|
|
Risultati da 91 a 97 di 97
Discussione: Consiglio di un gruppo di continuità
-
02-02-2007, 14:41 #91
Ciao Guido310,
io ho optato per avere i 4,8 kW come UPS su un contratto di fornitura a 4,5 kW in quanto con tutti i dispositivi elettrici/elettronici che ho installato (domotica, audio/video, antintrusione, elettrodomestici,,.....) i 3 kW nn erano + sufficienti; lo stabilizzatore era una soluzione, solo che quando la tensione in casa andava sotto i 160 Vac (stabilizzatore elettromeccanico della IREM, ottimi prodotti), non avendo le batterie all'interno dove attingere energia, la tensione in uscita dello stesso andava sotto i 200 Vac, con effetto immediato su tutti i dispositivi dotati di alimentatore tradizionale (attenzione che i moderni alimentatori switching montati sui nostri pannelli o sui VPR accettano in ingresso una tensione che va dai 110 Vac ai 240 Vac) e sulle luci
. Per quel che riguarda la tua situazione, l'unica via che hai a disposizione è quella di "sdoppiare" le linee, quindi UPS da 2100 W che alimenta linea A ed il nuovo UPS che alimenta linea B, non essendo il tuo UPS "parallelabile" (in grado di funzionare in parallelo con un altro UPS). Una domanda, normalmente sugli utenti che hanno il contratto a 16 A (3,2 - 3,5 kW circa, dipende se hai un contatore elettronico o no) hanno l'impianto elettrico diviso in forza motrice (2 kW) e in punti luce (1,5 kW), sei sicuro che inserendo un altro UPS vai ad alimentare ancora le prese di f.m.?
Ciao,
Antonio
-
20-02-2007, 21:15 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 1
Vi chiedo aiuto per un mio piccolo problema
Ciao a tutti sono un nuovo utente felice di scambiare con voi informazioni e opinioni...vi chiedo un piccolo consiglio perchè più vado avanti nell'home theater e più mi imbatto in versioni tecniche da parte di negozianti, tecnici il più delle volte contrastanti.Ho da poco comprato un amplificatore yamaha dsp az2 collegato col mio precedente bose sistema acustimass 5.1.Dopo circa 2 settimane di utilizzo l'amplificatore inizia a farmi un brutto scherzo e cioè durante la riproduzione in maniera non costante(alcune volte posso tenerlo acceso ore e ore senza che succeda nulla altre volte dopo i primi minuti inizia il problema) si spegne riaccendendosi poi immediatamente, la maggior parte delle volte però, prima di riaccendersi definitivamente, si sentono come degli scatti, sembra che si incanti come se tentasse appunto di accendersi senza però riuscire...in realtà non sò cosa succede all'ampli cioè se si spegne oppure avviene qualcos'altro io vedo solo che va via tutto il pannello.Premetto che abito in periferia e che si verificano sbalzi di corrente anche picchi in negativo..appena spiegato il mio problema mi hanno alcuni suggerito uno stabilizzatore, altri un gruppo di continuità altri ancora un particolare gruppo di continuità a due vie..non conosco questo tipo di dispositivi....Cosa ne pensate?
-
21-07-2008, 19:05 #93
scusate se ritiro su questo vecchio tread, ma da nemmeno una settimana ho l'esigenza anch'io di un gruppo di continuita' per il solo proiettore, non voglio metterlo per tutte le elettroniche ma solo per il proiettore, ora, il problema e' che mi sono letto tutto il tread senza riuscire ad arrivare a capire cosa sia l'ideale per me.
Ripeto mi serve solo per il VPR per non rischiare di far scoppiare la lampada in caso di mancata corrente, cosa che ultimamente si sta verificando troppo spesso a casa nostra.
Ora la mia preoccupazione e' il troppo rumore che potrebbe andarsi a sommare con il VPR e (d'estate) al condizionatore. Non vorrei trovarmi in condizione di rumore che sovrastano la visione del film, calcolando che il prodotto sarebbe proprio alle mie spalle per terra (vorrei andare su una soluzione a tower).
Ho letto tutto su onde sinusoidali e quadre, ma alla fine ho solo una gran confusione, mi pare di aver capito che per avere un buon lavoro senza danno bisogna stare su prodotti costosi, io vorrei solo un prodotto medio da mettere sotto al proiettore, che mi consigliate?
grazieNO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD
-
02-03-2009, 21:25 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 514
UPS super economico solo per garantire un corretto raffreddamento di un videoproiettore moderno (HDReady o Full HD)...quale tra questi:
-Mustek PowerMust 800 Pro (800va) 57€
-TRUST 1000VA UPS PW-4100t 75€
-TECNOWARE 600 VA UPS ERA 78€
-TECNOWARE UPS POWER ADVANCED 1500XP (800va) 78€
-APC BACK-UPS ES 550VA 230V 90€
Ovviamente se quello da 57€ è simile a quello da 90€ non consigliatemi il più costoso....
Ripeto: mi serve solo per fare raffreddare il proiettore in caso di black-out e voglio spendere davvero poco.
Grazie.
-
06-11-2011, 20:25 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Genova
- Messaggi
- 4
Salve a tutti tiro su questo 3d per non aprirne altri visto che l'argomento é identico.
Purtroppo negli ultimi tempi continuo ad avere la corrente che salta per qualche secondo.
In più ci sono spesso temporali che fanno saltare la corrente.
Da sempre la notte stacco le prese del mio Imac e del notebook quindi fino ad ora mi sono "fumato" solo un paio di cordless.
L'iMac é un 24" di qualche anno che ho comprato usato lo scorso anno.
Non vorrei farmi saltare tutto o lasciare che si rovini spegnendosi improvvisamente appena la corrente se ne va per 1/2 secondo.
Ho letto di tutto sugli UPS e non ci capisco molto sinceramente.
Il problema sostanzialmente sono le tasche: se ne compro uno che sia più che buono ci vogliono almeno 180 euro (un po' troppo per me al momento). Usato me la posso cavare con 100 euro (ma poi durerà?) oppure un qualcosa di più economico tipo questo: http://www.ebay.it/itm/UPS-TECNO-GR...#ht_3542wt_1165 che però non riesco a capire a quanto serva e non vorrei che rovinasse le mie "macchine" leggendo di onde sinusoidali e non.
Per l'iMac ci vuole assolutamente un UPS che emetta sinusoidali perfette?
Qualcuno può aiutarmi e darmi validi suggerimenti?
In altri 3d non ho trovato molto.
Grazie.
-
06-11-2011, 20:43 #96
Secondo me, per alimentare un computer, un UPS con onda pseudo-sinusoidale può andare bene: credo dispongano di alimentatori di bocca buona. Quindi penso proprio tu possa risparmiare qualche euro.
-
09-11-2011, 21:39 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Vorrei una informazione anche io in merito ad un UPS.
Vorrei prendere il Trust "Oxxtron 1000VA UPS" solo per tenere su il proiettore giusto il tempo di spegnerlo, ma leggendo le loro faq dice:
"Posso collegare altri dispositivi oltre a PC e monitor?
- No, questo UPS è compatibile unicamente con PC e monitor."
Secondo voi può essere vero che non vada bene il lavoro che devo farci io?
Grazie