Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145

    ok, mi son tenuto un 15 cm di cavo per tenerle un po' più lontane e farò qualche prova, ma credo mi verrà detto che 'le casse sono in mezzo al soggiorno'...
    e il bello è che sul manuale delle Infinity scrivevano di mettere le casse più vicine al muro per avere un basso più profondo, anche a me è parsa un po' strana 'sta cosa, ma non ho fatto prove particolari su questo punto.

    Che ne dite del cavo di potenza utilizzato? Non ho riferimento ma secondo me è il massimo come prezzo/prestazioni... è costato appena 80 centesimi al metro!! Come da indicazioni è un cavo quadripolare da 1.5mm2 di sezione cadauna, schermati singolarmente e twistati...

    Per quanto riguarda Purevideo ti confermo che supporta il gamma e altre regolazioni da apposito pannello di controllo, anche se non le ho ancora provate: l'HTPC ha 10 giorni di vita! Per un elenco delle feature supportate vedi il link http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html
    Per l'HD 1080p è inutile investire ora: le schede video con connessione HDMI (+HDCP) stanno facendo capolino ora, e comunque manca un supporto sw decente che si avrà appena BD e HD-DVD prendono un po' piede...
    Ti ringrazio per la proposta della scheda video, ma dovrò continuare a scegliere nVidia, visto che userò MythTV e i driver ATI per Linux sono tuttora scandalosi...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da agentsmith
    - qualche sistema per oscurare parzialmente gli odiosi LED blu che vanno tanto di moda, presenti nell’HTPC e nell’ampli
    I led del pc li oscuri scollegando i cavetti interni...

    ...quelli dell'ampli ci metti davanti un pezzettino di pellicola rediografica (???)
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Luigi Somenzari
    I led del pc li oscuri scollegando i cavetti interni...

    ...quelli dell'ampli ci metti davanti un pezzettino di pellicola rediografica (???)
    ottime idee, anche se scollegare i cavetti significa non avere più alcuna indicazione se il pc è acceso o no

    Cmq ho provato a distanziare le casse di 15 cm dal muro (di più non riesco) e i bassi peggiorano nettamente, come si vedono nelle foto suonano in maniera davvero eccellente, credetemi

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    15 cm sono pochi, rischi effettivamente di peggiorare le cose.

    così come sei forse c'è quasi una compensazione tra l'occlusione del
    condotto e il rinforzo dovuto alla parete.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da agentsmith
    Cmq ho provato a distanziare le casse di 15 cm dal muro (di più non riesco) e i bassi peggiorano nettamente, come si vedono nelle foto suonano in maniera davvero eccellente, credetemi

    Guarda che non è una cosa che si fa a casaccio!!

    Ogni diffusore richiede una distanza specifica....E' una questione di onda sonora che rimbalza sulla parete posteriore e deve ritornare indietro in fase con l'onda sonora primaria di emissione...

    se ciò non avviene, l'onda sonora invece di essere rinforzata, ne viene peggio smorzata tipo la risacca....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    perdona la mia curiosità, ma quando comincerai ad accendere il camino?

    Dalle foto si vede che il camino viene usato e non sta li solo per arredamento

    Ciao
    Mimmo

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    guarda il camino lo usiamo si, ma 1-2 volte l'anno, giusto uno sfizio quando magari fuori nevica... perciò è un attimo staccare i due fili dietro, magari per agevolare l'operazione mi procurerò le cosiddette banane....
    In alternativa c'è l'opzione di spostare il tutto nell'altro soggiorno che sta dietro la parete del camino, e come tale è perfettamente sgombra.
    Ci sarebbero dei vantaggi, come quello di posizionare lo schermo più in basso e collocare le frontali ai suoi lati, e svantaggi circa la collocazione dei surround. Ma dovrei rismontare tutto e rifare lo zoccolino, che sbatti

    ps. complimenti MDL, veramente no-compromise il tuo impianto! ma ci vogliono i tappi di cera per entrare?

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ok ok
    Il fumo sporca molto, pensavo piu allo schermo piu che ai diffusori. Sono convinto che se tu accendessi il camino anche una sola volta senza spendere il telo lo danneggeresti definitivamente per effetto del calore.
    Prendilo come consiglio e non come critica ok?

    Comunque, molti dei consigli che le "solite vipere" ti hanno dato, ti aiuteranno a migliorare la tua opera che senza dubbio ti dara' grandi soddisfazioni.

    ciao
    Mimmo

    ps
    grazie dei tuo complimenti,
    Tappi di cera? Se ve ne fosse bisogno avrei mancato il mio obbiettivo

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Tornando al condotto reflex, soprattutto con 15 cm si dovrebbe
    avere proprio un interazione diretta con il condotto che ne risulta
    "virtualmente" prolungato, sballando i calcoli di chi la cassa l'ha
    progettata.

    Non che io ne capisca qualcosa, ma così mi dicono

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da agentsmith
    Vedendo il risultato, penso di aver raggiunto un ottimo rapporto prezzo – prestazioni, e senza scendere a compromessi eccessivi, che ne pensate?
    Penso che hai ragione e ti faccio i complimenti pure io
    Ciao.
    <<< Gherson HT >>>

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    X MDL: Don't worry, lo so che siete premurosi e non volete che combini danni...
    il camino tira molto bene, infatti dopo tanti anni il muro sopra il camino non si è sporcato per niente (a differenza invece dei maledetti caloriferi...)
    cmq hai ragione, è meglio non rischiare... se proprio devo accenderlo tirerò giù lo schermo...
    per fissarlo ho sfruttato i binari interni, inclinandolo ho infilato le teste delle tre viti che ho tassellato nel muro, per un effetto a scomparsa e per metterlo il più in alto possibile.

    X Zaphod: è più che probabile, i bassi sparivano e si sentiva l'effetto intubato, invece a distanza ravvicinata è soprendentemente godibile, quasi fossero delle Klipsch che se non ricordo male la loro configurazione a tromba richiede di essere vicina ai muri...

    X Gherson: thanks a lot... e pensare che lo schermo è costato come le tre Infinity!

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    ok ok
    Il fumo sporca molto, pensavo piu allo schermo piu che ai diffusori. Sono convinto che se tu accendessi il camino anche una sola volta senza spendere il telo lo danneggeresti definitivamente per effetto del calore.
    Prendilo come consiglio e non come critica ok?

    Comunque, molti dei consigli che le "solite vipere" ti hanno dato, ti aiuteranno a migliorare la tua opera che senza dubbio ti dara' grandi soddisfazioni.

    ciao
    Mimmo

    ps
    grazie dei tuo complimenti,
    Tappi di cera? Se ve ne fosse bisogno avrei mancato il mio obbiettivo

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Pavia
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da agentsmith
    - qualche sistema per oscurare parzialmente gli odiosi LED blu che vanno tanto di moda, presenti nell’HTPC e nell’ampli
    L'Harman Kardon AVR130 ha un tasto sul telecomando (DIM mi pare) che permette di dimezzare la luce del display e dello stand-by o di toglierla del tutto durante la visione.

    Detto questo mi accodo ai complimenti per l'impianto, molto elegante e ben curato.

    Ciao

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    davvero? allora ci guardo bene, il telecomando dell'H/K lo uso pochissimo perchè pieno di tasti e assai poco pratico...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Bravo!

    Avevi il vantaggio di poter usufruire di un abiante già bello ed ampio.
    Avevi anche l'ulteriore vantaggio di dover fare i conti con il MAF e non con il WAF (che, credimi, è solitamente moolto più ostico ed ostile a soluzioni invasive del "living").

    Però bisogna dire che questi vantaggi te li sei giocati molto bene. Un particolare apprezzamento va all'eleganza ed alla minuziosità con la quale hai nascosto i cavi di potenza.

    I suggerimenti per migliorarlo ancora (se ne avrai voglia) te li hanno già dati.
    1) una soluzione per il porta elettroniche più rispettosa dell'ambiente (tipo un mobile ad hoc in legno.... od anche delle mensole - robuste - sempre in legno. Basta che le elettroniche non siano troppo incassate , altrimenti avrai noie con il surriscadamento).

    2) delle surround timbricamente paragonabili alle front (quoto Sasà, ed aggiungo che le infinity beta 20 dovrebbero fare proprio al caso tuo).

    3) un soluzione migliore per la cassa centrale. Potresti optare a) per:
    a) uno "zoccolo inclinato" posto a terra, come ti ha suggerito Sasà (non avresti più problemi con il camino); vedi, in merito, la soluzione di Gherson.
    b) una mensola, magari rimovibile, che ti alzi il centrale al livello del tweeter delle frontali (che, lo so, dovrebbe prevedere anche la copertura della parte superiore del camino);
    c) ma è sin troppo radicale, la modifica del camino, da far scandere sino al pavimento, liberando spazio per una mensola in marmo da porre sul lato superiore del camino, sulla quale potresti appoggiare il centrale (è una soluzione molto più costosa, ma definitiva; e ti farebbe anche da "parafumo" per il telo ).
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 02-11-2006 alle 18:28
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418

    Citazione Originariamente scritto da agentsmith
    Adesso dovrò smanettare un po' con MythTV, vi terrò aggiornati e posterò qualche foto col vpr acceso...
    Ma per caso usi una linux come sistema operativo del tuo HTPC?
    Sarebbe grandioso, se fosse così dovremmo assolutamente parlarne approfonditamente in privato...
    P.S. complimenti vivissimi per tutto (a parte il mobile porta-elettroniche... )!!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •