Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Ma che privato, egoisti

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    X Aragorn: ringrazio anche te per i complimenti, dopo tanto duro lavoro, e per i preziosi consigli tuoi e degli altri amici ke hanno scritto... considererò attentamente le tue indicazioni per la cassa centrale..

    Le casse Sony sono come già detto un compromesso, ma per il prossimo upgrade vorrei avere la vostra opinione:
    - cosa avrà più impatto, l'aggiunta del subwoofer o la sostituzione delle casse surround con le Infinity Beta 20?
    - Il subwoofer Infinity Beta SW10 sarebbe già molto buono oppure devo puntare sull'SW12, che costa quasi il doppio?
    Considerate che punto alla qualità (ke in un sub quindi devono essere dei bassi belli modulati e non monocorde tipo impianti hi-fi tamarro-style) che alla pura potenza, *** sono in condominio e non posso esagerare troppo col volume...

    X Ikari (mitico Evangelion!!!): per ora sono sotto il solito Winzozz, ma ho un'altra partizione su cui sto smanettando con KnoppMyth e altre cosucce, l'obiettivo finale sarà quello di rimpiazzare totalmente windows.. sarò felice di scambiare i risultati ottenuti con voi amici del forum nell'apposita sezione, come suggerisce giustamente Zaphod

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da agentsmith
    X Ikari (mitico Evangelion!!!): per ora sono sotto il solito Winzozz, ma ho un'altra partizione su cui sto smanettando con KnoppMyth e altre cosucce, l'obiettivo finale sarà quello di rimpiazzare totalmente windows.. sarò felice di scambiare i risultati ottenuti con voi amici del forum nell'apposita sezione, come suggerisce giustamente Zaphod
    Avevo intenzione di farmi un htpc e montarci proprio knoppmyth per natale...
    Attenderò pazientemente il tuo resoconto dei risultati ottenuti con linux e il confronto con windows.

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    l'HTPC ha ora ricevuto una 7600GS passiva come scheda video, utile per i giochi 3D con il VPR e per prepararsi al purevideo HD.
    Purtroppo però i consumi in idle sono passati da 58W a 80.8W, che non mi fa molto piacere considerato che si tratta di un pc acceso sempre.
    Purtroppo sembra che anche downcloccando la scheda il consumo non scenda, o Rivatuner non funziona o la scheda ha il clock bloccato..

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    10
    complimenti, tutto molto bello e curato, escluso una piccola cosetta,
    quel popo' di telo non lo potevi mettere motorizzato.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Lodi
    Messaggi
    145
    ciao robots,
    grazie per i complimenti
    Abbiamo valutato in fase di acquisto tutte le possibili opzioni per il telo, e siamo giunti alla conclusione che il telo a cornice faceva per noi perchè:
    - avevamo una parete completamente sgombra occupabile
    - dubbi sulla planarità del telo motorizzato negli anni
    - quel che non c'è non si rompe...

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263

    Bravo Agentsmith, ottimo Lavoro!
    Veramente un bel lavoro, nel tempo sono sicuro riuscirai ad apportare i giusti "upgrade" come già suggerito da altri.
    Sicuramente secondo me il primo intervento è il sub ed a seguire i due surround.
    ciao
    Max e ....... Buon Anno e che il 2007 sia foriero di upgrade e soddisfazioni
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •