Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843

    consiglio home theatre...


    ciao a tutti,vorrei comprare un sistema home theatre e mi chiedevo se potevate darmi un consiglio.il mio budget si aggira sui 1000/1200 euro.ditemi subito se non sono abbastanza per farsene uno decente.se potete consigliarmi già un modello oppure ditemi su che marca andare a cercare.importantissimo mi serve un sistema che abbia il lettore che legga i divx(se con questa caratteristica scende la qualità lasciate perdere questa richiesta).Se vi serve che vi descriva la stanza dove vorrei metterlo,ho una stanza ottagonale di 16mq con divano che occupa tre lati e il televisore sul fronte opposto.grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Con quel budget siamo abbastanza bassini, ma personalmente opterei per:
    diffusori Indiana Line Arbour 3.06 (2 coppie) + IL Arbour C.3 + IL Arbour S.8
    Amplificatore Pioneer VSX-416, lettore DVD/DivX Samsung HD860

    Sforeresti di poco, ma sinceramente non scenderei oltre; otterresti un buon rapporto qualità/prezzo e si tratterebbe si un sistema proporzionato per il tuo ambiente per uso HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    grazie per l'aiuto morenus,mi potresti consigliare invece un sistema completo che non sia quindi assemblato(anche se sfora non c'è problema,basta che sia buono e poi i diffusori mi servono piccoli tipo quelli della bose della serie 3.2.1).se qualcuno ha qualche altro consiglio lo può postare .avrei un altra domanda:ma la bose non era la migliore come sistema home theatre?ho visto la serie 3.2.1 a 990 euro,che ne dite?grazie in anticipo
    Ultima modifica di rufy86; 26-11-2006 alle 13:54

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    mi potresti consigliare invece un sistema completo che non sia quindi assemblato
    beh, che differenza fa? tanto comunque i diffusori, che ti arrivino in un unica scatola o 4 diverse, comunque vanno installati nello stesso modo. Idem per il resto...

    poi i diffusori mi servono piccoli tipo quelli della bose della serie 3.2.1
    Le 3.06 non son tanto grandi, altrimenti ce ne sono di altre alternative con dimensioni simili o più piccole con un ottimo rapporto design/qualità, ma devi salire molto di budget.
    Ma volevi un sistema HT "classico" o 3.2.1? Ti consiglierei vivamente il primo...

    ma la bose non era la migliore come sistema home theatre?
    questo è quello che vogliono far credere loro con la pubblicità... la realtà è l'esatto opposto: bose e HT è decisamente un ossimoro... il motivo è semplice: se guardi il design, ci sono diffusori di altre marche (Kef, Klipsch, AD, Tannoy, Mission, B&W...) che a parità di prezzo offrono sistemi di qualità decisamente più elevata ed esteticamente piacevole (poi dipende dall'arredamento); se guardi la qualità in relazione alle dimensioni, già con le Indiana Line che ti ho citato, vai a guadagnarci, spendendo però 1/3...

    ho visto la serie 3.2.1 a 990 euro,che ne dite?
    Soldi buttati

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    quindi comprando questi pezzi che mi hai consigliato posso ritenermi soddisfatto come qualità?poi(scusa ma sono ignorante)i diffusori come vanno disposti? i quattro 3.06 intorno alla stanza e il c.3 e il s.8 dietro alla tv?ce l'hanno il supporto per essere attaccati al muro?grazie morenus e scusa per tutte queste domande

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    quoto morenus....
    ma devi obbligatoriamente mettere diffusori micro? o anche da scaffale ti andrebbero bene?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    il problema è che ho i buchi sul muro dove dovrebbero passare i fili che sono in alto 2 metri e qualcosa,in teoria potrei anche metterci una mensola sotto ad ogni buco.mi potete dire come vanno disposti i diffusori?il subwoofer vicino alla tv insieme al c.3,però non so come disporre i quattro 3.06
    Ultima modifica di rufy86; 26-11-2006 alle 15:06

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao la disposizione classica è
    L C S R


    SRL SRR
    anche se il sub lo si potrebbe collocare a seconda delle proprie necessità...
    le mensole sono ok...
    davanti puoi mettere dei diffusori da pavimento?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    che significa l c s r ?srl srr?
    i 4 diffusori li vorrei mettere nei quattro buchi della stanza (la stanza è ottagonale,ho un divano che percorre tre lati con due dei quattro buchi sopra ad esso e poi sul fronte opposto c'è il televisore con altri due buchi sopra)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Left
    Right
    Centrale
    Sub
    Surround Left
    Surround Right

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    ok grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    ultime due domande:1)vedendo la foto dei diffusori
    quale diffusore va dietro al televisore,quello di sinistra o quello di destra?
    2) i cavi per collegare le casse al sistema sono nella confezione con le casse o bisogna comprarli a parte?se a parte quali comprare?grazie infinite per la pazienza

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    1)vedendo la foto dei diffusori
    quale diffusore va dietro al televisore,quello di sinistra o quello di destra?
    ehm... entrambe le foto sono delle 3.06, ovvero i satelliti. Solo che ad una è stata rimossa la mascherina anteriore.
    Il centrale da installare sopra al televisore (o sotto, ma non dietro) è il c.3 (ti avevo scritto nell'altro messaggio le sigle: maggiori info le puoi trovare sul sito www.indianaline.it): esteticamente è più basso e largo.

    i cavi per collegare le casse al sistema sono nella confezione con le casse o bisogna comprarli a parte?se a parte quali comprare?
    No, nella confezione non sono mai inclusi i cavi.
    Nello specifico, con le 3.06 viene fornita una staffa ad "L" per il fissaggio a muro.
    Come cavi dipende da tanti fattori (lunghezza in primis)... in generale con quei diffusori di solito uso il G&Bl ExtraFlex High Power 2x2,5mmq.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843

    grazie morenus e scusa per la prima domanda,non avevo capito che erano uguali,credevo che avevano funzioni diverse come diffusori


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •