizzato tensionato ad una cifra "umana"
    beh, dipende cosa intendi per "umana"... cmq mentre le elettroniche probabilmente da appassionato prima o poi le sostituirai, il telo è facile che rimanga per tutta la vita dell'impianto, quindi meglio puntare su un prodotto di qualità dato che la spesa la ammortizzi in un periodo molto più lungo.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da furiacdg
    Ciao a tutti,

    Sto valutando di cambiare il mio (povero) telo che presenta una bella "onda" con uno tensionato.

    Il telo che uso adesso è a soffitto, un 4:3 180x180 circa.
    Mi va bene che sia così "lungo" perchè devo estrarlo completamente (ho il soffitto alto).

    domanda:
    esistono teli tensionati non motorizzati ?

    Mi potete dare il link di qualche negozio on-line ?

    Grazie mille
    Si esisistono teli tensionati senza motore, proprio ieri mi è arrivato il mio tensionato con arganello preso da adeo su ordinazione con misure a mia scelta

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ 310573

    Sei pregato di rispettare la norma 2h sulla quotatura integrale dei messaggi.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da 310573
    Si esisistono teli tensionati senza motore, proprio ieri mi è arrivato il mio tensionato con arganello preso da adeo su ordinazione con misure a mia scelta
    Ciao, l'acquisto l'hai fatto via internet (puoi fornirmi un link ? grazie) oppure ti sei fatto fare un telo personalizzato ?
    Gentilmente puoi dirmi le misure del telo ?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •