Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6

    Problemi di collegamento con SKY HD


    Spero di avere indovinato il "forum", in caso contrario chiedo umilmente scusa.
    Una nota sull'impianto: vpr optoma H79, AV Denon 3806, DVD Denon 3910, i rimanenti componenti compresi i diffusori sono tutti AM Audio (da vecchio "ascoltone" purista). Proietto su 3.5 mt di base con una buona resa. Nulla da obiettare sulla qualità del vpr.
    Sono entrato recentemente nel mondo di SKY HD e sono cominciati i problemi.
    1° Decoder PACE collegato con HDMI al Denon AV e con SCART al TV analogico: continui messaggi di "autenticazione fallita" risolvibili con l'interruzione dell'alimentazione e il riallacciamento alla rete dopo 30" (farlo ogni volta fa perdere la vena poetica).
    Ma non è tutto.
    Spesso dopo circa 60-90 m' di visione in HD "si perde" l'uscita digitale e si oscura tutto: spegnere tutto, lasciare "raffreddare" per alcuni m', quindi ripresa di visione (nel frattempo crisi ipertensiva - non sono più molto giovane - e film perso).
    2° Decoder. Lo cambio con un Amstrad. Peggio che "andar di notte".
    Benissimo in analogico, ma non aggancia il digitale se non per pochi secondi e a singhiozzo con il rischio di danneggiare il vpr.
    Ricambio un'altra volta con un PACE, almeno mi permette la visione, anche se con i problemi prima descritti.
    Ho telefonato a SKY, ovviamente! Insistono sul fatto che il mio vpr non sia idoneo a riconoscere il loro protocollo HDCP.
    L'impressione che ho avuto è che non abbiano per nulla afferrato il problema o che non vogliano afferrarlo affatto!
    Forse qualcuno gentilmente può illuminarmi. Forse esistono settaggi che non conosco e il "pasticcio" è già stato risolto.
    Vi ringrazio infinitamente.
    Marco Buschini

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Se cerchi nella discussione sul DECODER HD SKY troverai molte indicazioni tra le quali quella sul surriscaldamento dei decoder PACE e sulle possibili soluzioni.

    Se ne è parlato ampiamente.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566
    Ma con il decoder collegato al tv direttamente tramite HDMI come si comporta?
    Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!

    NON si vende KAKA'

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6
    Ho provato e non cambia nulla.
    Ma ha ragione Nemo30, sul forum ci sono molte lamentele per gli stessi problemi. Penso sia la pessima qualità dei decoder forniti.
    Secondo la mia esperienza pare che Pace sia un po' meglio, finchè non va in blocco con estrema "goduria" di chi si sta godendo il film o la partita.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il Pace si surriscalda e si blocca.

    E' messo in posizione ben aerata? Hai provato a posizionarlo in verticale, come hanno fatto alcuni forumer? Hai pensato ad una ventola di raffreddamento come ho fatto io? Il decoder è aggiornato?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6
    Aggiornamento eseguito più volte. Non ho ancora provato nella posizione verticale e stavo appunto pensando a procurarmi una ventola che non faccia troppo rumore. Speriamo!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io ho fatto così:



    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6
    Ottima idea. Grazie infinite.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Marco Buschini
    Forse qualcuno gentilmente può illuminarmi. Forse esistono settaggi che non conosco e il "pasticcio" è già stato risolto.
    Ciao, come ti ha detto nemo30 c'e' un thread apposito proprio su questi argomenti, ma visto che ci sono ti dico 2 cose.

    Il decoder l'hai settato su "originale" ?
    Io, con un panny900 e decoder Pace negli ultimi tempi non riuscivo piu' a evitare A.F. se lasciavo il Pace su 720p, ad ogni accensione dovevo rimettere su "originale" o "1080i" per riagganciarmi al canale.
    A quel punto la scelta era obbligata... o lasciavo su "originale", oppure lasciavo su 720p una volta agganciato, tenendo il decoder sempre acceso su un chan HD, in quel caso ovviamente era preclusa l'A.F. al successivo riavvio del VPR.
    Come ultima prova ti suggerisco di fare la stessa cosa, ma con collegamento diretto fra sky e vpr, saltando l'ampli... hai visto mai che sia quello il problema, ho letto che hai gia' provato ma non so se con quei passaggi che ti ho detto o meno.
    Per il surriscaldamento la prima prova da fare e' di metterlo in verticale.
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Succede la stessa cosa a me con le due opzioni ORIGINALE e 720p.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Succede la stessa cosa a me con le due opzioni ORIGINALE e 720p.
    Per il momento sembra che con il ptax questo problema non esiste, almeno stasera ho gia' "riavviato" 2 volte, lasciando il decoder su 720p e non mi ha dato A.F.
    Vado a postare le prime impressioni
    <<< Gherson HT >>>

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6

    Scusate se ritorno, ma forse ho risolto il problema.
    Ritornato al Pace che, posizionato su 4 piedini conici che lo sollevano di circa 4 cm, scalda meno e non si "impianta", almeno finora non è mai successo.
    Uscita digitale settata su 720p.
    Mai sgegliere OK al messaggio "autenticazione fallita" ma attendere che si estingua da solo (circa 30") altrimenti da lì in poi pretende di uscire sempre in "analogico" e per ripartire in digitale vuole un resettaggio.
    Spero sia utile a qualcuno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •