Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Nuovo e impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5

    Nuovo e impianto HT


    Salve sono nuovo, ho letto un po' all'interno del forum, avrei da porvi alcune domande, vorrei realizzare un buon impianto HT in una stanza perfettamente rettangolare di 4.5 x 3.0 metri.

    Adesso per quanto riguarda la sezione video, credo di prendere l'optoma HD70, come schermo non so se base 250 o 300 cm. Se ci sono problemi su queste scelte vi prego ditemelo .

    La sezione audio mi ha messo in crisi, nel senso che sento parlare bene degli indiana line, ma non ho idea di che modello prendere, nè che sinto e nè che lettore dvd, so solo che essendo il proiettore HD sia il lettore che il sinto devono possede questo genere di connessione, vi prego aiutatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Allora ragazzi dopo una nottata di navigazione sono arrivato a queste conclusioni ditemi che ne pensate:

    Proiettore: optoma HD70
    Telo: cornice fissa 16:9 300x169 cm
    Diffusori Indiana Line: C4 - 2x5.04 - 2x5.02 - S10
    Sintoamplificatore: ho sentito parlare bene qui di Onkyo, che ne dite del 674?è abbinabile ai diffusori sopracitati?
    Lettore DVD: prendo qaulcosa che legga un po' di tutto con uscita HDMI, ma devo ancora decidere.

    Aspetto risposte e grazie in anticipo .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Aprovel
    Diffusori Indiana Line: C4 - 2x5.04 - 2x5.02 - S10
    Sintoamplificatore: ho sentito parlare bene qui di Onkyo, che ne dite del 674?è abbinabile ai diffusori sopracitati?
    Lettore DVD: prendo qaulcosa che legga un po' di tutto con uscita HDMI, ma devo ancora decidere.
    Con quei diffusori preferisco il Marantz 5001, più musicale e che ben si sposa con il suono caldo di IL Arbour. Anche il 4001 basta per l'ambiente in cui andrebbero collocate.
    Occhio al posizionamento delle frontali e surround: non troppo vicine alle pareti le torri; non in libreria o mensola le surround se prevedi di ascoltare musica in stereo multicanale o SACD: in questo caso meglio le più piccole 5.06.

    Budget per il lettore DVD?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Dunque, intanto grazie della risposta, allora per proiettore e telo sono praticamente deciso, la stanza misura 4.50 x 3.50 avevo sbagliato a misurare per il Sinto ok, hai qualche negozio online che lo tratta? i diffusori sono una buona scelta o posso ottenere un mioglior rapporto qualità/prezzo, per il lettore DVD non so proprio, consigliami tu

    Scusa le troppe domande e grazie in anticipo .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    per il Sinto ok, hai qualche negozio online che lo tratta?
    ti ho risposto in MP

    i diffusori sono una buona scelta o posso ottenere un mioglior rapporto qualità/prezzo?
    Decisamente il rapporto q/p è imbattibile, ma come sempre il prodotto va relazionato al budget disponibile e agli obiettivi. Se il budget è quello, vai tranquillo, se fossi invece disposto a spendere di più, allora varrebbe la pena ascoltare un po' anche altro: poi magari ricadi sulle IL, però intanto ti sei fatto una bella idea...

    per il lettore DVD non so proprio, consigliami tu
    Come lo collegheresti al proiettore qanto eri disposto a spendere?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Collegamento HDMI o comunque alta definizione, spesa diciamo entro i 500 .

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Collegamento HDMI o comunque alta definizione, spesa diciamo entro i 500
    Con quella cifra opterei per il Denon 1930 e ti avanzano ancora un bel po'...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    fai attenzione alla luminosità del vpr perchè 1000 ansilumen non sono tantissimi per 3 mt di base do proiezione.. informati se puoi..

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    Ragazzi la situazione si è capovolta, mentre per l'impianto audio sono quasi deciso, la risposta di davidewatt mi ha fatto riflettere ed effettivamente facendo i calcoli con projecotrcentral, con l'HD70 mi dice di aumentare la luminosità, adesso quindi vi chiedo che proiettore potrebbe sostituire l'HD70.
    Il mio budget è di 1500 euro più euro meno, forse è il caso di passare ad un LCD? per esempio il panasonic pt-ax100 che ha 2000 ansi e un contrasto di 6000:1 e sempre nativo 16:9?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Il mio budget è di 1500 euro più euro meno, forse è il caso di passare ad un LCD? per esempio il panasonic pt-ax100 che ha 2000 ansi e un contrasto di 6000:1 e sempre nativo 16:9?
    Con quel budget direi di sì.
    Il panny da te citato è veramente un ottimo prodotto (lascia stare il contrasto che è dinamico) e più luminoso dei suoi "cugini" diretti concorrenti (Z5, tx-300, tw-700).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •